Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti gente! In questi giorni sto valutando moooolto seriamente l'acquisto di una vespa 125 faro basso e così mi rivolgo a voi,che di cose ne sapete molte pi├â┬╣ di me, per chiedervi qualche delucidazione,nella speranza che voi possiate aiutarmi!

Fra le tante cose,vorrei sapere se la sigla del numero di telaio che inizia con VM2T corrisponde alla sigla del motore,che nel mio caso ├â┬¿ VM2M! E' possibile che sia così oppure devo iniziare a pensare che il blocco sia di un'altra vespa???

Secondo poi,la vespa in questione ha due selle singole entrambe con le molle!Sono originali oppure quella dietro deve essere attaccata al supporto del telaio,e quindi non deve avere le molle??

Terzo,alla luce del fatto che la vespa è completa di molti pezzi,non presenta alcun cenno di ruggine passante ma solo raramente superficiale e che, aimè, è priva di qualsiasi documento ne tanto meno la targa, secondo voi quanto potrebbe valere? Ho paura che la cifra richiestami sia nettamente superiore alla valutazione effettiva! Confido in voi per ottenere queste preziosissime informazioni al più presto possibile!

Se riesco, provo ad allegare una foto! Grazie a tutti in anticipo

_aro_basso.22b9dc65a7e13b1636f6fc2942d90

faro_basso

_aro_basso.ee97af8a6c43a9d87447e0396ac01

_aro_basso.340a41333e2696f7b65f752906deb

faro_basso

faro_basso

faro_basso

faro_basso

faro_basso

faro_basso

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ho ridotto la dimensione della foto perch├â┬¿ era enorme. Le sigle sono giuste VM2T dove T sta per Telaio e VM2M dove M sta per Motore. Le selle erano montate così.

Peccato che non hai uno straccio di documento.

Inviato

Grazie mille fanalebasso!A dire il vero avevo pensato già alla T come telaio e alla M come motore ma non ne ero sicuro! Ho letto alcune discussioni su questo sito che danno tutte le indicazioni possibili per reimmatricolare la Vespa quindi, sono enormemente tentato di acquistarla! Che ne vale la pena di prenderla è una certezza che radica dentro di me giorno dopo giorno ma,secondo te,sulla base delle tue esperienze, quanto potrebbe valere?Perchè un valore seppur minimo ce lo dovrà anche avere,no?Grazie mille a te e a qualsiasi altra persona che voglia rispondermi...

Inviato

Personalmente non mi azzardo a far valutazioni su una foto, troppe varianti, a me potebbe interessare come ricambi poi una volta che c'è l'ho in garage ...

la pagherei intorno ai 200 euro o poco di più. Se no niente.

Inviato

Grazie mille ma a quella cifra lì non riesco a prendergli nemmeno una pancia,per modo di dire! Valuter├â┬▓ il da farsi anche se penso proprio di prenderla...

Inviato

ma a quella cifra lì non riesco a prendergli nemmeno una pancia

io al massimo 400 euro se sei "caldo" 500,ma tieni presente che e' senza documenti ,di colore NON originale per cui per immatricolarla devi restaurarla totalmente!!!!!

ciao

Inviato

Il discorso del restauro è ovvio,la prenderei proprio per quello e sono ben consapevole di dover affrontare tutta la reimmatricolazione con le dovute "rogne"! Si sono fatto un giro su e-bay e su altri mercatini di altri forum e ho visto che chiedono delle cifre spaventose, anche senza doc e targa e in condizioni peggiori di questa!E' per questo che i 750 euro richiesti da questo Tizio mi sembravano pochi ma, a sentire i vostri pareri, direi pure che sono troppi! E' disposto a fare l'atto di compravendita dal notaio e la cosa mi rasserena un pochettino ma,si tratta sempre del milione e mezzo delle vecchie lire da aggiungerci poi non so quanti altri soldi per restauro e reimmatricolazione! E' per questo che sto cercando di farmi un po di conti anche se mi fa letteralmente impazzire! Il motore non è bloccato e la carrozzeria non ha un filo di ruggine ma,ma ma....ma quanti pensieri! Comunque grazie mille a tutti voi per i preziosi consigli...

Inviato

ma a quella cifra lì non riesco a prendergli nemmeno una pancia

io al massimo 400 euro se sei "caldo" 500,ma tieni presente che e' senza documenti ,di colore NON originale per cui per immatricolarla devi restaurarla totalmente!!!!!

ciao

Elebo ti adoro! Sai perchè? Perchè hai sempre la pazienza di spiegare,

invece io odio a star pigiare tasti e mi limito all'osso... anche adesso.

Ciao. :mrgreen:

Inviato

in ogni caso secondo me è da prendere, tira giù un 50/100 euro e prendila

sul manubrio c'├â┬¿ un portabollo d'epoca, vedi? da lì recuperi il numero di targa, fai la visura e la reimmatricoli senza mantenere la targa in poco tempo e con poca spesa..

comunque se non la vuoi.. sono qua!

ciao, luca

Inviato

tanto per essere realistici:.........mettiamo che di carrozzeria e motore non te ne intendi........

750 euro vespa

50 euro sabbiatura

650 euro verniciatura,stuccatura ecc

300 euro ricambi motore solo tra cuscinetti,pistone, biella,bobine,contatti

200 euro rimontaggio motore

200 euro ricambi vati (devio,guaine,manopole,pedalini ecc.)

100 euro cromature

20 euro zincature

200 euro rimmatricolazione

totale circa 2500 euro una cifra con cui ti puoi trovare una vespa gia' restaurata,con contakm,documenti originali in regola.....basta cercare

io ad un mio amico l'anno scorso ho fatto prendere un 53 cos'ì per 1800 euro......chiaro che bisogna cercare NON su e-bay e nei vari mercatini

ciao e auguri

Inviato

tanto per essere realistici:.........mettiamo che di carrozzeria e motore non te ne intendi........

750 euro Vespa

50 euro sabbiatura

650 euro verniciatura,stuccatura ecc

300 euro ricambi motore solo tra cuscinetti,pistone, biella,bobine,contatti

200 euro rimontaggio motore

200 euro ricambi vati (devio,guaine,manopole,pedalini ecc.)

100 euro cromature

20 euro zincature

200 euro rimmatricolazione

totale circa 2500 euro una cifra con cui ti puoi trovare una Vespa gia' restaurata,con contakm,documenti originali in regola.....basta cercare

io ad un mio amico l'anno scorso ho fatto prendere un 53 cos'ì per 1800 euro......chiaro che bisogna cercare NON su e-bay e nei vari mercatini

ciao e auguri

ERO IO SLOGG......

Inviato

chiaro che bisogna cercare NON su e-bay e nei vari mercatini

ciao e auguri

ERO IO SLOGG......

cavolo, dimmi dove le trovi le farobasso con documenti restaurate a 2500├óÔÇÜ┬¼ che ci vado subito.. mi sembra un p├â┬▓ ottimistico.. chi la restaura vorr├â pure guadagnarci qualcosa vendendola no? col fai da te te ne costa 2500 e un venditore perch├â┬¿ dovrebbe rivenderla ancora a 2500??

Inviato

ho6vespe ha scritto:

cavolo, dimmi dove le trovi le farobasso con documenti restaurate a 2500├óÔÇÜ┬¼ che ci vado subito.. mi sembra un p├â┬▓ ottimistico.. chi la restaura vorr├â pure guadagnarci qualcosa vendendola no? col fai da te te ne costa 2500 e un venditore perch├â┬¿ dovrebbe rivenderla ancora a 2500??

mi permetto di ricordarti che questi modelli di vespe sono state costruite in oltre 100000 esemplari per modello!

Ora il problema e' che da 3-4 anni si sta speculando e gonfiando il loro realistico valore (per me) e trovare un modello restaurato 4-5 anni fa a prezzo "corretto" non mi sembra cosa impossibile

poi se uno e' caldo e la vuole subito l'unica via e' mettere mani al portafoglio!

Io colleziono moto vecchie (anni 30/50) e (come tu ben sai) restaurare correttamente costa (si va sempre al di la del valore) per cui se uno lo prende come un gioco va bene.......ma se pensa che acquistate un bacchetta a 6000 euro sia un affare............hai posteri l'ardua sentenza!!!!!!

comunque per rispondere alla tua domanda la faro basso del '53 ben restaurata (5 anni fa) con documenti in regola era al piaggio center della mia citta' (piacenza) in conto vendita e dopo 2 mesi di esposizione e una partenza di 2200 euro chiuso la trattativa a 1800......tutto qui'

ciao

Inviato

ho6vespe ha scritto:Citazione:

cavolo, dimmi dove le trovi le farobasso con documenti restaurate a 2500├óÔÇÜ┬¼ che ci vado subito.. mi sembra un p├â┬▓ ottimistico.. chi la restaura vorr├â pure guadagnarci qualcosa vendendola no? col fai da te te ne costa 2500 e un venditore perch├â┬¿ dovrebbe rivenderla ancora a 2500??

mi permetto di ricordarti che questi modelli di Vespe sono state costruite in oltre 100000 esemplari per modello!

Ora il problema e' che da 3-4 anni si sta speculando e gonfiando il loro realistico valore (per me) e trovare un modello restaurato 4-5 anni fa a prezzo "corretto" non mi sembra cosa impossibile

poi se uno e' caldo e la vuole subito l'unica via e' mettere mani al portafoglio!

Io colleziono moto vecchie (anni 30/50) e (come tu ben sai) restaurare correttamente costa (si va sempre al di la del valore) per cui se uno lo prende come un gioco va bene.......ma se pensa che acquistare un bacchetta a 6000 euro sia un affare............hai posteri l'ardua sentenza!!!!!!

comunque per rispondere alla tua domanda la faro basso del '53 ben restaurata (5 anni fa) con documenti in regola era al piaggio center della mia citta' (piacenza) in conto vendita e dopo 2 mesi di esposizione e una partenza di 2200 euro chiuso la trattativa a 1800......tutto qui'

ciao

(2 mesi e non un cane se l'era filata!!!! cos'ì dopo 1/2 ora di battaglia, il proprietario ha abbassato il prezzo fino a questa cifra)

ri-ciao ero slogg.

Inviato

2500 per una struzzo in regola perfettamente restaurata.

non è una primizia, ma volendo non sono neanche poi tanti...

collet

Inviato

Per Ho6vespe: se vuoi fare trattative o proporti per acquisti di vespe che compaiono sui post manda Mp al diretto interessato.

La prima volta ti ho modificato il messaggio, non contento l'hai ripetuto e ora l'ho cancellato integralmente. Oltretutto non mi pare che il soggetto abbia manifestato intenzioni di vendere (se no avrei gi├â chiuso tutto all'inizio) ma si ├â┬¿ limitato a richiedere consigli per un eventuale acquisto della vespa. Per queste iniziative c'├â┬¿ il mercatino CERCO ... proponiti lì oppure, come gi├â detto, intrattieni contatti privati. Grazie Ciao.

Inviato

fanalebasso, guarda che da quanto ho capito la vespa non ├â┬¿ sua e alla fine non l'ha comprata.. del resto tutti l'hanno scoraggiato dal farlo, mi sembra che io sono l'unico che forse ha provato a convincerlo che poteva essere un buon affare.. ma qua sono tutti fenomeni che trovano le farobasso con i documenti in regola a 3-400├óÔÇÜ┬¼... poi gli stessi sono lì consigliare di comprare i px 125 scassati per 500/600├óÔÇÜ┬¼.. bell'affare quello, gi├â !

a chi mando il MP poi se il tizio è passato qui per caso? si è registrato il giorno stesso che ha fatto l'annuncio e poi confortato dai bei consigli è sparito.. (pure soddisfatto!)

le farobasso 100000 esemplari per modello?? a parte il fatto che ERANO anche di più, se fai il conto in italia allora dovrebbero essercene svariati milioni di farobasso.. quante ne vedi in giro, tu? io vedo la mia nel mio garage ogni tanto, quando la prendo, ai raduni talvolta una o due.. ti assicuro che in italia non ce ne sono più tante, il 70% le abbiamo pressate, il 10%vendute al'estero, ne rimangono poche.. fattela scappare adesso, poi vedrai tra 5 anni quante ne trovi!

Altra cosa, 5 anni fa c'era la lira. se restauravi una vespa spendevi 2 milioni. Ora spendi 2000├óÔÇÜ┬¼

fate bene i conti, trovare una farobasso restaurata a 1800├óÔÇÜ┬¼ ├â┬¿ un colpo di cu.. che capita una volta su 100.. io ho iniziato a comprare vespe nel 2002, in questi pochi anni il prezzo medio ├â┬¿ triplicato, cosa credete, che scender├â ? Tra 10 anni quante possibilit├â ci saranno di trovare un '51 da restaurare? nessuna semplice

meditate che è meglio, ora vado a lavorare sui miei catorci (pagati cari)

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...