xcoachx Inviato 3 Marzo 2005 Segnala Inviato 3 Marzo 2005 Ciao a tutti da perfetto neofita avrei alcuni questiti da porvi... 1# Che grasso devo usare per il tubo della forcella dove ci sono i due cuscinetti a rullini? 2#Che grasso devo usare per i tubi del gas e del cambio..? vorrei un prodotto che dopo poco non mi faccia la morchia o schifezze del genere che poi si indurisce tutto ...se c'├â┬¿ altro oltre il grasso classico fatemi sapere vorrei evitare quelle solite sm...date da grasso... 3#Che grasso devo usare per i cuscinetti della forcella quello tondo grosso intendo con le sfere. 4#Per le guaine e cavi se uso quelle in teflon devo ingrassare lo stesso? se sì che grasso devo usare? Tutti questi quesiti sono rivolti a capire se esiste un grasso migliore degli altri od un' alternativa per evitare queli schifosi malocchi neri di morchia.. Ciao Andrea Cita
er_quaja Inviato 4 Marzo 2005 Segnala Inviato 4 Marzo 2005 per la 4 in teoria sono fatte apposta per essere usate "a secco"! per la 1 2 e 3 puoi usale lo stesso grasso. io uso del grasso normalissimo. Cita
italopapi Inviato 4 Marzo 2005 Segnala Inviato 4 Marzo 2005 Grasso comune per cuscinetti e ingranaggi, per guaine senza teflon il prodotto migliore(per me) e senza costo e' l'olio del motore pero' quello gia' bruciato (usato), per le guaine al teflon (che non mi piacciono) trattamento a secco,ciao Cita
GustaV Inviato 4 Marzo 2005 Segnala Inviato 4 Marzo 2005 Perchè non ti piacciono le guaine al teflon? Cita
italopapi Inviato 4 Marzo 2005 Segnala Inviato 4 Marzo 2005 Sai GustaV, per fatalita' o forse per un motivo che non ho scoperto ho appena buttato via la guaina del gas al teflon che da quando l'ho montato non ho avuto altro che problemi, quindi ieri l'altro con la temperatura di lungi al di sotto dello zero ho cambiato la guaina al teflon con la buona, vecchia guaina non foderata, un po' di olio bruciato e gia' il filo del gas scorreva libero malgrado il freddo. pero' come detto questa e' la mia opinione non vorrei sollevare polemiche in riguardo, ciao Cita
xcoachx Inviato 4 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2005 Ma io sarei intenzionato a provarle ste guaine se non altro per limitare l' utilizzo di olii e grassi che fanno un gran porcaio.. Ma il cavo che va poi infilato nella guaina al teflon è il medesimo di quello per le guaine normali o serve del cavo apposito? Esiste anche na guaina al teflon pe ril cavo del freno posteriore? Ciao ciao ANdrea Cita
GustaV Inviato 4 Marzo 2005 Segnala Inviato 4 Marzo 2005 esistono anche i cavi teflonati. Io in futuro proverò con quello Cita
SpallaCotta Inviato 4 Marzo 2005 Segnala Inviato 4 Marzo 2005 esistono anche i cavi teflonati. Io in futuro proverò con quello maaaaaaa te che sei di milano,dove le trovi ste cose?!?!?!?!?!!?anche io sono di mialno ma non le ho ancora trovate Cita
GustaV Inviato 4 Marzo 2005 Segnala Inviato 4 Marzo 2005 Cavi freni teflonati per biciclette. Per l'acceleratore credo che tu possa adattarli tranquillamente. Io li ho visti da Decathlon, sia a Cinisello che a Lissone. Cita
italopapi Inviato 4 Marzo 2005 Segnala Inviato 4 Marzo 2005 Beh io mi ero ultimamente incazzato col mio rivenditore piaggio che mi ha fregato piu' soldi lui che il padrone di casa dove abito, che per un metro e mezzo di guaina per il cavetto-gas piu' il cavo mi ha chiesto ├óÔÇÜ┬¼ 8,50 pero' chi abita in citta' e ha un rivenditore a circa 2 chilometri distante da casa si deve accontentare cosi' che fare 10-20 chilom.Pero' un paio di giorni dopo trovandomi a fare la spesa in un supermercato, guardando nell'angolo ricambi per biciclette che ti vedo? vi era un tipo di guaina col cavo dentro adattabile almeno per il cambio della lunghezza di m.1,70 al prezzo di ├óÔÇÜ┬¼ 3,50 beh adesso so dove andro' a comprare alla prossima, in piu' posso consigliare per il cavetto del gas di usare quello del cambio per bicicletta che e' morbido e molto resistente e si ci puo' fare un nodo con le mani senza spaccarsi le dita,ciao Cita
erry Inviato 4 Marzo 2005 Segnala Inviato 4 Marzo 2005 anch'io non vado daccordo con le guaine al teflon, preferisco quelle originali, anche se costano di più... Cita
xcoachx Inviato 5 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2005 Uhmmm io vorrei tornare un po' al trhread riguardo i grassi da utilizzare per le varie trasmissioni... ce n'è un tipo universale per fare tutto? (marca e tipo) oppure devo comprarne di due o tre tipi? Poi tornando alle guaine non ho capito bene na cosa.. il cavo d'acciaio che va infilato dentro è il medesimo di quello delle guaine normali oppure no?e poi vi richiedo magari Gustav lo sa.. al guaina al teflon c'è anche per il cavo del freno? Ciao e grazie ANdrea Cita
GustaV Inviato 6 Marzo 2005 Segnala Inviato 6 Marzo 2005 Per guaina freno, comando gas e miscelatore e contakilometri: semplice olio motore 2 tempi. Qualcuno suggerisce di utilizzare olio auto usato, io sono per l'olio 2 tempi nuovo, scaldato, inserito in una siringa e iniettato all'interno della guaina. Per lubrificare le leve freni, gas, cambio, Piaggio consiglia grasso al sapone di calcio complesso (specifica NLGI 1-2), ad esempio il SYSTEM TW 249 dell'Arexon. Per lubrificare la camera di rinvio contachilometri (occhio non la guaina, ma la camera di rinvio, dove ci sono gli ingranaggi), Piaggio consiglia il Grasso al sapone di litio (specifica NLGI 3), come lo JOTA 3 FS. Cita
zioSergio Inviato 7 Marzo 2005 Segnala Inviato 7 Marzo 2005 esistono anche i cavi teflonati. Io in futuro proverò con quello maaaaaaa te che sei di milano,dove le trovi ste cose?!?!?!?!?!!?anche io sono di mialno ma non le ho ancora trovate Spalla non credere a quello che ti dice GustaV, lui una volta al mese si fa mandare i prodotti speciali dal fornitore della NASA. Cita
GustaV Inviato 7 Marzo 2005 Segnala Inviato 7 Marzo 2005 esistono anche i cavi teflonati. Io in futuro proverò con quello maaaaaaa te che sei di milano,dove le trovi ste cose?!?!?!?!?!!?anche io sono di mialno ma non le ho ancora trovate Spalla non credere a quello che ti dice GustaV, lui una volta al mese si fa mandare i prodotti speciali dal fornitore della NASA. ZioSergio ma tu da che parte stai? Dalla mia o da quella del Governo? 3,50 euro sono i cavi per il cambio MTB, lunghi 2 metri, li ho visti da Decathlon. Comunque tipo questi: http://www.gambacicli.it/componenti/Cavi.htm Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini