mario75 Inviato 3 Giugno 2005 Segnala Inviato 3 Giugno 2005 ciao a tutti, ho una vespa 125px del 78.. tutta originale senza alcuna modifica a motore marmitta o carburatore ( dellorto )... il problema è che non parte mai al primo colpo... addirittura quando è calda tende ad ingolfarsi e parte sempre dopo dieci o quindici tentativi.... Cosa devo fare?? ciao ciao Mario Cita
ho6vespe Inviato 4 Giugno 2005 Segnala Inviato 4 Giugno 2005 io farei revisione carburatore: pulizia accurata canali interni con benzina pura + fil di ferro (quello sfilacciato di un vecchio xcavo freno per esempio) e aria compressa finale. -cambio guarnizioni e parti in gomma -cambio spillo + perno + galleggiante revisione parte elettrica -puntine nuove + regolazione -condensatore nuovo -bobina nuova -candela nuova controllo cavi del piatto puntine ed eventuale sostituzione controllo marmitta (eventualmente cambio) per fare queste cose ci vuole solo un minimo di attrezzatura e attenzione ai particolari potresti anche disincrostare testa e pistone ed eventualemente cambiare i segmenti elastici che non gli farebbe male, ma qui si tratta di fare già qualcosa di più rischioso in caso di errore.. ciao Cita
gian72 Inviato 5 Giugno 2005 Segnala Inviato 5 Giugno 2005 Mah il mio PX del '84 partiva sempre dopo 3 o quattro pedalate. Ho visto che il pistone era tutto nero (anche sotto le fasce). Dopo la rettifica oltre che andare come una bomba (speriamo non scoppi..) parte sempre al primo colpo. Quindi ti consiglio di guardare anche questo aspetto (oltre naturalmente ai preziosi consigli di ho6vespe). Ciao Cita
Ospite Inviato 5 Giugno 2005 Segnala Inviato 5 Giugno 2005 magari è semplicemente la candela... prova, io ho una vespa come la tua e monto una ngk b6hs e ho zerò problemi, con l'aria la mattina parte al primo colpo Cita
Ospite Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 per ora ho cambiato le guarnizioni del carburatore, lo spillo, la candela e la bobina e sembra partire al primo colpo incredibile... poi, dopo una settimana ho rifatto il pieno (senza aggiungere l'additivo) ed ├â┬¿ ritornata a dare gli stessi prblemi di prima... la domanda ├â┬¿? l'additivo influisce così tanto??? voi lo mettete??? fatemi sapere ciao ciao a tutti Cita
GustaV Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 ... poi, dopo una settimana ho rifatto il pieno (senza aggiungere l'additivo) Che additivo? Cita
Ospite Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 additivo per motori vecchi a benzina... me l'ha venduto il distributore dicendomi che avrebbe aumentato il numero di ottani mario75 Cita
Ospite Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 a pparte che nn parte al primo colpo per il resto come va?? magari è il gt... le puntine?? quelle fanno tanto!! Cita
er_quaja Inviato 16 Giugno 2005 Segnala Inviato 16 Giugno 2005 eh, le puntine sono indiziate fortemente. Cita
Ospite Inviato 16 Giugno 2005 Segnala Inviato 16 Giugno 2005 per il resto è ok! anzi va un casino! gira regolarissima... come faccio a capire se le puntine son da cambiare? oltre tutto dove sono??? mario75 Cita
Ospite Inviato 16 Giugno 2005 Segnala Inviato 16 Giugno 2005 togli il fagiuolo i gomma che c'è nel volano, e guarda dentro, vedrai che ci sono due puntine che si avvicinano e allontanano ruotando il volano, se sono messe male lo vedi, devono essere piatte, se le cambi cambia anche il condensatore Cita
Ospite Inviato 20 Giugno 2005 Segnala Inviato 20 Giugno 2005 grazie amico! stassera verifico !! p.s. con la benzina Agip BluSuper parte benissimo... mah...... ciao e ancora grazie Mario75 Cita
ho6vespe Inviato 23 Giugno 2005 Segnala Inviato 23 Giugno 2005 direi proprio che è una questione di puntine/condensatore/bobina se aumentando il numero di ottani parte subito.. Cita
Ospite Inviato 24 Giugno 2005 Segnala Inviato 24 Giugno 2005 controlla la fase e l'apertura delle puntine saranno un po chiuse ( 0,3-0,5 ) mi sa di troppo anticipato. dindio ts Cita
Ospite Inviato 28 Giugno 2005 Segnala Inviato 28 Giugno 2005 scusate se mi intrometto nella vostra discussione ma volevo chiedervi una cosa: La mia vespa (125 px anche lei) , invece, si spegne quando accelero!!! Parte benissimo, agli alti va benissimo ma quando lascio l'acceleratore lei tende a spegnersi (quasi come si ingolfasse), dopo un secondo circa si riprende e va a palla! cosa può essere? qualche regolazione del carburatore? grazie Ciao Ugo Cita
Ospite Inviato 29 Giugno 2005 Segnala Inviato 29 Giugno 2005 ANCHE LA MIA FA LO STESSO!!! Qualcuno mi ha detto che può essere questione di getto del minimo o cmq carburazione troppo grassa prova a svitare di 1 giro la vite dell'aria oppure boh vediamo che dicono gli esperti Cita
Ospite Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 sai che forse hai ragione... ho smagrito un po' la carburazione (dalla vite dietro il carburatore) e il problema è sparito.... speriamo sia risolto del tutto!! grazie Visitatore! ciao Ugo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini