Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

In passato ho scritto molti post chiedendo se qualcuno sapesse a quale chilometraggio vanno sostituiti i tamburi dei freni. La Burra (la mia P200E 1983) segna 94.480 Km, quando la acquistai nell'89 segnava 25.000 circa. Negli anni ho cambiato molte volte le ganasce dei freni, ottenendo una durata sempre minore. L'ultima volta a 90.000 Km circa ho sostituito le ganasce e la camma di azionamento del freno posteriore (il ferretto che apre le ganasce) che presentava gli angoli ormai smussati, la camma di apertura del freno anteriore mi sembra che non si possa sostituire, inoltre ho sostituito entrambi i cavetti (ant. & post.). Su entrambi i freni fui costretto a tirare i cavetti in modo che le camme di apertura si presentavano parzialmente aperte gi├â in posizione di riposo. La causa di ci├â┬▓ risiedeva nel fatto che la pista dei freni dei tamburi si era talmente consumata che il diametro era aumentato di parecchi millimetri inoltre la superficie era rigata e tutt'altro che regolare. L'anteriore quando frenavo vibrava e sobbalzava intollerabilmente ed anche il posteriore rallentando piano faceva percepire chiaramente la superfice irregolare del tamburo. Così a 94.450 Km ho provveduto a cambiare entrambi i tamburi. L'anteriore l'ho preso non originale e con i cuscinetti gi├â montati (visto che non so come si montano) il prezzo 70.00 ├óÔÇÜ┬¼. Il prezzo dell'originale era 55,00 ├óÔÇÜ┬¼ pi├â┬╣ i cuscinetti. E'leggermente diverso dall'originale perch├â┬¿ presenta delle nervature di rinforzo sulla superfice esterna che nell'originale ├â┬¿ liscia, non vi ├â┬¿ nessuna indicazione di dove sia stato fabbricato, magari ├â┬¿ indiano o cinese. Nel posteriore pagato 45,00 ├óÔÇÜ┬¼ (dal medesimo ricambista) vi ├â┬¿ scritto Made in Italy ma non credo che sia originale, al Piaggio Center veniva 60.00 ├óÔÇÜ┬¼. Ho montato entrambi lasciando le ganasce che avevo montato a 90.000 Km e ne hanno quindi 4500 circa all'attivo. Sarebbe stato assai meglio sostituire tutto assieme anche perch├â┬¿ avendo montato i cavetti su tamburi vecchi risultano troppo tesi per i tamburi nuovi e quando ricambier├â┬▓ di nuovo le ganasce dovr├â┬▓ sostituirli nuovamente oppure allentarli e riserrarli con il risultato di avere

il punto indebolito dove erano stati serrati la volta precedente tra pedale e freno il chè non è salutare. Morale della favola: se i freni proprio non vanno verificate lo stato dei tamburi e se sono scavati sostituiteli facendo

tutto il lavoro assieme: tamburi, ganasce, camma di apertura post. e cavetti. Spenderete un bel pò di soldini ma avrete fatto la cosa giusta !!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per il posteriore mi sembra di si, ma non ho ancora avuto il tempo di fare un giro fuori dal cortile. L'anteriore, che ho montato lo scorso fine settimana sicuramente si: non vibra e non sobbalza pi├â┬╣, l'mmortizzatore bitubo ora lavora bene, per├â┬▓ mi sarei aspettato qualcosa di pi├â┬╣ come miglioramento della energia frenante. Dovrei cambiare la guaina del freno anteriore che ├â┬¿ piuttosto malmessa. Devo cercare sull'agenda dello scorso anno se mi sono appuntato i costi precisi di ganasce e camma di azionamento freno post. per fare un conto complessivo dell'operazione. Per inciso il cavetto del freno post. costa 3,50 ├óÔÇÜ┬¼ dai ricambisti da cui vado io, tra gli ultimi di un tipo purtroppo in via di estinzione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...