Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

...che gli specchietti della mia Vespa PX150 nuova non fossero come tutti gli altri, che Piaggio avesse risolto il famigerato problema dopo 8 anni di produzione con una modifica ai supporti (visto che anche la cuffia di protezione è diversa).

Sono stato un illuso.

Il fatto:

ieri sera, a 100 metri da p.zza Castello dove mi stavo recando per l'AperitiVol, si è spezzato di netto lo specchietto sinistro, che sono riuscito ad afferrare al volo, durante la marcia. Il contachilometri segna appena 1600 km, fatti in 5 mesi, mai una botta, mai una caduta.

Considerazioni:

Ma cacchio, ho visto che la sezione del supporto spezzato ha un diametro palesemente troppo ridotto.

Bisogna proprio essere rincoglioniti per progettare una cosa del genere ed ancora più rincoglioniti a produrlo senza modifiche sostanziali dopo 8 anni di difettosità palese.

Conclusioni:

non mi metto neanche a farmelo sostituire in garanzia per poi doverlo sostituire nuovamente tra qualche mese.

Ordino da Cuppini gli specchi con staffe tradizionali e tappo i buchi.

Avviso a chiunque sia intenzionato ad acquistare un nuovo PX:

sostituite gli specchi subito, almeno evitate di dover girare senza in attesa che arrivino i nuovi, come purtroppo devo fare io.

Scusate lo sfogo.

 
Inviato

Mah è abbastanza strana stà questione degli specchietti; sul mio px del 2001 con 15000 km di pavè milanese reggono bene, certo è che non sono stati progettati con molta attenzione. Li ho smontati quando ho aperto il coperchio del manubrio per cambiare il cavetto contachilometri e ho faticato mezzora per fargli riprendere il filo della sede che è ad altissimo rischio di spanamento, spero di non bruciare nessuna lampadina in futuro...

non c'entra: ma il tuo và come i vecchi px? Il mio (preso usato) nonostante cambio di marmitta non kat e getti del px150E, messa a punto del carburatore, controllo centralina, candela e volano ha mooolta meno coppia ai bassi regimi.

grazie in anticipo per la risposta

Inviato

non c'entra: ma il tuo và come i vecchi px? Il mio (preso usato) nonostante cambio di marmitta non kat e getti del px150E, messa a punto del carburatore, controllo centralina, candela e volano ha mooolta meno coppia ai bassi regimi.

grazie in anticipo per la risposta

Va bene, spinge vigorosamente, senza alcun problema, come i vecchi PX.

Ho sostituito la marmitta con una sito originale senza catalizzatore e sono intervenuto sul carburatore in questo modo:

installato getto max del 100 al posto del 98 originale

installato calibratore del 160 al posto del 150 originale

installato emulsionatore BE3 al posto del BE5 originale.

Insieme alla marmitta ho tolto tutto il sistema aria secondaria ed ho tappato il buco sulla cuffia, ma il mio è un EURO2, il tuo dovrebbe essere EURO1, quindi niente impianto aria secondaria.

Inviato

Ciao Gustav, ho sentito tante persone che hanno avuto rotture ai supporti degli specchietti. Il mio px monta lo specchio sinistro come quelli nuovi e ha fatto 40.000Km in 15 anni senza nessun problema. Avranno cambiato qualcosa, magari nel materiale o nel procedimento di fusione...boh

Inviato

Purtroppo succede e anche spesso; si blocca il dado superiore, quello esterno ed esposto agli agenti atmosferici, e quando vai per svitarlo si molla tutto il supporto dal manubrio. Se stringi troppo il supporto al manubrio si spezza la filettatura dentro il manubrio, se provi a reinfilare il supporto svitato senza sfilare il tubo cambio o il tubo acceleratore (a seconda dei lati) spani irrimediabilmente il manubrio .... insomma cambiare una lampadina a volte è una tragedia!

Inviato

In meccanica ti insegnano a non fare MAI salti di sezione perchè li si vanno a concenttrare gli sforzi, caro GustaV sei fortunato, a me non è durato neanche 10 Km, poi staffe Cuppini specchi by officina Toazzo con due bei dadi per fissarli, son solo 37.000 km che li ho su e vanno, mi devo preoccupare?

Qualche stilista ha deciso che gli specchi vanno fatti in quel barbaro modo e non ci son Santi per farli tornare sui loro passi!

B1

Inviato
Ciao Gustav, ho sentito tante persone che hanno avuto rotture ai supporti degli specchietti. Il mio px monta lo specchio sinistro come quelli nuovi e ha fatto 40.000Km in 15 anni senza nessun problema. Avranno cambiato qualcosa, magari nel materiale o nel procedimento di fusione...boh

Ma scusa Bellafrance, gli specchieti per px con supporto integrato nel manubrio esistono, se non sbaglio, da circa 8 o 9 anni. Come fai tu ad averli da 15?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...