Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

il perche proprio non so dirtelo..pero anche io quando l'ho vista ho detto cacchio che lucida è piu "moderna e non originale" pero magari e piu duratura nel tempo come tipo di vrnice...oppure sbaglio??????????

Ecco bravi..........mi spiegate le differenze tra nitro e sintetica??

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 123
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

no, la nitro, al contrario, è molto opaca.

la stesura è più difficoltosa e .. non perdona.

una buona verniciatura alla nitro richiede + colore, perchè il numero di mani da dare è maggiore.

ed ovviamente è + dispendiosa in termini econoici per fare un lavoro a regola d'arte.

ecco un esempio di vernice nitro. ciao

Inviato

Le vespe erano verniciate alla nitro almeno fino ai primi PX.

Se si deve fare un restauro filologico e corretto si dovrebbe riutilizzare la nitro che da quell'inconfondibile effetto di originale e non restaurato dopo qualche tempo.

Se la vespa la sideve usare tutti i giorni e deve stare alle intemperie, si può chiudere un occhio e verniciarla con la sintetica bicomponente o addirittura con l'acrilica, ma lo strato di lucido semitrasparente, quasi glassato resta per un decennio almeno e dichiara inconfondibilmente ad un occhio appena allenato la sua non originalità.

Una 55 non credo che la userai tutti i giorni quindi valeva la pena farla nitro e poi lucidarla.

La difficoltà a fare usare la nitro ai carrozzieri è la velocità con cui asciuga.

Se non si ha una buona mano, qualsiasi imperfezione resta li ben in vista e per eliminarla deve essere seppiata e riverniciata.

Con le acriliche e le sintetiche anche il garzone di carrozzeria alle prime armi viene salvato dalla lentezza di asciugatura (per cui il forno asettico) e dalla maggiore elasticità del pigmento.

Ma si vede pure in una foto su un monitor che non è nitro.

Faccela vedere finita.

Inviato

volevo un infirmazione e poi se i moderatori lo vogliono spostare in restauri per me e lo stesso.....ma nella colorazione rossa i numeri delle marce di che colore vanno???????????vespatecnica dalle foto che ci sono sembra vada di colre rosso!!!

grazzieeeeeeeeee

Inviato

I colori delle marce sono bianci sui colori scuri e rossi sui colori chiari, ovviamente in caso di carrozzerie bianche o rosse . . . si scambiano il favore.

Per Ranieri - La mia sel'è caricata domenica l'amico di Massimo, dopo estenuante trattativa.

Ora c'è un bello spazio vuoto in a ttesa di . . .

Inviato
I colori delle marce sono bianci sui colori scuri e rossi sui colori chiari, ovviamente in caso di carrozzerie bianche o rosse . . . si scambiano il favore.

Per Ranieri - La mia sel'è caricata domenica l'amico di Massimo, dopo estenuante trattativa.

Ora c'è un bello spazio vuoto in a ttesa di . . .

Lo sapevo che avresti ceduto, cacchio...

Si vedeva che quei due erano spocchiosi e carichi di soldi, spero almeno che il telaio della 200 rally te lo sia aggiudicato col prezzo buono...

Quindi lo spazio vuoto sarà presto riempito, eh?

Lo zio Gino lo sa? Anche se dopo l'affettata del vecchio telaio....

Vabbè, me lo racconterai a voce, sabato dall'avvocato con le fiorentine pisanelliane? Ciao

Inviato

Lo spazio vuoto quando si riempirà lo vdrete!!!

Ci sono due possibilità, io spero nella mia prima richiesta, se no va bene pure la loro offerta in subordine, comunque si riempirà.

Detto tra noi quella cazzo di 180 m'è sempre stata tra i piedi e non m'è dispiaciuto vederla salire sul furgone!!!

I soldi mi serviranno per reimmatricolare e reiscrivere le altre in attesa e quello che riempirà lo spazio vuoto . . .

  • 1 mese dopo...
  • 1 anno dopo...
Inviato

io invece son contento, piuttosto che finisse nelle mani di qualche ladro di ebay o venisse smontata e venduta a pezzi e' bene cosi' almeno tornera' a nuova vita... alla faccia di chi dice che ormai con mille euro non compri neanche un px.... ci vuol calma gente ci vuol calma

Inviato

I rossi per la ss erano quattro se non ricordo male . Ti sei regolato con l anno di produzione ?

Inviato

i rossi per l ss erano quattro, se non ricordo male, ti sei regolato con l'anno di produzione della tua ?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...