marcoide Inviato 25 Giugno 2005 Segnala Inviato 25 Giugno 2005 ciao, vi faccio innanzitutto i complimenti per la miniera di informazioni utilissime che ├â┬¿ questo sito. Ed ora il mio problema: ho un px125, ed ├â┬¿ da un po' che la sento sempre come se stesse un po' inclinata verso sinistra... prima non mi ero mai accorto di questo fatto (ce l'ho da 4 anni e ci ho fatto pi├â┬╣ di 15000 km, ed il problema ├â┬¿ insorto così a caso, senza precedenti cadute o botte varie), qualche settimana fa l'ho portata dal meccanico, il quale ha detto che le due ruote erano parecchio disallineate, per cui me le ha rimesse "in riga"; nonostante ci├â┬▓ la brutta sensazione persiste. Non ho notato un'usra maggiore delle gomme da un lato piuttosto che da un altro, ma dopo un po' che guido mi viene sempre mal di schiena a causa della posizione non proprio naturale. Cosa pu├â┬▓ essere secondo voi? Grazie! Cita
AdrianoPX Inviato 26 Giugno 2005 Segnala Inviato 26 Giugno 2005 come si fanno a disallineare le gomme? ...le cose potrebbero essere 2...o hai il telaio storto, oppure a limite potrebbero essere i silent block del motore-attacco ammortizzatore che si sono consumati indescrivibilmente...cmq una volta questo fatto ├â┬¿ capitato anche a m├â┬¿ quando ho guidato una vespa (apparentemente) dritta, ma che mostrava alla fine del tunnel centrale delle crepe anche dove c'├â┬¿ l'intaglio sul telaio da cui esce il fermo per agganciare le pance laterali..controlla se lì per caso ├â┬¿ crepato...sul fatto dei silent block non ci credo molto ...dovrebbe essere una cosa molto anormale e moolto esagerata Cita
GustaV Inviato 26 Giugno 2005 Segnala Inviato 26 Giugno 2005 Quoto AdrianoPX. Poi mi piacerebbe avere dei dettagli sull'intervento di "rimessa in riga" delle ruote da parte dl meccanico... Cita
lapoderosaIII Inviato 26 Giugno 2005 Segnala Inviato 26 Giugno 2005 per le ruote: forse il mecca intendeva che la ruota ant. era consumata molto da un lato ( anch'io avevo lo stesso problema ) poi sull'operazione non saprei che aggiungere.) Cita
Ospite Inviato 28 Giugno 2005 Segnala Inviato 28 Giugno 2005 Ragazzi, tutte le vespe camminano inclinate verso sinistra! Questa particolarita' e' dovuta al fatto che bisogna bilanciare il peso del motore che si trova a destra. Di conseguenza tutte le gomme Vespa si consumano di piu' a sinistra! Non capisco cosa abbia fatto il meccanico. comunque il mal di schiene potrebbe essere dovuto alla sella sfiancata. controlla se e' "sgonfia" da una parte. in caso la ricompri nuova e dovresti risolvere. Ciao Bubbo. Cita
er_quaja Inviato 28 Giugno 2005 Segnala Inviato 28 Giugno 2005 Di conseguenza tutte le gomme Vespa si consumano di piu' a sinistra! le mie no. Cita
GustaV Inviato 29 Giugno 2005 Segnala Inviato 29 Giugno 2005 Infatti, quoto er_quaja: la Vespa è storta, ma le ruote rimangono in perfetto asse con il terreno. Cita
Ospite Inviato 29 Giugno 2005 Segnala Inviato 29 Giugno 2005 Vedo solo alcune PX che col tempo si inclinano perchè hanno la molla della sospensione solo sulla destra e quindi, molto caricate a livello di peso, tendono a forzare il telaio sul'unico punto di scarico. La mia 150 cammina diritta (sono quasi sempre da solo), comunque il naturale effetto giroscopico non può che far girare la ruota posteriore perpendicolare al terreno. Semmani il problema si può presentare davanti, come alla mia vecchia Primavera, che ha i cuscinetti del biscottino consumati (ballano anche muovendo il braccetto a mano), e quindi consuma la ruota di lato. Nelle automobili una ruota si consuma di lato quando ci sono problemi di convergenza: secondo me è un problema di telaio. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini