Aptom Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 Mi aiutatate a risolvere qualche dubbio per sistemare al meglio la mia PX200E Arcobaleno del 1986? La sto restaurando completamente, e l'anno prossimo devo iscriverla al registro storico, quindi devo farla 100% originale!! Ho già fatto un po' di ricerche (su VOL e su internet), ma mi sono rimaste alcune incertezze sulle quali non ho trovato risposte definitive: BORDO SCUDO - io preferirei quello in alluminio da montare con la macchinetta, ma c'è chi dice che bisogna metterne uno in plastica grigia, e altri mi hanno detto che invece ci andrebbe quello in alluminio che si monta senza macchinetta... qualcuno ha notizie certe? LEVE FRENO E FRIZIONE - come devono essere? Di alluminio o di plastica nera? Con la pallina grossa o piccola? MANOPOLE - sicuramente nere, ma con lo stemma Piaggio esagonale o senza nessuno stemma (quelle che hanno solo le "righe")? CAVALLETTO E COPRIVOLANO - neri o color alluminio? BASE DEL PEDALE DEL FRENO - mi riferisco alla parte che si trova sotto la pedana, che attualmente è verniciata del colore della Vespa (che è stata riverniciata): deve essere color alluminio o verniciata del colore della Vespa? FASCIONI PARAURTI - sono quelle fasce in plastica che vanno sui cofani laterali e sul parafango anteriore: sembrerebbero originali (sono marcate "Piaggio"), ma a me non piacciono proprio: devo tenerle o posso toglierle? Un grosso grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi Cita
er_quaja Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 BASE DEL PEDALE DEL FRENO - mi riferisco alla parte che si trova sotto la pedana, che attualmente è verniciata del colore della Vespa (che è stata riverniciata): deve essere color alluminio o verniciata del colore della Vespa? alluminio FASCIONI PARAURTI - sono quelle fasce in plastica che vanno sui cofani laterali e sul parafango anteriore: sembrerebbero originali (sono marcate "Piaggio"), ma a me non piacciono proprio: devo tenerle o posso toglierle? le puoi togliere LEVE FRENO E FRIZIONE - come devono essere? Di alluminio o di plastica nera? Con la pallina grossa o piccola? alluminio (ma plastica nera?!? casomai alluminio verniciato!, che poi non è alluminio.) Cita
er_quaja Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 BASE DEL PEDALE DEL FRENO - mi riferisco alla parte che si trova sotto la pedana, che attualmente è verniciata del colore della Vespa (che è stata riverniciata): deve essere color alluminio o verniciata del colore della Vespa? alluminio FASCIONI PARAURTI - sono quelle fasce in plastica che vanno sui cofani laterali e sul parafango anteriore: sembrerebbero originali (sono marcate "Piaggio"), ma a me non piacciono proprio: devo tenerle o posso toglierle? le puoi togliere LEVE FRENO E FRIZIONE - come devono essere? Di alluminio o di plastica nera? Con la pallina grossa o piccola? alluminio (ma plastica nera?!? casomai alluminio verniciato!, che poi non è alluminio.) Cita
gannea Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 esatto....te la passano lo stesso anche senza 6 accortezze!!! Cita
gannea Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 basta che non ci sia ruggine e pezzi non confoirmi al tuo modello...ma le manopole(esempio) a meno che non le monti fuxia non te le guardano!! Cita
zcase Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 Il bordo scudo credo sia quello NERO in plastica che si monta senza macchinetta. Leve in alluminio con pallina grossa. Manopole senza stemma. Cavalletto e croprivolano neri. Pedale freno tutto alluminio Fascioni fanno schifo e non sono montati in origine, è un accessorio. Cita
Aptom Inviato 22 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2005 Prima di tutto grazie a tutti per le risposte! Mi sa che per la base del freno, le leve e i fascioni paraurti siamo tutti d'accordo. Anche per le manopole credo proprio che abbia ragione zcase. Allego una foto presa dal libretto uso e manutenzione della mia Vespa, che all'inizio mi era sfuggita: come potete vedere cavalletto e coprivolano sono color alluminio, quindi li faccio così. Si vede anche che il bordo scudo ├â┬¿ chiaro, ma non si riesce a capire se ├â┬¿ in plastica o in alluminio: se c'├â┬¿ qualcun altro che ha info in proposito... esatto....te la passano lo stesso anche senza 6 accortezze!!!basta che non ci sia ruggine e pezzi non confoirmi al tuo modello...ma le manopole(esempio) a meno che non le monti fuxia non te le guardano!! Queste cose le so benissimo: ho gi├â iscritto le altre due mie Vespa (anche se poi possono sempre capitare esaminatori regionali pi├â┬╣ pignoli di altri); per├â┬▓ credo che un errore sul bordo scudo, il coprivolano o il cavalletto sia abbastanza evidente, e perci├â┬▓ vorrei evitarlo. E cmq mi piacerebbe farla il pi├â┬╣ possibile originale, diciamo per... piacere personale Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
revisione e elaborazione vespa pk 50v
Da sergio58, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini