Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

:shock: Ciao a tutti amici di VOL!!! Vi spiego la mia situazione: sono in trattative per questa vb1 del 57 e sarei più tranquillo con qualche consiglio in più e suggerimenti di occhi più esperti dei miei. L'esemplare ha solo la targa e a detta del tipo che me la sta vendendo il motore e rimesso a nuovo (la bobina è nuova come la batteria). E da mettere apposto di carrozzeria e ricostruire un piccolo angolino.

Ora, la parola passa a voi......dite la vostra!!!

......e poi quale può essere il giusto prezzo?...sempre più o meno...

Grazie fin da ora....ciao a tutti!!! :-)

pic00142.jpg.9d7d7bebc0de29e6a2e432944a4

pic00142.jpg.9d7d7bebc0de29e6a2e432944a4

pic00142.jpg.278a278a44d894ba3ac538db632

pic00142.jpg.fff7a0340504558aca0d7a5fdda

pic00142.jpg

pic00142.jpg

pic00142.jpg

pic00142.jpg

pic00142.jpg

pic00142.jpg.cf677bae79c94fcd379df1588c148de8.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

....dimenticavo di dirvi che la Vespa è completa di tutto tranne che della sacca lato motore....e poi è normale che quando si fa l'avviamento si debba premere due o tre volte una levetta sul carburatore? Grazie grazie grazie e ancora grazie!!!!

Inviato

si credo che sia normale su quei motori ma non ne sono certo al 100%

cosa secondo me molto importante sono le pedane se hanno tanta ruggine potrebbe essere passante il che comporta un lavoraccio di carrozzeria.

per me vista anche la mancanza di alcuni pezzi 600 euro sono il massimo che può chiedere e sarebbero tanti

Inviato

quello di cui parli è il cicchetto.. e si deve premere un paio di volte. L'aria è sotto la sella.

Domenica ne ho fatta ripartire una ferma da 20 anni.. completa. pulito il carb e cambiata la candela è partita subito..

Radiata ma con tutti i doc e ottimamente conservata è sata pagata 350 euro.

Inviato

Grazie a tutti x ora...├â┬¿ vero il tipo mi aveva parlato di "cicchetti" x quanto riguarda il carburatore...comunque mi ha sparato una cifra considerevole...inizialmente 1500,00 ├óÔÇÜ┬¼ con diverse parti di ricambio tipo il manubrio un altra sella, il sellone lungo, vari barattoli di vernice...ero riuscito a farlo scendere a 1300,00...ma mi sembrano ancora tanti sinceramente, visto i lavori che ci sono da fare e considerato che ├â┬¿ anche da reimmatricolare...bho!...se si cala di prezzo vedr├â┬▓...comunque gran bel lavorone che hai fatto Davide...complimenti davvero!!!!

Inviato

1300 ├óÔÇÜ┬¼ mi sembrano un p├â┬▓ tanti... l'anno scorso avevo trovato una VB1 x la stessa cifra restaurata ma solo con targa e visura, ho preferito rinunciare xch├â┬¿ il restauro di quella vespa non rispecchiava i 'miei' standard di restauro.

Inviato

ciao

l'anno scorso ne ho presa una uguale

direi più o meno nelle stesse condizioni...200 euro

ho avuto culo, ma 1300 euro mi sembrano veramente tanti ohhh sono 2.600.000!!

il prezzo giusto per me non va oltre gli 800, massimo massimo 1000 se proprio non puoi farne a meno. ma ti deve piacere tanto :D

Inviato

a detta del tipo che me la sta vendendo il motore e rimesso a nuovo (la bobina è nuova come la batteria).

Come è possibile basarsi su questi due dettagli per essere sicuri che il motore è stato rifatto?

Solo se lo riapri sei sicuro....

E se fosse stato rifatto, come è stato rifatto? non ci sono molti che sanno rifare quel tipo di motore veramente a regola d'arte. E' roba di altri tempi...

Io non darei più di 600 euro.

Ciao

Luca

Inviato

....

Come è possibile basarsi su questi due dettagli per essere sicuri che il motore è stato rifatto?

Solo se lo riapri sei sicuro....

Sono daccordo con te amico Luca...comunque l'ho provata e va brillantemente....

Ripeto...se non si cala di molto, ma molto come prezzo la vespa se la tiene lui...di fatti è un pò che ha messo sto annuncio sul giornale...

Nel frattempo ha trovato un primavera ET3 ... pi├â┬╣ di un anno che era ferma...ho aperto l'aria e alla terza pedalata ├â┬¿ partita....praticamente perfetta, tutta originale ha bisogno solo di una spolverata e lucidata...l'ho provata ed ├â┬¿ nato subito un amore!!!...├â┬¿ una scheggia....colore rosso con righe bianche...e solo da volturare....600 ├óÔÇÜ┬¼!!!

Ragà è STUPENDA!!!!....ha pure il pieno!!!!...che faccio la prendo o la prendo???? :shock:

Inviato

:?::?::?:

Ho una domanda da porvi....

ho letto su vcomevespa nella pagina che parla dei colori originali e i loro codici, che i colori originali della et3 sono blu jeans, chiaro di luna metallizzato e blu marine.

Ora la domanda e questa: ma l'ET3 con colore rosso a strisce bianche che ho visto non è originale??? l'anno di Immatricolazione mi pare sia dell '81....e vi dirò di più...una volta ho visto da qualche parte una pubblicità raffigurante una tipa che si rullava una sigaretta su credo una et3 rossa...bho!!!..... :shock: nu stoc e capisc kiù nind!!!!!!!! Un saluto alla Puglia che mi manca tanto :( .... comunque grazie fin da ora...... :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...