marx Inviato 4 Aprile 2005 Segnala Inviato 4 Aprile 2005 salve a tutti,come da oggetto sto preparando il px200e per il raid e mi trovo in difficolt├â per un problema che si presenta a velocit├â superiori ai 90 km/ora. premessa il mezzo ├â┬¿ totalmente originale, crociera frizione e paraoli fatti di recente,marmitta sito padellino getto max 116,come da manuale per i modelli con mix, carburazione ok con candela color nocciola,per├â┬▓ agli alti regimi quando supero i 90 km/ora il mezzo comincia a singhiozzare come se mancasse alimentazione,il tubo benzina come quello olio sono nuovi e il serbatoio ├â┬¿ pulitissimo,allora andando per escusione ho provato: marmitta sostituita con padellino piaggio originale nuovo:va anche peggio centralina sostituita con alta di scorta:stesso problema che fare?provo a sostituire il pick-up? l'anno scorso ad agosto con un caldo infernale mi sono fattto 500 km di aurelia a cannone con lunghi tratti fisso ai 100 senza nessun problema e da quella data causa problemi familiari non ├â┬¿ che di km ne ho fatti così tanti,che cosa pu├â┬▓ essere successo? grazie per l'aiuto. Cita
marx Inviato 4 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2005 il carburatore sembra in ordine,non ci sono perdite di benzina il minimo è stabile e soprattutto la candela ha un colore ottimale,spillo e galleggiante li ho sostituiti da poco....... Cita
er_quaja Inviato 4 Aprile 2005 Segnala Inviato 4 Aprile 2005 i mi concentrerei sull'alimentazione più che sull'elettronica. ma non è che il tubo nuovo ha un diametro minore? Cita
zcase Inviato 4 Aprile 2005 Segnala Inviato 4 Aprile 2005 Visto che hai cambiato il tubo della benzina, non è che è troppo lungo? Cita
marx Inviato 4 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2005 il cambio del tubo benzina oltre quello dell'olio lo fece il mio meccanico,vecchio meccanico ex vespista da raduni e persona molto competente,dubito che abbia fatto un errore del genere,per poter fare una verifica l'unica è smontare il serbatoio e francamente è un lavoro un pò palloso se non altro per la presenza del tubo dell'olio, certamente se alla fine non riesco a trovare soluzione farò anche questa verifica. Cita
Brigo Inviato 4 Aprile 2005 Segnala Inviato 4 Aprile 2005 Filo candela ballerino.... Controlla l'attacco con la bobina. Nel caso taglia il pezzo terminale e riavvita. Cita
Brigo Inviato 4 Aprile 2005 Segnala Inviato 4 Aprile 2005 Cavo candela Ballerino... Controlla l'attacco con la bobina, nel caso taglia un pezzettino e riavvita. Cita
marx Inviato 4 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2005 buona idea,anche se nel sostituire la centralina l'ho già controllato gli do una scorciatina per essere sicuro. Cita
Oizirbaf Inviato 4 Aprile 2005 Segnala Inviato 4 Aprile 2005 La scorsa settimana la mia P200e ha fatto lo stesso problema: in discesa con il vento a fovore ed il parabrezza montato. Ho controllato la pinzetta della candela, ho messo una candela nuova e mi sembra che non lo fa più. Però non sono certo perchè da allora non ho avuto modo di tenerla a manetta per lunghi tratti in discesa. Sarei interessato a saper qualcosa di più sul tuo meccanico: il mio purtroppo è andato in pensione. Cita
marx Inviato 4 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2005 il mio meccanico è bravo e fidato e soprattutto è un ex vespista da raid, si trova all'appio latino se ti interessa mandami un m.p e ti dò l'indirizzo. Cita
Vespons Inviato 8 Aprile 2005 Segnala Inviato 8 Aprile 2005 ciao hai controllato i filtri del serbatoio e del carburatore? Al limite prova a dare una bella passata ai condotti benzina del carburatore con il compressore anche se mi sembra meno probabile, co ntrolla che non ci siano crepe nel condotto aspirazione e che la guarnizione al carter sia ok perchè potrebbe essere anche una piccolissima aspirazione aria che quando smagrisci andando a velocità di crocera si fa sentire. ciao. Cita
marx Inviato 9 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2005 grazie per le indicazioni vespons ma sono tutte parti nuove e controllate,l'unica variante e che causa sostituzione ganasce posteriori non ho potuto piu fare delle tirate ad alta velocità perlomeno ne ho fatte poche,risultato perfetto nessun problema sembra sparito da solo il difetto,comunque non mi fido molto e se domenica ho tempo cambio le ganasce ricontrollo tutto e faccio un po di tirate veloci per vedere se effettivamente è tutto ok. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini