Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, chiedo due info veloci e facili (spero!).

Devo comprare lo scarico originale/omologato e la centralina per un P200E.

Lo scarico del 200 è diverso da quello degli altri PX?

E la centralina?

Grazie,

Andrea

 
Inviato

"e' diverso da quelli per PX" nel senso che ho avuto per le mani due marimitte, una per P200e e l'altra per PX200, e il tubicino finale dello scarico su quella per px è dritto su quelle per p200e e leggermente inclinato verso il basso...per il resto sembrano uguali, non so internamente se cambia qualcosaltro....

Inviato

il tubicino finale dello scarico su quella per px è dritto su quelle per p200e e leggermente inclinato verso il basso...

Io le facevo uguali... anche perchè il GT dovrebbe essere lo stesso.

Magari il primo pezzo del collettore dei 2 scarichi era "un po'" diverso ma sono cmq intercambiabili?

ciao

gt

Inviato

Il collettore spero proprio che sia intercambiabile (visto che l'ho rotto a PONTEDERA di ritorno dall'elba!!!) cmq ti garantisco che a colpo d'occhio le due marmitte hanno queste differenze evidenti!!! Non credo che cambi di molto....

Inviato

il tubicino finale dello scarico su quella per px è dritto su quelle per p200e e leggermente inclinato verso il basso...

Io le facevo uguali... anche perchè il GT dovrebbe essere lo stesso.

Magari il primo pezzo del collettore dei 2 scarichi era "un po'" diverso ma sono cmq intercambiabili?

ciao

gt

GT originali 200 Piaggio ce ne sono almeno due tipi, il 10 hp e il 12 hp. E i più vecchi sono da 12 hp, mi sa che il 10 è nato con la Cosa per motivi antinquinamento.

Inviato

Vabbè, ho preso quello del P200E e la relativa centralina.

Costo scarico : 50 euri.

Centralina : 45 euri.

Il tutto originale Piaggio.

P.S.

La centralina pur essendo in bustina "Ricambi originali Piaggio", è di marca Mitsuni o qualcosa del genere...niente Ducati accidenti ai japan!

Inviato

Vabbè dai , non infierite!

Giusto per fare un confronto, "originali piaggio"? No perch├â┬¿ se ├â┬¿ così allora torno l├â e glielo faccio presente...

Inviato

e qui mio fratello l'ha presa a 30 euro, senza sconto.

Ducati elettrotecnica, come l'originale che montava, PX150E arcobaleno del 1985 senza a.e. (a 3 poli, l'a.e. ha 5 poli). Non l'ha presa alla Piaggio, ovvio.

Inviato

comprata prima di partire per l'elba la centralina, speso 33 euro da motoricambi (zero sconti), modello "ducati elettronica", in scatolina azzurra. La centralina è rivestita di plastica lucida blu.

così tanto costa la marmitta originale del px??? icchia!

ciao!

Corrado

Inviato

Devo cambiare centralina anch'io sul mio px 150.Nella confezione e' inclusa la pipetta candela con relativo filo? Ancora secondo la vostra esperienza la centralina si cambia frequentemente?Infine quali sono in genere i sintomi che inducono al cambio?Ciao e grazie

Inviato

no, la centralina è venduta singolarmente! ma il tuo è un px150e, vero gerry?

CMQ la centralina non si cambia di frequente (a meno che non ci siano corti circuiti all'interno della vespa che causano il suo prematuro non funzionamento) ed in genere ├â┬¿ qualcosa che va o non va. In un post non recente si diceva che la centralina malfunzionante pu├â┬▓ causare perdita di potenza e mancate accensioni, poich├â┬® non invia il segnale per la scintilla come dovrebbe (in particolare dovresti provare, facendo massa con la candela sul piatto coprivolano, a dare una pedalinata con la candela attaccata alla pipetta e vedere se fa la scintilla regolarmente oppure se ci vogliono 2 o pi├â┬╣ pedalinate prima che si generi una scintilla; in questo secondo caso la centralina potrebbe essere in procinto di "defungere". non esagerare con la forza sulla pedivella, la scintilla generata ├â┬¿ abbastanza forte!!!)

ciao!

Corrado

Inviato

MOMENTO: ma parliamo dell stabilizzatore che va collocato nel vano ruota di scorta o della bobina A.T. che va montato sul supporto sul carter motore e che ha il cavo candela?

Inviato

se mi si dice centralina io intendo centralina, quella attaccata dietro al blocco motore, diciamo sotto la scatola carburatore (che appunto nei PX è la bobina, nei PX-E è la centralina); quello che dici tu kl01 è il regolatore di tensione e non mi pare c'entri col funzionamente regolare del motore ma serva solo a stabilizzare la fornitura di corrente alle varie luci al variare dei giri del motore.

ciao!

Corrado

Inviato

OK; allora io parlavo dello stabilizzatore, non della centralina, quindi anche il riferimento al prezzo che ho fatto salta.

Inviato

ok, sarebbe curioso sapere il prezzo della centralina dalle tue parti... non so perch├â┬®, ma ribadisco che qui a PD mi sa tanto di inkulata (scusatemi il termine) tutto quanto vendono!!!

ciao!

Corrado

Inviato

Corrado hai ragione,domando scusa.Il mio P150x acquistato da poco monta bobina epuntine (e condensatore).L'ho scoperto stamattina dal ricambista Piaggio.La centralina sarebbe costata comunque 44 euro+ iva.La bobina l'ho pagata 22,70 tutto compreso.Purtroppo il guaio rimane e probabilmenta dovro' cambiare anche le puntine e condensatore.Grazie per la risposta,ciao.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...