Ospite Inviato 19 Maggio 2005 Segnala Inviato 19 Maggio 2005 Ciao a tutti, ho questo problema: alcune volte diciamo 1 ogni 10, a freddo oppure a caldo, mi capita che la vespa faccia fatica ad accendersi, anche dopo diverse pedalate non succede nulla, nemmeno un borbottio... Per metterla in moto nn mi resta che fare un corsetta mollare la terza e via... Nella serie ho fatto le cose seguenti: - pulito e revisionato completamente il carburatore, cambiando spillo e guarnizioni - cambiato candela, che tuttosommato dopo una bella corsetta appare del suo bel colore nocciola - cambiato centralina - pulito la testa Del resto non ho toccato nulla. Cosa mi consigliate? Grazie, andrea Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 Urka, nemmeno un consiglio piccino piccino... ? Thx, Cita
GustaV Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 Hai notato una riduzione delle prestazioni? Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 Guarda, l'ho rimessa in sesto dopo 4 anni di ferma e ci ho fatto si e no 30 km, per cui nn saprei rispondere alla domanda... Credi ci sia un problema al gt? Grazie, andrea Cita
GustaV Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 mah potrebbe essere il GT che ha perso compressione, o , la cosa più probabile, l'impianto elettrico fiacco a causa di qualche ossidazione. Sempre che tu sia certo di aver revisionato per bene il carburatore. Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 l'impianto elettrico fiacco a causa di qualche ossidazione pensi anche tu all'attacco del casvo candela alla bobina? Quando metti la terza, cianfrinato, la vespa parte normalmente oppure è allagata? Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 Stasera mi son fatto un giro di una trentina di km, e la vespa mi sembra che vada piuttosto bene (toccati i 110 da tachimetro...fiuuu!). Darò un'occhiata ai cavi, magari ci butto un po' di spray antiossidante che dite? Quando parto in terza sembra tutto ok.... scusa la demenza, ma che vuol dire "allagata"? Dico una scemenza, può essere che i miei primi calci (abituato al cinquantino..) siano un po' fiacchi e la vespa si ingolfa? Grazie, andrea P.S. La terza, se tirata per benino, salta...crocera da cambiare? Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 allagata = parte con fumo e/o con il motore che brucia molta benzina, come quando metti lo starter a motore caldo. 110 km/h? ma è un 200? terza che salta? = "NOALPITOUR?" AHIAHIAHI! Cita
SteX Inviato 21 Maggio 2005 Segnala Inviato 21 Maggio 2005 Una cosa a cui forse non hai pensato, hai mica il gommino del cavalletto di destra consumato ? o il cavalletto storto ? se rimane inclinata di poco verso destra da i problemi che lamenti tu. Cita
Ospite Inviato 21 Maggio 2005 Segnala Inviato 21 Maggio 2005 Perkl01 -Si, è un 200 -No, non è allagata -"terza che salta? = "NOALPITOUR?" AHIAHIAHI!" ....azz, faccio ancora fatica a capire ste metafore! Per Stex -Guarda io non lo so se sia un caso oppure se tu sei un veggente, ma in effetti la vespa è parcheggiata leggermente inclinata verso destra... ...quindi? Cita
er_quaja Inviato 21 Maggio 2005 Segnala Inviato 21 Maggio 2005 STEEEEXXX?!?!?!? CHI SI RIVEDE!!!! allora, no alpitur vuol dire CROCERA... aprire tutto il motore per cambiarla.... e AHAHAHI!!!! per la risposta da veggente di stex... le vespe hanno questa caratteristica, se le inclini verso destra si ingolfano... ergo.... Cita
Ospite Inviato 21 Maggio 2005 Segnala Inviato 21 Maggio 2005 GRANDE STEX, GRANDE RITORNO!!!!!!! Piacere di rileggerti su VOL. Cita
GustaV Inviato 21 Maggio 2005 Segnala Inviato 21 Maggio 2005 l'impianto elettrico fiacco a causa di qualche ossidazione pensi anche tu all'attacco del cavo candela alla bobina? Per esempio, è una della parti più a rischio perchè maggiormente esposta. Cita
Ospite Inviato 22 Maggio 2005 Segnala Inviato 22 Maggio 2005 pensi anche tu all'attacco del casvo candela alla bobina? Ma per bobina , intendi la centralina? Dovrei cambiare il cavetto che va dalla centralina alla candela...? Grazie, andrea Cita
Ospite Inviato 22 Maggio 2005 Segnala Inviato 22 Maggio 2005 si, ma basta controllare e al limite tagliare la punta se ha gioco, pulire il contatto e rimetterla a posto. Se è corto allora va cambiato. Cita
Ospite Inviato 22 Maggio 2005 Segnala Inviato 22 Maggio 2005 si, ma basta controllare e al limite tagliare la punta se ha gioco, pulire il contatto e rimetterla a posto.Se è corto allora va cambiato. Già fatto quando ho cambiato la centralina! Cmq, (sgrat..sgrat...) finora dopo essere stato attendo al discorso "inclinazione laterale destra", sembra che non lo faccia più. Stiamo un po' a vedere, in caso contrario vi bombardo ancora un pochino. P.S. Qual è la giusta spesa per il cambio della crociera (manodopera e ricambio)? Ciao, andrea Cita
er_quaja Inviato 22 Maggio 2005 Segnala Inviato 22 Maggio 2005 ho comprato la crociera ieri originale piaggio (MI RACCOMANDO) euro 15.00 manodopera, considerando che bisogna aprire tutto il motore, a seconda dell'onestà del meccanico... diciamo non meno di 100 euro. poi già che il motore è aperto che fai, non cambi paraoli e cuscinetti? in tal caso altri 80 euro di ricambi e altra manodopera... Cita
Ospite Inviato 22 Maggio 2005 Segnala Inviato 22 Maggio 2005 ho comprato la crociera ieri originale piaggio (MI RACCOMANDO) euro 15.00 Arcobaleno? Dimmi dove che me ne compro una decina, qui costano di più, quello è il prezzo (da queste parti) di un ante arcobaleno Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini