Astor Inviato 26 Aprile 2005 Segnala Inviato 26 Aprile 2005 Allora, premessa. Purtroppo non me ne intendo un granch├â┬¿ di motore della vespa, non ho mai tempo di mettermi li a smontarlo e metterci le mani io per imparare anche se mi piacerebbe. Fatto: il mio vecchio meccanico, il quale ogni anno mi fa una messa a punto con prezzi abbastanza contenuti. Ebbene quest'anno ├â┬¿ impazzito... Purtroppo gi├â dall'anno scorso ho un problema sulla seconda marcia che mi salta, e in teoria ├â┬¿ la ghiera che si ├â┬¿ smangiata e fin qui ok... Oggi mi dice, dopo che gli ho detto che volevo sostituirla, che non ha tempo perch├â┬¿ ha un sacco di lavoro. Gli ho detto ok, tienila li anche 2 settimane ma fammela...insisteva sul fatto che per cambiare la marcia, bisognava aprire il motore e questo porta sempre problemi, perch├â┬¿ bisogna poi cambiare tutte le guarnizioni, poi magari "c'├â┬¿ da cambiare questo e quell'altro che va sempre a finire così"...magari poi "spendi anche 500, 600, 700 euro.... .... Ora, io la vespa 5 anni fa l'ho pagata 500 mila lire....oggi ne trovo una messa bene a 700 euro anche meno. ├â┬¿ una p200e...ma questa cifra solo per aprire il motore mi pare esagerata anzichen├â┬▓....anche se pu├â┬▓ essere solo una scusa perch├â┬¿ non ha "voglia" di ripararla. Son qui per chiedere consiglio, me la smonto io andando alla ricerca di pezzi di ricambio facendomi aiutare da qualche amico?(risultato ignoto)...magari mi sapete consigliare un meccanico (sono provincia milano nord ovest, posso anche spostarmi nei paraggi) che non mi succhi l'anima per una "credo" stupidata?.... Scusate la lungaggine ma volevo esporre per benino tutto il problema Cita
Ospite Inviato 26 Aprile 2005 Segnala Inviato 26 Aprile 2005 Per rimontarlo puoi vedere questo mio post; le cifre mi sembrano altine, non so i prezzi della tua piazza, ma sembrano un tantino alti. La crocera costa sui 25 euro, se fa un lavoro sporco (non cambia niente di paraoli, guarnizioni, ecc.) non spendi tanto di pezzi, per la manodopera ci vorr├â un pomeriggio, il motore si smonta sul cavalletto, non c'├â┬¿ bisogno di staccarlo dal telaio. poi se lo vuole staccare per forza e revisionarlo tutto allora sì che son dolori, cuscinetti, paraoli, guarnizioni, ingranaggio avviamento, frizione, rettifica e varie ti devi accendere un mezzo mutuo. http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-12721-postdays-0-postorder-asc-start-0.htm Cita
Ospite Inviato 26 Aprile 2005 Segnala Inviato 26 Aprile 2005 Astor io mi son trovato l'estate passata nella tua medesima condizione, avevo le marce che mi saltavano (sopratutto 3^ e 4^). Il problema era dovuto alla criciera che consumatasi non riusciva pi├â┬╣ a tenere le marcie quindi son stato costretto a cambiarla. La mia vespa ke aveva questo problema era una special del '70 ke ha la crociera differente da quella del tuo p200e ed ├â┬¿ anche pi├â┬╣ costosa (la mia la pagai +/- 30├óÔÇÜ┬¼). Comunque come gi├â ti ha detto kl01 dipende tutto dal lavoro che vuoi e devi fare. Se intendi occuparti esclusivamente della crociera allora con poco lavoro (├â┬¿ un lavoro semplicissimo), una spesa ridotta e poco tempo risolvi tutto altrienti le cose cambiano. Nel trovare il pezzo di ricambio dato che la vespa in questione ├â┬¿ un p200e problemi non ne dovresti avere. Personalmente se apri il carter t'invito cmq a dare un'occhiata a quelle che sono le condizioni generali del motore. Per fatri un idea di quello che sarebbe il lavoro che dovresti fare dai un okkiata al sito http://www.palli.it/vespa/ e nella sezione officina trovi precise indicaziondi di come procedere per lo smontaggio del cambio. ciao drugo Cita
Astor Inviato 27 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2005 grazie a entrambi... per quanto mi riguarda, dovrei solo cambiare la crociera. E' l'unico problema che posso lamentare sul mezzo. Quello che diceva il mio meccanico è che quando si apre il motore poi saltano sempre fuori mille problemi...e vi chiedevo proprio se era possibile tutto ciò. Cita
er_quaja Inviato 27 Aprile 2005 Segnala Inviato 27 Aprile 2005 è possibile e soprattutto dopo che ti sei fatto il cul. per aprire il motore scoprire che dopo 1 mese devi cambiare un paraolio o che ne so potrebbe essere MMMOOOOLTOO seccante. per la serie, già che ci sei... Cita
Astor Inviato 27 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2005 quindi, il "buttare" la vespa non diventa più una battuta, visto che io non sono capace di fare il lavoro, e un qualsiasi meccanico se "già che c'è" mi controlla tutto poi mi chiede un'esorbità , faccio prima a comprarmi una vespa nuova? Cita
fabio_ Inviato 27 Aprile 2005 Segnala Inviato 27 Aprile 2005 se veramente intendi buttare la vespa per non aprire il motore io sono di milano e sarei molto interessato Cita
Ospite Inviato 27 Aprile 2005 Segnala Inviato 27 Aprile 2005 Eh già , se devi buttarlo fai un fischio che me lo vengo a prendere direttamente a casa tua. Poi se ha il miscelatore sono già attaccato al tuo citofono ..... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini