Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi,

ho bisogno della vostra esperienze per risolvere un problema: oggi ho tolto il cavalletto e il vespone si è "seduto" nel vero senso della parola.

Praticamente se n'├â┬¿ uscito l'ammortizzatore posteriore dalla sua sede superiore, così il vespone si siede finch├â┬¿ l'ammortizzatore va a sbattere nel sottosella\serbatoio pi├â┬╣ o meno.

Il supporto dell'ammortizzatore non si è rotto, nel senso che sollevando il vespone dal portapacchi riesco a rinfilare l'ammortizzatore nella sua sede e tutto sembra perfetto, posso sedermi tranquillamente e andare in giro. Però rimettendo il cavalleto o comunque sollevando il vespone, l'ammortizzatore esce nuovamente dalla sede e la vespa si siede.

Cosa può essere successo?? Mi sono perso qualche vite?? E facile da aggiustare?? Cosa posso provare a fare??

Ah dimenticavo: parlo di un px200e Arcobaleno del 1997.

Grazie mille!

 
Inviato

ciao, smonta il sebatoio completamente, sotto il perno della sella a destra della vespa troverai il foro destinato all' ammortizzatore (guarda sotto l' ammortizzatore e capirai) armati di una tredici e riavvita il dado che troverai nei pressi del foro. ah c'e' anche la rondella spaccata da mettere.

Inviato

ciao, smonta il sebatoio completamente, sotto il perno della sella a destra della vespa troverai il foro destinato all' ammortizzatore (guarda sotto l' ammortizzatore e capirai) armati di una tredici e riavvita il dado che troverai nei pressi del foro. ah c'e' anche la rondella spaccata da mettere.
... e una rondella piana!
Inviato

Grazie x le risposte; sapete darmi una procedura x smontare il serbatoio? Particolarmente, devo sganciare il rubinetto benzina, i tubi, i fili delle spie? Non so se sia così facile, xch├â┬¿ il mio PX ha anche il serbatoio dell'olio. Devo smontare anche quello?

Poi, dal basso, ho visto il perno e l'ho toccato: è esagonale, lungo circa 10 cm più o meno.. sembra un grande dado! E' quello che dovrò stringere con la 13?? Se si, non vorrei si sia spezzato qualcosa, xchè la punta superiore dell'ammortizzatore entra nel perno, ma senza attrito...non vorrei si fosse "spanata" e non avvita più. Sono solo supposizioni xchè non ho ben capito quale sia il dado che realmente bisogna riavvitare, come mi avete detto.

PlataPX

Inviato

sistema subito la situazione. Io trascurai il problema (avevo il tampone in gomma rotto) e la parte superiore dell'ammortizzatore sfondo' il telaio.

Inviato

Devi togliere prima la sella e poi i serbatoi. Il contatto elettrico x l'indice della benzina si stacca tranquillamente(c'è uno spinotto sotto al passacavo che porta dentro al telaio). Mentre sfili i serbatoi, guarda bene che giri fanno i tubi della benzina e olio, perchè se li fai passare da altre parti non è detto che peschi tutta la benzina...

Probabilmente i tubi sono corti e quindi devi sganciarli del carburatore. Già che ci sei io li cambierei con dei nuovi..

L'ammortizzatore è attaccato ad un tampone di gomma che a sua volta è fissato con un dado dentro al telaio.

Inviato

OK,

ho seguito le istruzioni e dopo aver tolto il portapacchi e sfilato i tubi, ho tolto i serbatoi. Ora però vengo al dunque: dallo spazio vuoto dei serbatoi non riesco a vedere l'ammortizzatore!!!! C'è un'altra lamiera che divide i comparti, e non mi sembra affatto mobile.

Ricordatevi che il mio è un 200 arcobaleno del 1997: sicuri che il telaio non sia diverso dai vecchi px200 oppure dai px 125\150?????

Aiuto. Non so come arrivare all'ammortizzatore.

Non mi rimane che provare da sotto, magari togliendo la ruota.

ASPETTO VOSTRE IDEE!!!!

Grazie,

Andrea

Inviato

Cercherò di essere più preciso allegando uno spaccato:

dal serbatoio riesco a vedere solo il dado n.3, ma purtroppo non credo sia quello su cui intervenire perchè non è lento, anzi è ben stretto. Infatti il tampone in gomma è al suo posto contro il telaio. Anche il supporto n.6 è avvitato al tampone, mentre il punto di rottura lo trovate sul disegno, cioè fra la molla e il dado n.6. Quel punto purtroppo mi pare di aver capito che è accessibile solo da sotto, ed è scomodissimo!!! Oltretutto non so se la molla deve essere riavvitata al dado n.6, perchè immagino che provando ad avvitare il dado n.6 alla molla, queso a sua volta si sviterebbe dal tampone!

Insomma che devo fare??? Smonto tutto e via? Oppure c'è qualcosa x salvare il salvabile?

Grazie,

Andrea

_mmortizzatore_px.68d98998661ac52679eb7f

ammortizzatore_px

_mmortizzatore_px.e2d49891fd8e5ed391b24c

_mmortizzatore_px.4de94084415c0b38ee7a1a

ammortizzatore_px

ammortizzatore_px

ammortizzatore_px

ammortizzatore_px

ammortizzatore_px

ammortizzatore_px

Inviato

Forse ti potevi risparmiare lo smontaggio serbatoi, anche se così puoi controllare meglio tutti i serraggi della sospensione; quella cupoletta che vedi sulla molla ├â┬¿ filettata ed ha una testa su cui puoi agire con una chiave, non ricordo se da 13 o 14, la punta dello stelo dell'ammortizzatore ├â┬¿ filettata ed ha una tacca in mezzo per tenerla ferma con un giravite mentre avviti la "cupoletta".

Se si è spezzato il gambo devi mettere l'ammortizzatore nuovo o cercare di recuperare il tuo se hai sufficiente filettatura per riavvitarlo.

Se c'è un pezzo di ammortizzatore dentro il pezzo n. 6 devi toglierlo o farlo togliere dal torniere; se vedi che ha sofferto a causa dell'ammortizzatore che si è staccato cambialo, non perdere tempo a recuperarlo o a cercare di risparmiare, può essere pericoloso e costarti molto di più, e non solo in soldi.

Quindi se hai rottura del "gambo" dell'ammortizzatore ti conviene mettere ammortizzatore nuovo e pezzo n. 6 nuovo, condendo il tutto con rondelle nuove, rondelle spaccate. Una volta montata e ben serrata la "cupoletta" sull'ammortizzatore metti una rondella spaccata e serra ben bene il pezzo n. 6, poi lo inserisci nel tampone mettendo un'altra rondella spaccata (credo che ce ne vada una anche lì) e avviti con le mani, quando arrivi a stringere continua a serrare con una chiave, controllando che il tampone non si sposti (e qui avere tolto i serbatoi ti potr├â essere utile).

Una volta serrate per bene tutte le varie parti ruota la forchetta dell'ammortizzatore e inseriscila sul carter motore per fissarla col perno; ruotala in senso orario, altrimenti rischi di svitare qualche parte che hai appena stretto.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro nell'esposizione, l'orario non è dei migliori per essere lucidi.

Complimenti per la intraprendenza, si vede che anche se non conosci la meccanica su cui operi hai spirito di iniziativa.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...