Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

no. NO. NOOOOOOOOOOOO!!!!!

faccio poca strada e la vespa ha 38.000km...

però la vecchia senzafreccie che di km ne aveva fatti na cifra e che usavo molto di più

poco prima di morire ha cominciato a svalvolare senza motivo di carburazione.

non mi dire... stavo impazzendo...

cmq se continuo a usare la 95 antani devo aumentare il getto?

Inviato

Dovrai ridurlo!!! Altrimenti non ti reggerà la manetta o s'affogherà quando accelererai.

Finch├â┬® c'├â┬¿ residui di piombo c'├â┬¿ speranza.

Figurati che da un serbatoio di VNB1 c'era uno strato di quasi 2 millimetri!!!

Inviato

no, aspetta.

famme capì.

2 MILLEMTRIIII!!!

ma come li vedi sti residui?

se poi il serbatoio si fosse "pulito" co ste benzine cazzute ho vantaggi

oppure visto che sono comunque senza piombo non cambia nulla?

cmq il fatto che si presenti più grassa mi torna con certe cose...

e cmq stiamo parlando di sottigliezze...

Inviato

Io lo scorso anno ho riportato l'ET3 all'originale. Pulizia carburatore, suoi getti, motore non nuovo ma ok 121cc, fase sui riferimenti. Da subito ho notato un leggero scampanamento sotto sforzo. Il problema logicamente si accentuava andando in due in salita. Maggior scampanamento e minor potenza e costrizione a ridurre il gas o passare alla marcia più corta. Ho subito pensato al problema ottani. Potevo ridurre l'anticipo, il getto max. ma... perchè modificare la configurazione originale? Allora ho provato un prodotto additivo per aumentare gli ottani. STUPENDO! Sparito lo scampanamento, il motore tira molto più ed anche in salita in due è una freccetta.. (beh.. per quello che può..). Solo che.. quando vado dal distributore ora devo aggiungere sia l'olio che l'additivo! Vabbè ma tanto la uso poco. Certo se uno usa molto il mezzo forse gli conviene ridurre anticipo e/o getti.. anche come eurini perchè magari il mezzo consumerà un po' meno per il maggior rendimento ma l'additivo.. costa una cifra.. :shock:

Inviato

Allora . . . la mia bestiolina TS rallyzzata negli ultimi 5 anni ha fatto quasi 70.000 km.

Due anni fà circa ha cominciato a dare segni di insofferenza,

Non reggeva il massimo (mi faceva fondoscala di contakilometri prima)

ciclicamente si avvertiva un soffocamento a manetta

ripresa azzerata e altre cosucce.

Ma quello che mi faceva impazzire era che mi tenevano testa o mi superavano i rally originali che prima perdevo in pochi secondi negli specchietti!!!

Questo era troppo!!!

Quindii dopo innumerevoli e incoffessabili tentativi su TUTTO . . . il mio meccanico mi ha detto monta un 110 e vedi come va.

Io a dirgli che già il 118 mi sembrava poco per un 24/24 su un polini con rapporti rally e che il 110 era grippata certa . . .

Mai contraddire i meccanici con 50 anni di esperienza.

Monto il getto max da 110 ed è tornata a volare tranquilla senza affogarsi al massimo.

Ha perso in velocit├â massima, non raggiungo pi├â┬╣ i fondoscala . . . ma va bene così.

L'estate scorsa avevo risolto il "problema" fondoscala montando una Sito Plus da T5 modificata al collettore da senatore e ho vissuto momenti felici!!!

Saliva, saliva saliva senza finire mai, tanto che dopo un po' mollavo per paura di qualche tra-trak!!!

Unico problema . . . tra le 14.00 e le 16.00 e dopo le 23.00 non si pu├â┬▓ usare perch├â┬® scattano le sirene della contraerea per il rombazzo metallico che faceva!!!

Lo strato di piombo residuato da anni e anni di benzina rossa lo trovi in tutti i vecchi serbatoi, sopratutto in quelli che hanno girato poco con la verde.

La verde ha un alto potere aggressivo e solvente e utilizzando quei serbatoi in pratica usi il piombo rimasto senza problemi.

E' una polvere finissima untuosa e grigia (immagino pericolosissima per inalazione) tipo pasta abbrasiva usata con notevolissimo potere lubrificante.

Finch├â┬® la verde non laver├â tutti i residui la vespa non avr├â problemi di sorta, poi si dovranno cambiare e abbassare i getti.

Il famoso "benzinone" venduto negli ultimi periodi prima della scomparsa della rossa altro non era che benzina verde neile cisterne che erano intrise di residui di piombo della rossa. Infatti andava da dio.

Te si capit???

Inviato

Se il problema e' la carenza di ottani si puo' rimediare usando alcool etilico (lo stesso che usa la shell per convertire la benzina normale in V-power)

http://www.alcoolital.it/Prodotti/1024-denaturato9499.htm

L'importante e' usare una alcool con titolo di almeno 94% , altrimenti non si miscela con la benziana (il classico 90% di casa non va bene)

L'alcool etilico ha un numero di ottano di 130 ed ha un rapporto stechiomentrico di 8:1 contro i 95 ottani ed un rapporto 14:1 della benzina.

Se viene miscelato con la benzina si ottiene un innalzamento degli ottani ed un ingrassamento della miscela.

Volendo se si sostituiscono tutti i getti con getti del 38% piu' grassi e' possibile far funzionare un motore ad alcool etilico puro .

I motori in grado di funzionare con miscele variabili di benzina ed alcool sono nominati "Flexfuel" e sono molto comuni in Sudamerica e nel nord Europa dove la benzina e' addittivata fino al 50% con Alcool.

Esempi di motori nativamente Flexfuel sono il Fiat FIRE (1100 e 1200) o l' Honda 4 cilindri.

Sui 2 tempi e' piu' difficile usare alcool puro perche' si miscela male con l'olio , ma non c'e' nessun problema ad additivare la benzina per innalzare il numero di ottani.

Ricordo infine che ogni additivazione (Colza nel diesel o alcool nella benzina) puo' essere fatta massimo fino al 30% , oltre questa soglia si configura il reato di evasione fiscale della tassa sui carburanti.

Inviato

Senatore, sul rally, va in giro con il 100 di getto massimo!!!

Evasione fiscale a parte, che ci sarebbe da discutere fino a domani sulle accise inutili (paghiamo ancora la guerra d'Abissinia, tre terremoti e quello che più mi gira l'aumento salariale ai ferrotranvieri, ogni volta che facciamo benzina!!! Che ogni volta che incroci un autobus l'autista dovrebbe scendere e farci un pom .. . mmmmm lasciamo perdere, và ) il problema più grosso è proprio la miscelazione con gli olii lubrificanti.

Risparmiare per grippare?

Inviato

L'importante e' usare una alcool con titolo di almeno 94% , altrimenti non si miscela con la benziana (il classico 90% di casa non va bene)

L'alcool etilico ha un numero di ottano di 130 ed ha un rapporto stechiomentrico di 8:1 contro i 95 ottani ed un rapporto 14:1 della benzina.

quindi posso usare anche quello per i liquori (che ovviamente mi costa MOLTO di più)...

e per 5 litri di benzina per arrivare ai 99 ottani della v-power quanto alcool?

quando dici ingrassamento miscela intendi miscela aria-benzina o olio-benzina?

Inviato

L'importante e' usare una alcool con titolo di almeno 94% , altrimenti non si miscela con la benziana (il classico 90% di casa non va bene)

L'alcool etilico ha un numero di ottano di 130 ed ha un rapporto stechiomentrico di 8:1 contro i 95 ottani ed un rapporto 14:1 della benzina.

quindi posso usare anche quello per i liquori (che ovviamente mi costa MOLTO di più)...

e per 5 litri di benzina per arrivare ai 99 ottani della v-power quanto alcool?

quando dici ingrassamento miscela intendi miscela aria-benzina o olio-benzina?

Quello che importa e' purezza dell' alcool , mi pare che quello per liquori sia un 90% quindi non va bene

L'alcool ha un numero di ottano di 130 , la benzina di 95.

Una miscela fatta meta' e meta' ha un ottano di 112,5

Una miscela un quarto alcool e tre quarti benzina ha un ottano di 103,75

in pratica fai (130*percentuale_alcool + 95*percentuale_benzina)/100

Come ingrassamento intendo il raporto aria-benzina ... aggiungere alcool equivale ad ingrassare la carburazione.

Inviato

no, è 95.

cmq se è un semplice rapporto è facile, te hai tirato in ballo la stechiometria e mi sono spaventato!!

quindi se faccio 90% benzina 10% alcool ho 98.5 ottani. 5 litri benzina e 0.5 alcol. oppure devo fare 4.5 benzina e 0.5 alcool? mi sa che è la seconda.

dunque poi dovrei diminuire il getto max?

Inviato
no, è 95.

cmq se è un semplice rapporto è facile, te hai tirato in ballo la stechiometria e mi sono spaventato!!

quindi se faccio 90% benzina 10% alcool ho 98.5 ottani. 5 litri benzina e 0.5 alcol. oppure devo fare 4.5 benzina e 0.5 alcool? mi sa che è la seconda.

dunque poi dovrei diminuire il getto max?

Se e' un 95 dovrebbe andare bene , comunque basta che prendi un bicchierino di vetro e controlli se i due liquidi si mischiano ... se si mischiano va benissimo.

LA miscela giusta e' la seconda e da un numero di ottano di 98,5

PEr quanto riguarda i getti mi sono accorto che ho sbagliato ...

proprio perche' l'etanolo ha un rapporto stechiometrico di 8:1 ha bisogno di meno aria per bruciare , quindi piu' etanolo metti piu' smagrisci la miscela ...

con l'etanolo puro servono getti del 38% piu' grossi

con meta' benzina e meta' etanolo servono getti del 19% piu' grossi

Anche se a mio parere con solo il 10% di etanolo puoi anche lasciare i getti originali

Alcuni link sull' uso dell' etanolo

http://www.progettomeg.it/etanoloaam.html

http://www.forumcommunity.net/?t=1307462

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...