Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, avevo appena revisionato il mio motore p200e, quando è successo l'irreparabile. Distacco del paraolio (quello in metallo e gomma ) lato frizione che conseguentemente è andato a tritarsi nell'albero. Poi i pezzetti mi hanno spianato per bene la valvola. Vedeste come spruzza dal carburatore, sembra una fontana..

Che faccio ora? Ma soprattutto, ste cavolo di paraolio come cavolo si monta?? prima diella revisione avevo quello tutto ricoperto di gomma, montato con l'anello elastico verso il pacco frizione (quindi al contrario no?). Questo in metallo l'avevo montato dall'altro lato perchè mi sembrava di aver capito che l'elastico andasse messo dal lato albero..

che casino, intanto sono fritto ho bisogno di ripartire al più presto..

aaaaaaaaaaa

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

i paraoli si montano con il lato con i numeri all'esterno, la molla resta all'interno verso l'albero motore.

Inviato

così l'avevo montato infatti.. peccato che ├â┬¿ uscito. Non riesco a capire il perch├â┬¿.

Non so cosa intendi per alloggiamento del carter.. diciamo che la parte che sporge lucida, dove poi è ricavato il foro di passaggio, ora non sporge più.. ho fatto la prova dell'olio, 10cc di minerale: dopo 10 secondi era già entrato tutto nei carter..

pensate che per il calore alcuni pezzetti si sono fusi sulla spalla dell'albero.. però sembra ancora buono, una volta rimossi..

Che faccio, porto in rettifica? Ho qualche speranza? pensavo di portare i due semicarter senza niente attaccato ma con i cuscinetti e l'albero, così magari il rettificatore si fa un'idea.

Inviato

Se non hai altri carter con cui sostituire quelli rovinati, forse in rettifica possono farti un riporto di materiale sulla valvola, e poi te la rettificano alla quota esatta. E' una cosa fattibile per certo perchè mio fratello si era informato, ma poi ha trovato un'altro carter e l'ha cambiato direttamente quindi non conosco il costo dell'operazione.

Per i paraoli lato frizione, bisogna stare attenti, perchè quelli in metallo si montano solo su certe serie del px (mi pare le più recenti), sulle altre creano problemi di questo tipo.

Inviato

Per i paraoli lato frizione, bisogna stare attenti, perchè quelli in metallo si montano solo su certe serie del px (mi pare le più recenti), sulle altre creano problemi di questo tipo.

Confermo, e' successo anche a me.... il paraolio si e' staccato e mi ha fatto un gran casino, per fortuna nulla ha avuto nulla da rettificare. a parte i pezzettini di metallo del paraolio fusi un po' in giro, tutto era illeso.

Il mio motore e un Px200 del 2001 che montava il paraolio di plastica, poi ho aperto e il mecca mi ha consigliato quello di metallo, le parolacce che si e' preso.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...