Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho preso da poco una mitica Vespa 150PX dell'83 e dopo pochi giorni ho notato che la carburazione non va piú bene. Appena il motore è un pó caldo tende a morire appena dó un pochino di gas e affoga subito. Stasera per tornare a casa sono stato costretto a tirare l'aria quando ero ai semafori e a tenere su di giri il motore per non farlo fermare. Ripremevo l'aria quando andavo ma sentivo che appena davo piú gas tendeva ad affigare.

Leggendo in giro potrebbe essere che il carburatore aspira troppa aria dove non dovrebbe.

Posso fare da solo ? Come si apre e dove devo guardare ?

Quali sono poi le viti da regolare (tipo il minimo) ?

Grazie

ciao

cipo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

un problema così grave non pu├â┬▓ dipendere da un errore nella regolazione della carburazione. E' palese che carburi magro.

queste le parti che potrebbero causare il problema:

collettore del carburatore

testata

paraolio lato volano

Se non hai toccato nulla è probabile che abbia ceduto il paraolio.

Inviato

Cia GustaV, effettivamente il problema è troppo macroscopico. La vespa è stata ritirata dal meccanico da pochi giorni che doveva risistemarla dopo una sosta di almeno due anni di inattività . È andata bene per un paio di giorni ma poi il degradamento nella carburazione è stato netto, progressivo ed inarrestabile. Comunque non fuma in modo particolarmente vistoso o altro. Potrebbe essere il fondo della miscela un pó vecchia ? Comunque quando cammina con l'aria tirata va abbastanza bene .....

Grazie per la risposta.

CIPO

Inviato

il fatto che vada bene con l'aria tirata è indicativo del fatto che aspira aria da qualche parte.

Se il meccanico ha armeggiato con il carburatore magari è semplicemente fissato male ed aspira aria proprio dall'attacco. Controlla il serraggio delle viti, ma stai attento a non stringere troppo: i carburatori dei px hanno la fastidiosa tendenza a flettersi se troppo stretti, con il risultato di non riuscire a far scorrere correttamente la ghigliottina.

Inviato

Questa sera mi sono fatto un altro giretto. Effettivamente funziona discretamente se tiro l'aria (anche se le prestazioni sono inferiori) e la ripremo solo se a velocità quasi costante ed in 3/4 marcia. Al semaforo sono costretto a tirare l'aria e a dare gas per tenerla accesa.

Il tuo suggerimento mi sembra il piú logico .... non avendo mai messo mano su di una vespa (ma da giovane ho smontato un carter di un Laverda125 e riparato la prima marcia), credi sia una cosa fattbile o devo riportarlda dal meccanico ? Intendo dire se il carburatore è facilmente accessibile dall'esterno, se si come ?

Grazie ancora della tua gentilezza.

In ultimo aggiungo che vivo ed uso la vespa (l'ho solo recentemente "quasi ereditata") ad Helsinki ;)

Inviato

Smonti il cofano destro per accedere al motore. Proprio sopra il motore noterai la scatola del filtro dell'aria, sviti le due viti che la fissano e togli il coperchio. Sotto c'è il filtro dell'aria metallico. Lo togli ed accedi al carburatore. E' semplicissimo, non ti puoi sbagliare.

Già che ci sei dai una bella pulita al filtro lavandolo con miscela.

Ti consiglio questi siti, dove c'è tutto:

http://www.scooterhelp.com/

http://www.vespamaintenance.com/

in particolare porprio qui trovi la todolist per revisionare il carburatore con tutte le foto:

http://www.vespamaintenance.com/fuel/carbrebuild/index.html

Ti consiglio di acquistare un kit di guarnizioni prima di metterti al lavoro. Stai attento ad andare in giro carburando magro perchè rischi di grippare, poichè la carburazione è responsabile della lubrificazione e raffreddamento del motore.

Ah Helsinki, sono affascinato dai paesi del nord, non nascondo che per molti aspetti ti invidio un po'...

Inviato

Quei link sono eccezionali :) Il problema ├â┬¿ che qui non ci sono negozietti che vendono i kit/guarnizioni ..... e il meccanico li ordina dal rivenditore PIAGGIO in Finlandia che spesso li deve appositamente richiedere dall'Italia. Visto che il modello ├â┬¿ vecchio e non ce ne sono così tanti da queste parti :)

Comunque, a giorni lo porterò dal meccanico a farlo smontare e controllare .... ti farò sapere. Grazie 1000 ancora

CIAO

CIPO

PS

E se passi da queste parti ..... ;)

Inviato

Grazie per l'invito! Benchè viaggi spesso per lavoro purtroppo non sono mai stato nei paesi scandinavi...ma il futuro chi può saperlo?

Per quanto riguarda la reperibilità dei pezzi, ti consiglio questo sito tedesco che spedisce in tutta Europa.

Carica il profilo per la Finlandia e vedrai tutto tradotto in inglese:

http://www.sip-scootershop.com/

Chiaramente devi spendere un po' per le spese di spedizione, tuttavia i prezzi sono buoni e trovi davvero tutto.

Conosco tanta gente che si è servita da SIP: sono affidabili, precisi e veloci.

Inviato

Grazie 1000 .....ottimo sito. Ma non hanno le guarnizioni in stock :( Mi tocca farle cercare in Italia .... :) Spero non sar├â così difficile neanche li .....

CIAO

CIPO

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...