Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

E' normale che inclinando il motore sul lato dal mozzo posteriore (lato della ruota di scorta, esca l'olio motore dal mozzo? mentre se messo in posizione di marcia no? L'ho notato proprio oggi. E' il paraolio andato?

Il motore è un P200..

Spero proprio di no... perche il motore và bene e sarebbe l'unico problema...

Ciao!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

no che nn è normale!! ti si sporcano anche le ganasce e il tamburo di olio!! frena la vespa?? cambialo, tanto imeti un secondo!

ciao

Inviato
no che nn è normale!! ti si sporcano anche le ganasce e il tamburo di olio!! frena la Vespa?? cambialo, tanto imeti un secondo!

ciao

Per cambiare qul paraolio non devo aprire tutti i carter!? O si toglie dall'esterno!?

Grazie e Ciao!

Inviato

non è il paraolio! è il mozzo lento, o se non è lento è il millerighe andato, devi cambiare il mozzo

Inviato

se hai il mozzo unto dentro è il paraolio, se cola dal perno del mozzo e non unge dentro è il dado lento.

ti consiglio di stringere con compressore perchè io a mano ho provato in tutti i modi e ho risolto solo con la pistola pneumatica.

Inviato
se hai il mozzo unto dentro è il paraolio, se cola dal perno del mozzo e non unge dentro è il dado lento.

ti consiglio di stringere con compressore perchè io a mano ho provato in tutti i modi e ho risolto solo con la pistola pneumatica.

sei deboluccio, io il mozzo lo svito con i denti :wink::lol::lol::lol:

Inviato

Er_quaia ha ragione da vendere. In forum precedente chiesi consiglio per un abbondante perdita dall'asse della ruota posteriore (avevo montato il tamburo nuovo). Nei giorni scorsi ho avuto modo di verificare ed effettivamente il dado da 24 del perno ruota era lento. L'ho stretto a dovere e non perde più una goccia. Per stringerlo ho usato il seguente metodo: chiave tonda da 24, prima ingranata, un manico di cacciavite incastrato sotto il pedale del freno e poi bicipiti a volontà. La perdita sembrava copiosa così ho sostituito nuovamente l'olio, curioso di verificare quanto ne avesse perso l'ho misurato ed era tutto lì. Bho! Forse lo avevo messo abbondante. Mi pare che siano 250 cc. Comunque un grazie al Quaja che aveva fatto la diagnosi giusta.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...