paolo1983 Inviato 24 Aprile 2005 Segnala Inviato 24 Aprile 2005 Salve a tutti ho appena comprato una vespa px125 del 1983 (la mia prima vespa). Questa vespa monta il cilindro polini180, il carburatore 24 (della px200) e montava una marmitta elaborata non so cos'è non me ne intendo molto. Appena presa ho smontato la marmitta elaborata e ho rimesso la sua originale perchè era rumorosa e mi dava fastidio. L'ho usata solo un gg per 5-6 km e andava tutto bene. Poi ieri accendo la vespa in garage e dopo qualche minuto si spegne e non ne vuole sapere + di partire. Mentre pedalo a volte scoppietta la marmitta e alla fine dopo qualche pedalata ha fatto un botto e mi ha sparato via la marmitta dal collettore (che avevo stretto fortissimo!!). Che può essere successo? La corrente alla candela arriva e la benzina al carburatore pare arrivare... perchè mi ha sparato via la marmitta? Può essere che è otturata? La vespa ha 32mila km e fino a 1000 km fa c'era il motore originale (qundi la marmitta originale ha 30mila km). Se la marmitta è otturata perchè per qualche km è andata e poi basta? AIUTATEMI SONO DISPERATO! HO APPENA PRESO LA MIA PRIMA VESPA ERO FELICISSIMO E ORA HO IL MORALE A TERRA!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini