pelle Inviato 27 Febbraio 2005 Segnala Inviato 27 Febbraio 2005 Sapete dirmi a quanti gradi prima del PMS va regolato l'anticipo del PX 125 a puntine originale. Ho recuperato un blocco a cui l'avevano spostato e non so a quanti gradi deve essere messo. Grazie PELLE Cita
pelle Inviato 1 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2005 Grazie mille, adesso provo a regolarlo. Per la verità la vespa non è che vada malissimo solo che quando la spengo o la accendo alle volte fa degli scoppi tipo landini a testa calda che mi fanno pensare che abbiano spostato l'anticipo quando c'era la modifica. Ciao PELLE Cita
rocksteady Inviato 1 Marzo 2005 Segnala Inviato 1 Marzo 2005 mmmm se scoppietta prova a regolare le puntine o a cambiarle Cita
pazz Inviato 3 Marzo 2005 Segnala Inviato 3 Marzo 2005 se scoppietta prova anche solo a cambiare la candela.... la mia faceva dei botti paura solo per la candela andata ciao Cita
pelle Inviato 6 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2005 Ma, scoppiettare scoppietta solo quando la spengo, se rilascio il pulsante dello spegnimento prima che il motore si sia arrestata detutto (ho montato il motore del px su di una Sprint). Ora ho regolato l'anticipo con il metodo del disco graduato ecc.. ecc... e ho un dubbio. mettendo il contatto con la lampadina sulle puntine e portando lo statore in modo che la lampadina si spenga (o si accenda come preferite) sui 21°, lo statore deve essere girato completamente verso destra, oltre non va perchè l'asola sulla base dello statore è terminata, non corrosponde neanche la tacca stampigliata sullo statore e sul carter. a quale anticipo dovrebbe corrispondere la tacca sul carter quando corrisponde con quella dello statore?. ciao PELLE Cita
pazz Inviato 7 Marzo 2005 Segnala Inviato 7 Marzo 2005 il mio librettino piaggio mi da 18 gradi più o meno 1 del pms. saluti Cita
pelle Inviato 9 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2005 azz. avevo letto che 18 era quello della PX125E. Boh. Appena si rimette un attimino il tempo (da me c'è ancora la neve), metto un po' di miscela nuova e vado a dare due sgassate per vedere come va. Ciao PELLE Cita
pazz Inviato 9 Marzo 2005 Segnala Inviato 9 Marzo 2005 la mia è una p125x con l'impianto da 12v, ha le frecce, la tua mi sa che è da 6 se hai il pulsante per spegnerla. fa lo stesso? Cita
pelle Inviato 10 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2005 no no, anche la mia ├â┬¿ a 12, solo che il blocco l'ho piazzato su di una 150 Sprint in attesa di restaurargli il motore originale. ├â┬® che sto motore l'ho preso da un amico che l'aveva modificato e mi sa che gli aveva spostato il piatto bobine. Il tuo ├â┬¿ a puntine?? Se si, le tacche sul piatto bobine e sul carter corrispondono?? Ciao PELLE Cita
Ospite Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 Fai coincidere le tacche, poi monta tutto il volano, apri al massimo le puntine e attraverso il "fagiolo" del rotore infila tra le puntine una sondina da 0,5 mm, allenta la vite che tiene le puntine che così si chiudono addosso allo spessorino da 0,5 mm, serra la vite in questa posizione e togli la sondina. In questo modo avrai una buona regolazione standard delle puntine, dovrebbe essere appunto di 21 gradi. Cita
pazz Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 ah si... che storia, e io che sono diventato scemo a regolarle.... grande kl1! saluti Cita
pelle Inviato 11 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2005 Il fatto ├â┬¿ questo: ho regolato le puntine con l'apertura 0,4 poi ho smontato il volano e allentato tolto il collegamento delle puntine. messo un filo sulla vite del contatto delle puntine messo un tester (circuito a lampadina) tra il filo sulle puntine e la massa. poi ho regolato le la posizione del campo magnetico con il famoso metodo del disco graduato e la lampadina che si deve accendere a 21├é°prima del PMS. fatto ├â┬¿ che per far accendere la lampadina (quindi far chiudere o aprire come preferite- le puntine) a 21├é°il piatto bobine deve essere girato completamente in senso orario. praticcamente di pi├â┬╣ non gira perch├â┬¿ l'asola dove sono messe le viti ├â┬¿ terminata. ovviamente in questo modo le tacche nel carter e nel piatto bobine non coincidono assolutamente. ho fatto qualche ca...ata nel regolarle? Eppure ho riprovato la procedura diverse volte e non mi pare di aver sbagliato niente. p.s. il PMS l'ho misurato con il sistema dell'indice nel foro della candela, quindi massima precisione. Fatemi sapere PELLE Cita
pazz Inviato 11 Marzo 2005 Segnala Inviato 11 Marzo 2005 nn puoi fare come dice kl01?... kci acchiappa! a me finora ha risolto tutti i problemi!! secondo me le tacche del piatto corrispondono poi regoli le puntine. ciao Cita
mighel Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 Potete postare una foto delle tacche?? io ho una tacca in basso (a ore 6) sul carter, e una simile sullo statore... ma se le faccio coincidere succede che le 3 asole dove devono passare le viti che fissano lo statore al carter non "vedono" i fori dove avvitarle...... forse non mi sono spiegato bene.... ma penso si capisca... Postate una foto per favoreee!! Ciao! Mighel. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini