Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Allora questo è un problema simile ad un raffreddore cioè non si ha mai una cura precisa.

Allora il mese scorso avevo rotto l'imbiellaggio dell'albero motore ,armato di buona volontà ho aperto il blocco cambiato albero cuscinetti pistone del Kit Malossi ,insomma praticamnete ho cambiato tutto tranne i carter il cilindro la testa e il volano statore e il carburatore (che nel serraggio tende a deformarsi nel serraggio)

Però mi è rimasto un problema precedente cioè a regimi che si aggirano tra i 6000 e 8000 giri il motore singhiozza e questo lo fa a tutte le marce.

Prima ho pensato che fosse la sito plus infatti dopo averla pulita alla fiamma ne ho anche saltato una crepa, ora prima che smonti la marmitta per vedere se la saldatura non abbia ceduto passerà una settimana, ma mi domandavo se il problema non poteva essere qualcos'altro tipo il tubo benza di lunghezza non corretta, o il carburo o problemi elettrici

Vi chiedo consigli.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Verifica della carburazione: stato candela innanzitutto, poi, se ce l'hai disponibile, prova a mettere un getto più grosso di 4 punti e verifica se il problema viene smorzato.

Dopodichè c'è da percorrere l'argomento elettrico: la prima cosa da fare è la verifica della candela, magari è troppo calda. Cambia con la temperatura o il carico del motore?

Inviato

Che io sappia i vuoti di carb del T5 sono dovuti moooooooolto spesso all marmitta. e non spariscono se la pulisci.. con una leovinci ci soo ammattito.

L'unica cosa e cambairla o provarne una 2°..

Poi pulisci il carb con mano pesante.. cioè lavalo con diluente nitro e soffia come un disperato col compressore

Inviato

io ho avuto un problema simile quando tiravo verso i 7000/7500 giri singhiozzava come se mancasse benzina. Ho accorciato il tubo benzina e va che è una meraviglia. Ricorda, il tubo benza non deve essere piu lungo di 60cm. e non montare filtri vari, specie sulla T5 a quei giri la piccola ha bisogno di molta benza e se non gli e la dai fa i capricci.

Ciao

Inviato

E' si è un difetto come quello di T71 sembra che quando vado a quei regimi vada in riserva

Attualmente quando ho cambiato il tubo ho montato un filtro benzina per Fiat Uno cioè grosso come una mela.

Proverò a cambiarlo e metterci solo tubo lungo 60 cm poi smonterò la marmitta e controllerò bene la saldatura per vedere se non si è riaperta la crepa.

Inviato
Che io sappia i vuoti di carb del T5 sono dovuti moooooooolto spesso all marmitta. e non spariscono se la pulisci.. con una leovinci ci soo ammattito.

L'unica cosa e cambairla o provarne una 2°..

Poi pulisci il carb con mano pesante.. cioè lavalo con diluente nitro e soffia come un disperato col compressore

si effettivamente con la leovici i vuoti non si contavano

Inviato

Cambiato la marmitta e accorciato il tubo di circa 10 cm poi provata con serbatoio prossimo alla riserva ma ancora questi singhiozzi , fatto il pieno e i singhiozzi spariscono, poi si ripesentano ,allora ho cambiato il tappo della benzian e sembrerebbe che siano spariti

Inviato

porca miseria a volte si diventa matti ed è una cazzata.

vabbè almeno hai risolto.

approfitto per chiedere una cosa...la vostra lancetta del livello carburante funziona?

la mia segna solo con il pieno poi comincia ad impazzire quando il livello della benza scende.

per fortuna la spia riserva funziona.

Inviato

Io ci ho gi├â provato ma risolvi poco. L'unica soluzione e che dove c'├â┬¿ la lancetta dentro il galleggiante che fa contatto sui filamenti, sul lato e tenuta da una linguetta elastica. Si allenta dovresti solo spingerla, perch├â┬¿ allentandosi fa traballare la lancetta sui filamenti anhe in modo orizontale. prova io ho risolto così. Fatemi sapere.

Inviato

Ho cambiato il tappo ma qualche vuoto ogni tanto torna sopratutto quando il livello benza comincia a calare circa dopo la metà e ora se fosse ancora il tappo? (che è quello di un px di cui peraltro senza sfiato visibile)

Inviato

si, anche qui l'ho cercato e non si trova.

Al limite non puoi provare con un 24 per 200, anche se non ha la stessa resa puoi vedere se spariscono le incertezze e i buchi di carburazione.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Montato il 24/24 E e sembrerebbe che vada bene anche se mi fa ancora qualche singhiozzo ma penso che sia un fatto di carburazione dato che gli ho montato lo stesso getto e lo stesso emulsionator che avevo sul G

Inviato

Finalmente è a posto , ho rimontato il G con lo spillo con la molla ho messo due guarnizioni tra il carburo e il piano d'appoggio ho ricambiato il tubo benza, ma prima di farlo avevo verificato se il serbatoio non andava in depressione, ho fatto un giro con meno di un litro di benzina e niente neanche un sossulto se non quello di rimanere quasi a secco Alèèèè

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...