mighel Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 Ciao! mi sapete dire come si smonta quel pezzo che nella foto è evidenziato in verde?? come si stacca da quell'altro evidenziato in rosso?? (visto che terminologia tecnica?!?! ) Vorrei toglierlo dal manubrio per pulirlo dalla ruggine... Anzi vorrei toglierli entrambi (gas e cambio).. si smontano allo stesso modo? Ho recuperato una 50N messa abbastanza bene ma succede che il comando del gas gira a fatica e quello del cambio è praticamente bloccato a causa dello strato di ruggine che ricopre i 2 tubi di cui sopra... Pensavo che se li smonto e li gratto per benino dovrebbero tornare a girare normalmente.... ma non so come smontarli!!! Grazie a tutti!!! Cita
gigler Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 se smonti il gruppo ottico anteriore e togli il tappo dalla sede conta KM (spingilo dall'interno del faro, senza usare cacciaviti dall'esterno che possono danneggiarlo), ti trovi davanti gli spezzoni dei due tubi incriminati. sfila i fermi che bloccano sui tubi le "carrucole" (?) sulle quali sono infilate le teste dei cavi, raccogli in ordine le rondelle e gli sopessori e sfila i tubi tirandoli dalle manopole. se non vengono via .... svitol e muovi ... svitol e muovi, fino a quando non vengono via . buon lavoro. Cita
mighel Inviato 11 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2005 ahhhh!!! io avevo tolto il gruppo ottico ma non avevo pensato al tappo del contaKM!! e così vedevo le "carrucole" ma non ci arrivavo!!!! GRAZIE MILLE!!!! Domani agisco! Ciao!! Cita
Vespaolo Inviato 11 Marzo 2005 Segnala Inviato 11 Marzo 2005 Attenzione gigler che quel tipo di manubrio non si sfilano proprio cosi quei 2 pezzi... Se hai il manubrio come quello in foto devi togliere la forcina che tiene fermo la testa portacavi ed è quel pezzettino che vedi appena dietro la leva del freno. DEvi prima ruotarla e poi sfilarla. Naturalmente per sfilare bene via i 2 tubi cilindrici lavora libero: togli cavetti e guaine che possano impedirti il lavoro... Mandi Cita
samcbu Inviato 11 Marzo 2005 Segnala Inviato 11 Marzo 2005 ma scusa se lo inondi di svitol dopo un po' dovrebbe ritornare agirare liberamente e la ruggine sbricilarsi. sulla mia Pk ho fatto cosi' e ora gira bene, poi nei punti che non strusciano ho passato un convertitore di ruggine e tutto e' tornato normale, magari fra 6 mesi lo inondo nuovamente per precausiozne .\\ciao Cita
gigler Inviato 11 Marzo 2005 Segnala Inviato 11 Marzo 2005 devi togliere la forcina che tiene fermo la testa portacavi ed è quel pezzettino che vedi appena dietro la leva del freno. UGUALE A : sfila i fermi che bloccano sui tubi le "carrucole" (?) sulle quali sono infilate le teste dei cavi, OPPURE MI SFUGGE QUALCOSA?? Cita
mighel Inviato 14 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2005 ma scusa se lo inondi di svitol dopo un po' dovrebbe ritornare agirare liberamente e la ruggine sbricilarsi.\\ciao giusto! l'ho inondato con fiumi di Svitol... ma il problema è che oltre alla abbondante ruggine c'è anche della vernice dovuta a una maldestra riverniciatura... e lo Svitol non può nulla contro la fottuta vernice ... nulla hanno potuto nemmeno le mille imprecazioni che ho indirizzato a tutte le divinità conosciute..... ho anche spennellato con lo sverniciatore.. ma essendo denso e gelatinoso non riesce a penetrare tra il tubo e la sede in cui scorre... boh... a questo punto cerco un manubrio usato e lo cambio! kazz! Cita
mighel Inviato 26 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2005 Trovato il manubrio usato! l'ho riverniciato del colore giusto ed è anche venuto bene! ora mi cimento nello smontaggio di quello vecchio! ma volevo chiedervi: con i cavi come faccio? li devo scollegare tutti? i 2 del cambio, frizione, freno anteriore....??? per il freno nessun problema... mi preoccupa quello della frizione... per arrivarci mi toccherà smontare la ruota e il freno post?... e al cambio come ci si arriva?? forse sono domande stupide... abbiate pazienza.. sto cercando di imparare!! grazie!!! Mighel. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini