Ospite Inviato 16 Maggio 2004 Segnala Inviato 16 Maggio 2004 Ho un P 125 ETS , ricordo che qualcuno mi aveva detto che è differente dagli altri motori simil/uguali. Chi sà in cosa ? Grazie Cita
chiarodiluna Inviato 16 Maggio 2004 Segnala Inviato 16 Maggio 2004 è il motore smallframe più performante, con aspirazione da 20, marmitta ad espansione etc etc ciao chiaro Cita
Ospite jeetkunedos Inviato 16 Maggio 2004 Segnala Inviato 16 Maggio 2004 La P125 ETS è ststa presentata nel Giugno 1984 ed è strettamente derivata dalla PK 125 S, dalla quale eredita le linee generali del design. Per il resto è un pozzo di novità , sotto molti aspetti: 1)ESTETICA: la foggia del manubrio è nuova, troviamo una strumentazione piu' moderna e completa, infatti c'è anche la spia per la riserva e il livello del carburante, oltre alle solite spie( luci, frecce). La mascherina sopra il parafango anteriore è stata ridisegnata, il bauletto porta-oggetti posto dietro lo scudo è ora piu' capiente e di forma differente la sella è stata ridimensionata un pò, il faro posteriore viene direttamente dalla "cugina" 125 ET3; altra similarità si trova nelle strisce adesive laterali su parafango e portelli posteriori, quasi a voler sottolineare la vocazione sportiveggiante di questa vespa. Anche le frecce di indicazione sono state oggetto di modifica, infatti qui sono piu alte e strette davanti e piu alte e strette e piu in basso come posizione dietro. Il frontale ha una grata a sx che nasconde il clackson, mentre dietro a sx non c'è piu la ruota di scorta ma una marmitta a espansione stile "ET3" un pò noiosa da smontare in caso di foratura. 2)MECCANICA:Il motore all'esterno rimane identico a quello della PK S 125, ma al suo interno numerose sono state le modifiche: diagramma di distribuz.,aspirazione,albero,R.C.,anticipo,carburatore(da 19 a 20) perno di banco del volano(da 20 a 25)candela a filetto lungo, marmitta sportiva. 3)CICLISTICA:davanti troviamo il sistema ANTI DIVE che assicura migliore e piu sicura frenata rispetto al sistema montato sui modelli precedenti. freno ANT/POST a tamburo da 150mm. 4)PRESTAZIONI: v.max 97km/h, 7.99CV/6000g.m. Beh, credo che con questa , abbiamo fatto una discreta scheda informativa su questo modello ancora cosi' poco conosciuto, la P 125 ETS. Buona lettura!!! Jeetkunedos Cita
alext5 Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 complimenti x la preparazione. io ho una ETS da pochi giorni e sto dando una rinfrescata al motore (cuscinetti paraoli etc.). immagino che anche tu hai una ETS. Se vuoi possiamo scambiarci altre informazioni. ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini