Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho un PX 125 E con gruppo pinasco (mi ha detto il precedente proprietario) da 177 e marmittino sito, che candela dite di usare? il tachimetro, poi, a manetta in quarta indica al massimo gli 80 e ieri un PX 125 originale mi è andato via. cosa conviene fare?

la vespa l'ho presa di seconda mano e la sto rimettendo a posto sia di carrozzeria, sia di meccanica. per pulire il motore da morchie e schifezze varie che impestano e impastano parzialmente anche la ruota posteriore, dovute a poca cura dei precedenti proprietari più che a perdite vere e proprie, cosa faccio? acqua a pressione? benzina? solventi? tiro giù il motore e lo metto in lavastoviglie?

lamps

GG

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Mah io l'ho tirato giu anche per altri motivi, l'ho messo in un vascone di plastica comprato da castorama (nel reparto muratori, infatti sarebbe per impastarci il cemento penso...) per 8├óÔÇÜ┬¼ e inizialmente sono andato giu di spatolino pe tirare via il grosso, poi di "Petrolio Lampante" e infine di Pulisci motori (quest'ultimo comprato da OBI, i centri commerciali ormai mi hanno insignito di medaglia al VALORE, valore inteso come denaro purtroppo). Oddio non ├â┬¿ venuto perfettissimo (ci sono degli angolini ancora "morchiosi") ma adesso si puo' toccare e lavorarci dietro senza problemi.

Per il problema di velocità magari hai problemi di marmitta intasata o candela o carburo sporco. Comunque prima lavalo che dopo qeulli sono lavori di "fino".

Ciao Gianluca

Inviato
Mah io l'ho tirato giu anche per altri motivi, l'ho messo in un vascone di plastica comprato da castorama (nel reparto muratori, infatti sarebbe per impastarci il cemento penso...) per 8├óÔÇÜ┬¼ e inizialmente sono andato giu di spatolino pe tirare via il grosso, poi di "Petrolio Lampante" e infine di Pulisci motori (quest'ultimo comprato da OBI, i centri commerciali ormai mi hanno insignito di medaglia al VALORE, valore inteso come denaro purtroppo). Oddio non ├â┬¿ venuto perfettissimo (ci sono degli angolini ancora "morchiosi") ma adesso si puo' toccare e lavorarci dietro senza problemi.

Per il problema di velocità magari hai problemi di marmitta intasata o candela o carburo sporco. Comunque prima lavalo che dopo qeulli sono lavori di "fino".

Ciao Gianluca

Concordo: spatola per il grosso.

Poi io comincio a spennellarli di nafta, così si scioglie la morchia, e poi, molto poi, sciacquo con benzina o fulcron, che sgrassano dai residui di nafta. E soprattutto tanta, tanta, tanta pazienza.

Per le prestazioni: sicuri che sia Pinasco? Forse è grippato, oppure la marmitta è tappata, certo che 80 km/h ...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...