Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, ho un px col 180 Pinasco, nessun altro lavoro.

Ho visto sul sito della SIP una marmitta Pinasco cromata veramente bella, vi risulta che sia valida accoppiata al suo gruppo termico?

grazie a chi vorrà rispondermi, ciao

 
Inviato

tempo a dietro avevo letto un articolo di Marco dove spiegava la differenza tra le varie marmitte per i vari 180... Secondo me, tra quelle a "basso costo" la migliore è la Simonini (ho provato una Polini ed una Leovinci, attualmente uso la simonini) che trovi a circa 100 euro già qui in italia senza scomodarti a pagare spese postali con la SIP... se invece hai dei bei soldoni, beh, pigliati la SIP!

PS - se non hai fatto i lavori ai carter cmq non penso renda al meglio il gruppo termico!

ciao

Corrado

Inviato

Fra la simonini e la pinasco a pate l'estetica(10 a zero per la pinasco) non cambia niente, hanno le stesse camere e vanno esattamente allo stesso modo.Al massimo prendi una simonini cromata e modifichi il silenziatore(a me non piace ) ma ├â┬¿ anche vero che la pinasco in curva tovcca il silenziatore dietro così com'├â┬¿ esattamente come la vecchia giannelli. Altro particolare interessante ├â┬¿ che le mamritte come la simonini la pinasco e la polini(anche se la polini ├â┬¿ diversa, ha le camere interne) in piega a destra toccano molto in fretta.

Se vuoi spendere una cifra decente resta sulla simonini.Inoltre non credo che avresti grandi vantaggi a montare un'espansione sul tuo motore, a parte sopstare la curva in alto e fare più rumore.Le marmitte le ho provate quasi tutte e con motori diversi, in prevalenza 200 originali, modificati, polini 208 polini177 ma anche malossi 166.Quello che ho capito che prima di mettere unamarmitta bisogna fare tutto il resto dei lavori.la marmitta seocndo me viene per ultima e non sempre cambia molto le prestazioni.Sinceramente ho notato che le espansioni fanno più rumore girano in alto, ma alla fine col contagiri in quarta segnao lo stesso del padellino, che però nel frattempo ha più coppia e più scatto oltre che meno rumore.Poi se parlaimo di motori molto elaborati la marmitta è di fondamentale importanza!A me non è mai capitato di avere un motore trasformato nel carattere o prestazioni.

Questo in generale.

Poi c'è la sip performance.Qui tuttoquesto ragionamento non vale più.A me la sip piace e piace parecchio.L'ho avuta e provata sul 200 e sul 177....niente da dire...perfetta.

La zirri è a metà strada.Dipende dal motore.Sul mio motore precedente era quasi perfetta, sull'ulitmo che ho fatto non va!Meglio non rischiare.

CIao

MArco.

Inviato

Grazie per la consulenza...

La pinasco mi piace moltissimo come estetica, veramente bella, volevo farmi un regalo, ma credo che investirò negli ammortizzatori sebac, che non sembrano andare male.

Inoltre siamo sempre in due, e se in piega tocca, allora non va.

Ciauz!

Inviato

beh, ovviamente la pinasco ha un estetica eccezionale... altrimenti non sarebbe giustificato il prezzo così maggiorato! Per quanto riguarda il toccare in curva... boh... sar├â la mia vespa strana, per├â┬▓ non ho MAI avuto questo problema, nemmeno in due con bauletto (mezzo pieno, e n├â┬® io n├â┬® la mia ragazza siamo dei fuscelli... diciamo che c'eran sopra circa 150kg)... parlo della Simonini, non piego alla Rossi ma non sono nemmeno duro come le 14enni sui frullatori... forse dovrei cominciare a preoccuparmi...

Per gli ammortizzatori, se hai soldi da impegnare (non spendere, impegnare), rivolgiti ai Bitubo... hanno prestazioni eccezionali (come il prezzo... :)) e durata superiore agli originali, con in più tutte le regolazioni dei migliori ammo a gas! e quando son finiti li rigeneri, spendendo circa, mi risulta, 30 euro...

ciao ciao

Corrado

Inviato

Infatti dipende da quanto pieghi...diciamo che sei solito consumare il cavalletto a terra allora la pinasco tocca eccome....ed è anche pericolosa....

Ciao

MArco.

Inviato

Secondo me la simonini cromata con silenziatore in carbonio che se la comperi alla simonini costa 80 euro è esteticamente ancora migliore della pinasco(se ti piace lo stile) e va bene.io ce l'ho montata su un 150 originale.Se lavori bene di frizione riesci ad avere anche delle ottime accelerazioni se usi il cambio.poi dipende molto dallo stile di guida...c'è a chi non piace

200 euri per la pinasco non li spenderei MAI,il rapporto prezzo prestazioni non tiene,anche se ha fatto la storia...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...