Ospite Inviato 19 Maggio 2005 Segnala Inviato 19 Maggio 2005 Ciao Qualcuno mi puo indicare un olio per la mix della mia PX200E, ora uso sotto il consiglio del piaggio center un selenia sintetico, ma costa 12├óÔÇÜ┬¼!! Altro aspetto importanre sarebbe la maggior vita della candela (l'ultima solo 500Km) Mix al 3% circa. Cosa ne dite se scendo al 2/2.5%? Grazie Cita
GustaV Inviato 19 Maggio 2005 Segnala Inviato 19 Maggio 2005 dico che devi scendere al 2%. Il Selenia è uno dei migliori olii che ci siano per Vespa, se non il migliore. Cita
Ospite Inviato 19 Maggio 2005 Segnala Inviato 19 Maggio 2005 mi sa che se la candela è da cambiare dopo solo 500 km c'è qualcosa che non và oltre alla miscela al 3%, che comunque in effeti va fatta al 2 su tutte le vespe di "recente" progettazione, che io sappia ciao Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 Lo so che va fatta al 2%, ma il tipo della piaggio mi ha detto che dovevo farla al 3% visto che la mia Vespa e' dell'85. Questo dovrebbe aiutarla visto che uso benzina verde. Sara' vero?? IO mi fido piu' di quello che dite voi!! Grazie Cita
Bestiol1 Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 Non c'entra nulla la benziana Verde o no, Frottole metropolitane. Con i giochi di accoppiamento tra cilindro e pistone della Vespa (non parliamo poi di un veicolo usato) potresti andare a verde senza olio! SCHERZO NON PROVARCI. La benzina Verde POTREBBE essere aggressiva sui particolari in gomma che, forse, all'epoca non erano realizzati in Viton che ├â┬¿ una gomma resistente al benzene ed agli aromatici delle nuove benzine. Con quelle puoi girare anche con l'80% di olio che ti si distruggono lo stesso. Lascia perdere mix fantasiosi, l'olio Selenia, per quantoi caro, ├â┬¿ stato sviluppato dalla Piaggio per il Veicolo Vespa iniezione, quello con il famigerato motore FAST e, proprio per quello lascia pochissimi depositi carboniosi in camera (quel due tempi aveva compressore e valvaole quindi era molto sensibilie). Comunica al sig Lari della Piaggio il numero di serie o l'anno di produzione della tua vespa, così potr├â , con certezza dirti se il tuo motore monta gi├â i paraolio in viton o meno. Per la vita della candela dovresti essere un po' pi├â┬╣ dettagliato. Come usi la Vespa, che percorsi fai, con che carico motore? Cmq non andare mai oltre il 2% d'olio Ciao B1 Cita
Ospite Inviato 23 Maggio 2005 Segnala Inviato 23 Maggio 2005 Ciao, per prima cosa SIETE GRANDI!! Io mi fido piu' di voi che di quel demente del piaggio center. Cmq. La candela era un a champion n3c durata pochissimo come ti dicevo, Dopo ho messo una Champion n1c Durata? 30Km (me l'ha data il tipo del piaggio center, poi ho chiesto sul forum e' ho capito...) La Vespa la uso in citta' vado piano in linea di massima, non mi piace correre, ma una tiratina ogni tanto ci vuole. Per il carico motore non so cosa dirti perche' non so cosa vuoi sapere. PS ma Voi le ngk B6ES o le B7ES le riuscite a trovare? Il ricambista quasi non ci credeva che volessi le "ES", Ma neanche le Campion N4C si trovano. PS2 sapete oggi quanto ho pagato una CHAMPION N3C?? 6├óÔÇÜ┬¼ (ladro) La ngk B9ES solo 3├óÔÇÜ┬¼.iao Cita
Bestiol1 Inviato 23 Maggio 2005 Segnala Inviato 23 Maggio 2005 io sulla 150, dopo un po' di problemi nelle lunghe percorrenze con le b6hs ho guardato il catalogo che, per la PX cat 125 dava un grado termico 9, son passato a quelle, devo dire che nella mia ultima uscita di 700 km non mi ha i dato fastidi a caldodella 6 che forse è un po' caldina per le ns latitudini in caso di uso severo. Io, dopo avere pulito bene l'esterno della testa proverei a scoperchiere l clindro ed a rimuovere le eventuali incrostazioni sul cielo della testa, forse ne hai a grappoli e, con le alte temperature, generano delle detonazioni della miscela...forse ti dico. Ricordati di serrare i dadi della testa con una chiave dinamometrica er avere una chiusura buona ed una pressione costante tra la ghisa del cilindro e l'alluminio della testa Cita
Ospite Inviato 24 Maggio 2005 Segnala Inviato 24 Maggio 2005 E se provassi con gli additivi tipo quelli che si usano per le auto, che "forse" puliscono iniettori, valvole etc..? Di smontare il motore non me la sento perche sono solo 4 mesi che ho preso la Vespa ed ancora non l'ho capita bene, ma per il futuro prevedo grandi cose ... naturalmente con il vostro aiuto.ciao Cita
er_quaja Inviato 25 Maggio 2005 Segnala Inviato 25 Maggio 2005 forse puliscono iniettori e valvole, ma la vespa non li ha quindi di sicuro non serve! Cita
Bestiol1 Inviato 25 Maggio 2005 Segnala Inviato 25 Maggio 2005 Boh, alla fin fine sono dei solventi che sciolgono i depositi nelle canalizzazioni fredde del carburante. Dai dati in mio possessso non hanno alcuna efficacia sulle incrostazioni nelle parti calde (leggi cielo pistone e tasta) perchè arriva troppo poco solvente per ciclo, non trovi? se hai topi nel carburatore, usali senza problema (non so come possano reagire le parti in gomma ma se inizia a perdere benzina, sai che le mangia) Per sciogliere le icrostazioni sul cielo del pistone basta la Benzina, lo lasci una notte capovolto in un contenitore con la verde e, il giorno dopo con uno straccetto levi la coltre nera ammorbidita. NON intervenire meccanicamente sul cielo del pistone, rischi di creare degli innschi a cricche o dei punti caldi che potrebbero compromettere l'affidabilità . Discorso del tutto diverso per la testa dove, con un bel truschino ti puoi divertire ad eliminare i depositi (sempre che tu non voglia fare come con il pistone....). Lavora a secco con una mascherina che i depositi carboniosi non son il massimo per i polmoni Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini