Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Stavo confrontando le schede tecniche dell'olio Castrol TTS, tanto osannato ma anche tanto criticato ultimamente e quella del Selenia HI-SCOOTER 2TECH, consigliato da Piaggio per il nuovo PX.

C'è chi sostiene che il TTS abbia un punto di fiamma troppo alto per la Vespa e faccia fatica a bruciare, quindi ho voluto approfondire:

in realtà TTS ha un punto di fiamma di gran lunga inferiore all'HI-SCOOTER, di contro il doppio delle ceneri.

Quindi, in definitiva, è corretto dire che il TTS è un olio che lascia più residui, ma non è corretto dire che ha maggiori difficoltà a bruciare nel motore Vespa rispetto al Selenia consigliato da Piaggio.

Ma con questo cosa voglio dire?

Non lo so, però c'ho ragione e smetto di comprare TTS :D

_0004001.0425a6cb8605a26b34652b5528375c1

_0002001.caa134dcf3c9b314f631f5da8fe589e

d0004001

d0002001

_0004001.4658b82e73b0449dc1ee767517e7ae7

_0002001.7abbcd9b39c0bc79b96d4dda43e6aa8

_0004001.279bd821e99c2003de69412a6de0bae

_0002001.4f4970924c241ef56e5c539838da791

d0004001

d0002001

d0002001

d0004001

d0002001

d0004001

d0002001

d0004001

d0002001

d0004001

d0002001

d0004001

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 84
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

ah, già che ci sono e dato che se ne parla molto, il Motul 800 ha un punto di fiamma dichiarato di 105 gradi, ma nella scheda non c'è l'indicazione delle ceneri.

IMHO un valore un po' troppo elevato, voi che ne dite?

Inviato

Gustav devo chiederti un grosso favore: io nn riesco a trovare le caratteristiche dell'olio Fuchs Silkolene, per caso tu sai dove posso trovare qualcosa?

ho già guardato nel sito della Fuchs ma nisba

p.s: grande servizio sui due oli a confronto, ora prenderò anch'io il selenia...

Inviato

Io uso questo...

Il punto di fiamma stà a 108... ooops, vedi che scopro non va bene...

PHYSICAL-CHEMICAL PROPERTIES ELF SCOOTER 2 FORTISSIMO

Density at 15°C (ASTM 1298) 0.880

Color (visual appearance) blue

OC flash point (ASTM D 92) 108 °C

Kinematic viscosity at 100°C (ASTM D 445) 11.3 mm2/s

Sulfated ash content (ASTM D 878) 0.12 % weight

Pour point (ASTM D97) -39 °C

AFAQ ISO 9001 CERTIFICATION number 1993/900c

Inviato

PHYSICAL-CHEMICAL PROPERTIES ELF SCOOTER 2 FORTISSIMO

Density at 15°C (ASTM 1298) 0.880

Color (visual appearance) blue

OC flash point (ASTM D 92) 108 °C

Kinematic viscosity at 100°C (ASTM D 445) 11.3 mm2/s

Sulfated ash content (ASTM D 878) 0.12 % weight

Pour point (ASTM D97) -39 °C

AFAQ ISO 9001 CERTIFICATION number 1993/900c

ma che olio è?

Inviato
Cos'è il punto di fiamma?!

non lo so con esattezza, ho cercato su internet e sembra che questo dato sia più indicativo per la sicurezza durante il trasporto più che delle proprietà di combustione nel motore, ma potrei sbagliarmi perchè le informazioni che ho raccolto sono confuse e poco chiare.

Mi piacerebbe che un esperto ci spiegasse meglio la cosa.

Comunque per adesso la cosa che mi è più chiara sono le ceneri: indica la percentuale di residuo solido che rimane dopo la combustione: più basso è il valore meglio è. E per adesso Selenia mi sembra il migliore in questo senso.

Inviato
ragazzi ci vuol poco afare il confronto

il TTS è TC

il selenia TC++

a voi le coclusioni..

Le mie conclusioni sono che lo standard di definizione dell'olio non prevede i "+". Ergo vuol dire che Selenia se li è autoattribuiti perchè supera lo standard. Siccome TC è lo standard più elevato si è aggiunta ben 2 "+".

Ma perchè 2?

Anche TTS supera lo standard TC, ma di "+" non ne ha, perchè?

E' come volersi attribuire un 11 in una scala da 1 a 10, mi sembra una pagliacciata, come se una casa automobilistica tirasse fuori un'auto EURO 4++, ma che vuol dire?

Inviato

nove euro per il TTS è un buon prezzo. Comunque purtroppo il Selenia io lo trovo solo dal ricambista Piaggio e viaggia intorno ai 12 euro al chilo.

Considerando che io ne consumo non più di 5-6 chili l'anno la differenza di costo per me è trascurabile.

So bene però che se lo è per me non è detto che lo sia per tutti...

Inviato

Ma scusatemi io sono ignorate in materia e sono rimasto solo al fatto che devo prendere in ogni caso un olio sintetico 100%, il migliore teoricamente sarebbe quello con punto di fiamma basso e ceneri solfatate minime? Sul fatto che devono essere minimi i residuo tutti siamo daccordo ma che differenza c'è tra un punto di fiamma elevato ed uno basso?

Inviato

Io per un po ho usato il PRO-GPX della IP,100% sint. e devo dire che mi sono trovato benissimo,poi il distributore ha sospeso l'ordine,e sono passato a vari oli sint.ne ho provati tanti,ma come l'IP non c'è nè!!!

ho intenzione di provare pure il tanto decantato Motul800,speriamo bene!!!

Inviato

Ho guardato un po' in giro... da quello che ho capito, praticamente il punto di fiamma + è basso migliore è la combustione... + è alto maggiore è l'effetto antidetonante (tipo aumentare gli ottani della benza)...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...