AndyVNB Inviato 3 Aprile 2005 Segnala Inviato 3 Aprile 2005 Ciao a tutti sn nuovo! ho da poco restuaurato con l'aiuto di mio padre la sua stupenda Vespa VNB125 del 1963 carrozzeria in condizioni disastrose, il motore era completamente inchiodato quindi x 70├óÔÇÜ┬¼ ce ne siamo fatti dare uno del 1961 in buone condizioni, aperto e costruito con i pezzi di entrambi i motori un motore funzionante! poi abbiamo rimesso a nuovo la carrozzeria, stuccate le pedane e riverniciata di blu, cambiato molti pezzi insomma sembra nuova (per├â┬▓ 1000├óÔÇÜ┬¼ di restauro alla fine) va benissimo raggiunge gli 80/85 km/h contro i 70 che faceva anni fa...(mistero) avrei qualche domanda da farvi: 1) abbiamo cambiato i dischi della frizione cn dischi nuovi xch├â┬¿ la vecchia strappava cn niente, ora va molto meglio ma accelerando parecchio e mollando la frizione qualche volta tende a fare lo stesso rumore di uno strappo ma un p├â┬▓ pi├â┬╣ prolungato a seconda di quanto si acceleri...vi chiedo: ├â┬¿ normale? in ogni caso ora va molto meglio fa partenze anche scattanti ma mio padre diceva che lui nn strappava mai in passato quindi o sono io o c'├â┬¿ qualcos'altro..! 2) al minimo (e solo al minimo) si sente un rumore come di trascinamento, metallico, accelerando in folle o in marcia sparisce e tirando la frizione il rumore sparisce anche al minimo...cosa potrebbe essere? potrebbero essere i cuscinetti della biella? 3) nei 70├óÔÇÜ┬¼ il tizio ci ha dato il motore con un carburatore 20/17 mentre noi abbiamo montato il nostro 20/15, io sono molto curioso vorrei sapere innanzitutto cosa significano i numeri 20 e 17 e quanto o cosa cambierebbe montando il 20/17 che aveva messo il precedente proprietario del motore! Vi ringrazio anticipatamente per le risposte ho appena preso la patente A1 con questo gioiellino mi diverto come pochi ├â┬¿ veramente stupenda! se volete vi posto qualche foto!!! Cita
Toramiki Inviato 3 Aprile 2005 Segnala Inviato 3 Aprile 2005 Ciao! Paradossalmente mi trovo anche io nella tua stessa situazione. Ho una VNB5T da restaurare, motore compreso (ovviamente tutto inchiodato) e i dischi della frizione di una primavera 125 da sostituire. Non rispondo alle tue domande per manifesta incompetenza, ma sarei curioso di vedre foto della tua VNB appena restaurata per vedere un po` cosa mi aspetta prossimamente. Grazie, Michi Cita
AndyVNB Inviato 3 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2005 ciao! ti interessano le foto della vespa completa e di parti del motore? Cita
Toramiki Inviato 3 Aprile 2005 Segnala Inviato 3 Aprile 2005 della vespa completa, grazie! Michi Cita
AndyVNB Inviato 3 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2005 dai raga nessuno che mi risponda nemmeno ad una domanda??? Cita
ho6vespe Inviato 3 Aprile 2005 Segnala Inviato 3 Aprile 2005 forse dal 61 al 63 hanno cambiato qualcosa e facendo il mix qualcosa è andato storto.. Ma i cuscinetti li hai cambiati? quando sono vecchi sono rumorosi e possono creare problemi. Gli strappi della frizione potrebbero essere dovuti al fatto che hai montato il parastrappi del motore che hai comprato, che magari non era in perfette condizioni.. 17/20 sono i diametri di entrata e uscita del carburatore in millimetri.. la piaggio spesso usava usavano corpi carburatori conici (variano le caratteristiche del motore) , oramai sono tutti pari.. Direi che il fatto che il motore del 61 montasse un 15/20 avvalora la mia ipotesi che i due motori non sono esattamente uguali Ciao Cita
AndyVNB Inviato 3 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2005 i cuscinetti li ho cambiati si tutti, ma il parastrappi no in effetti...solo che nn ho ancora capito come funziona potreste spiegarmelo? così alla prossima apertura del motore cambio la crociera che fa uscire ogni tanto la 2├é°e parastrappi... x il carburatore, il mio motore del '63 era inchiodato e aveva un 20/15, quello che ho preso da sto tizio ├â┬¿ del '61 e aveva un 20/17. ho preso questo del '61 aperto fino al midollo controllato tutto, rimontato cambiando alcuni pezzi e ho messo il mio carburatore 20/15 ! quindi montando il 20/17 dovrei avere pi├â┬╣ potenza? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini