Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho un px125e con montato un polini 177, carburatore originale con getto max da 108 e marmitta sito. questa configurazione ce l'ho già da 3 anni e tutto è + o - andato per il meglio.

ultimamente in 4├é°la vespa non va oltre i 90 perch├â┬¿ proprio quando arriva a quella velocit├â si sente come un vuoto di carburazione, bisogna mollare il gas, aspettare che la vespa rallenti un po' e poi ridare gas.

perch├â┬¿ fa così? io ho sostituito le guarnizioni del carburatore pensando fossero quelle ma nn ├â┬¿ cambiato nulla. suggerimenti?

grazie!

Rhò

www.vcomevespa.it

 
Inviato

Anche a me era capitato una ventina d'anni fa, il Polini aveva molta potenza ma murava e non raggiungeva velocità ; poi l'ho tolto.

Forse occorre ripulire un pò luci e cielo pistone e se necessario mettere le fasce nuove.

Ci sono varie scuole di pensiero, 108 forse è un pò grasso?

Inviato
Ci sono varie scuole di pensiero, 108 forse è un pò grasso?

108 dovrebbe andare bene per il DR177 senza lavori.

Comunque secondo me è la marmitta intasata.

Inviato

Polini consiglia getto originale, se non ricordo male; quindi il 102 del 150 no mix andtrebbe bene, a occhio e croce anche un 104 o un 105 vanno bene, 108 già diventa un tantino di più.

Sulla marmitta: il Polini non dovrebbe intasare molto, ha molta compressione e le temperature allo scarico sono elevate, non emette residui grassi come i Piaggio originali; se monti un Polini su un motore che ha già chilometri sulle spalle la prima cosa che ti succede è che la marmitta si arroventa e ti brucia i residui oleosi, con fumo bianco e puzza.

Nel mio caso poi il Polini lo vendetti e anche quel ragazzo che se lo montò su un PX ebbe lo stesso problema, ottima ripresa ma scarso finale; e secondo me dipende dall'usura delle fasce, oltre che dalle incrostazioni.

Inviato

dunque, ho montato il polini quando la vespa aveva 20000km circa. adesso ne ha 54000. probabilmente è un discorso di fasce... le controllerò!

per quanto riguarda il getto avevo fatto diverse prove. polini consigliava un 110 se si facevano tutti i lavori ai travasi, io ho provato prima un 104 ma era magrissima, poi un 110 ma era troppo grassa, alla fine ho trovato un compromesso con il 108 e da allora è sempre andato tutto bene.

ma dopo aver cambiato le fasce bisogna non tirare troppo come in rodaggio oppure è uguale?

grazie!

ciao

Rhò

Inviato

dunque, ho montato il polini quando la vespa aveva 20000km circa. adesso ne ha 54000. probabilmente è un discorso di fasce... le controllerò! d'altra parte la vespa prima mi faceva i 110 con punte di 115 (segnati sul tachimetro... ma erano più o meno veritieri).

per quanto riguarda il gettoall'epoca avevo fatto diverse prove. polini consigliava un 110 se si facevano tutti i lavori ai travasi, io ho provato prima un 104 ma era magrissima, poi un 110 ma era troppo grassa, alla fine ho trovato un compromesso con il 108 e da allora è sempre andato tutto bene.

ma dopo aver cambiato le fasce bisogna non tirare troppo come in rodaggio oppure è uguale?

grazie!

ciao

Rhò

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...