Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi ho montato sul px per curiosità una vecchia polini che avevo.... (vabbè molti hanno già provato ma volevo scrivere le mie opinioni eheh)

Il motore è il solito: 177 Polini, travasi racc., SI 24, rapp. 23/65, albero e valvola anticipati, volano originale px200.

Con la padella le velocità erano:

1^ 40 km/h

2^ 60

3^ 80-82

4^ 120

Con la polini:

1^ 50

2^ 70

3^ 90

4^ 125

All'inizio mi rompeva abbastanza il vuoto ai bassi giri, abitando in montagna; però oggi ho fatto un giretto con Rix nel Vajont e devo dire che mi è piaciuta!

Vabbè i tornanti mi toccava farli in 1^, però se si tiene su di giri va benone e la quarta la tira abbastanza bene anche in salita secondo me...

Rumore non molto più forte della padella ma più sfizioso.

Le note negative sono:

- Ripresa: per fare i sorpassi il padellino è subito pronto, con questa ti tocca dare gas prima però poi quanto prende coppia guadagni i metri persi.

- Posizione: Tocca per terra troppo facilmente infatti la mia è tutta battuta sotto.

- Affidabilità: Alla fine il motore è più su di giri del padellino e forse consuma un po di più ma non ne sono sicuro...

Saluto!!

Ale

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ancora non capisco come puoi fare solo 80 di terza e 120 di 4a, cmq alla fine quindi, considerando pro e contro, qual'è la marmitta che ti è piaciuta di più..???

Ciaooooo :D

Inviato

Infatti non capisco nemmeno io.... Marco parlava di velocità tipo 100 km/h in terza.... boh!! io faccio così!!! :D:D:D (col tahciemtro arcobaleno)

Cmq altri mi dicevano che è normale quel salto tra la 3^ e 4^...

Odido non saprei.... abitando in pianura punterei subito sulla polini, quassù ho dei dubbi visto che servono bei bassi.... ma alla fine mi trovo bene anche con la polini e penso di tenerla su per un po, secondo me il padellino serve solo per i passi quelli molto stretti.

L'unico problema è che è sempre su di giri e avrà meno affidabilità, che ne dici?

Poi come divertimento e rumore è da scegliere la polini sicuramente!!! Poi magari marmitte come simonini o leovinci sono ancora meglio però.... vabbè poi le SIP ecc sono un altro mondo eheh

Inviato

il mio polini 177 fa quasi 115 in terza(fuorigiri) e 125 in quarta(con quarta corta, e naturalmente in quarta non va mai fuorigiri),...vabbè che monto altre cose ma mi sembra strano 80 in terza! perchè se monti quarta corta e gomma 3.50/10 vorrebbe dire che fai 6000 giri in terza e 7000 in quarta... mi sembra un po' strano :D

Inviato

Ma arrivate a velocità pazzesche, io col PX200 con Polini 210 e Sito sto gentilmente finendo il rodaggio ma per darvi un esempio mi pare che la 3a a 70 sia al limite sembra che il motore stia agonizzando, la 4a vede i 100 senza problemi...forse un po la paura di andare in fuorigiri e grippare..

Inviato

lupino ma il polini 210 non ha molti alti, quindi non puoi arrivare a velocità pazzesche, soprattutto se non cambi carburatore marmitta ad espansione e vari lavori al carter..non preoccuparti e fai bene il rodaggio che il 210 polini è delicato!

ciao ciao

Inviato

Sto aspettando da SIP un espansione Simonini che penso mi darà maggior allungo, per quel che riguarda la carburazione penso che non abbia senso sostituire l'originale con uno più grosso se i carter rimangono quelli originale, per il momento mi tengo tutto così e se ho capito bene gira più alto il 177 che il 210 ??

Inviato

boh...questo discorso delle espansioni contro i padellin ho capito che non finirà mai...è questione di gusti...c'è chi dice che il padellino è imbattibile ai bassi,ai medi e anche agli alti,che fa un rumore più bello,che è esteticamente più accattivante,che va meglio anche quando il motore è spento ecc ...

io sono partigiano delle espansioni con alcune eccezioni:i motori originali in montagna e i cilindri elaborati su carter originali.

Mi spiego: i vari 125/150 e non spingono nulla ai bassi,poco ai medi e agli alti.Con l'espansione guadagni poco e solo bella fascia alta.

Già alla prima salita col 150 ti viene il magone,girare con anche l'espansione è frustrante...alla fine vai anche di più,probabilmente,perchè in salita ai 50 la quarta non la tieni nè col padellino nè con l'espansione,ma in terza col marmittino vai meglio.Solo che è uno sforzo continuo,per te e per il motore...col padellino vai piano,lo sai e te ne freghi...poi col150 con l'espa mi sono fatto un passo di 2094m e in pianura è una goduria,specialmente la terza lunga da oltre 70 km/h in molti sorpassi aiuta...Poi in piano se usi bene le marce e la frizione vai di più anche in accelerazine e ripresa.

Detto francamente:visto che nei viaggi lunghi ai bassi non ci sei mai te ne freghi e punti sui medio-alti.E quì molti non sono d'accordo con me,ma si può dire quello che si vuole,l'unica cosa certa è che agli 80-90 non sei ai bassi di sicuro...

se viaggi ai 40-50 allora...beh affari tuoi...

invece ho provato la Simonini col Pinasco montato senza alcun lavoro.Ai bassi non è vuoto,per via dei rapporti cortini per un 180 e agli alti tira discretamente.Ma il meglio sono i medi:semplicemente fenomenali.basta aprire e la vespa va,c'è poco da fare.Se poi giochi di frizione e cambio riesci ad avere un'ottima accelerazione fin dalle velocità più basse.

Però non mi sembra una buona idea lostesso.Prestazioni a parte col 180 già in quarta sei molto su di giri,c'è poco da fare:la rapportatura non sfrutta la buona coppia del Pinasco.

La miscela che entra è poca per via del carburatore,dell'albero e dei lavori non fatti.L'espansione peggiora ancora la situazione,perchè alza il regime di coppia massima e avrebbe bisogno di miscela in più.Non mi sembra una gran cosa per l'affidabilità generale del mezzo,difatti quel pomeriggio in cui l'avevo fatto ho rimediato una scaldatina.Che avrebbe potuto avere conseguenze più gravi per quel cilindro se non fosse stato per la pontezza con cui ho schiacciato la frizione.il motore non si è nemmeno spento...ma la scaldata si vede.

Ovviamente è stata anche colpa mia...ma in generale non mi fido...

ora col padellino posso gustarmi dei bassi veramente buoni.cambiate a regimi bassi anche in salita...e soprattutto 1100 km in 4 giorni...

Inviato

E ovvio che piu benzina arriva meglio è però vi rendete conto del lavoro, io ho lavorato i carter del mio TS e anticipato l'albero, con il Polini 177, espansione Simonini, SI24 del 200 e rapporti originale, accellera come un fulmine, va persino meglio che il mio PX200 con Polini 210...ovviamente se faccio i lavori sul carter del mio 200 volo ma è un lavoro da matti, tra smontare, lavorare i carter, pulire per bene, sostituire i cuscinetti, rimontare ecc ecc per me se ne vanno facilmente 2-3 settimane visto che di tempo ne ho pochino...forse in inverno mi ci metto sotto e lo faccio..

Inviato

Pozzy, ma tieni tutto aperto in terza finchè vedi che si pianta a una data velocità o cambi prima per pietà del motore?

Cavolo io con una 22/67 e la terza a denti piccoli (il solito cambio strano) faccio + di 90!

Inviato

No no fino alla pietà!!! quando giriamo io e rix si è sempre a ciodo poi sul vajont sai che è pieno di motociclisti della domenica eheheh poi gli sputer non li considero nemmeno....

Cmq la terza l'ho tirata a poco più di 90 e poi quasi tirava indietro quindi piu di così..... (il getto max è 125 e niente buco nel filtro).

la polini in questione tempo fa era intasata ma l'ho pulita con la fiamma e poi ha anche qualche botta cmq i giri in più si sentono benone....

Però queste differenze sono interessanti!!!! un giorno che ci si vede tutti bisogna fare una bella prova su strada, anzi ci facciamo dare l'areoporto di cortina per i test ahahah!!!! :D:D:D

Inviato

Ehilà Pozzy, anch'io faccio i 40 in prima, 60 in seconda e 85 in terza col 200 originale. Ma sicuramente sono diversi i tempi per arrivare a quelle velocità. Tu hai le marcie corte e più potenza quindi anche se fai le stesse velocità arrivi in meno tempo (e mi lasci indietro...).

Hai molto salto tra la terza e la quarta, ma se hai allungato solo la quara mi sembra normale..

Ciao

Inviato

bella pozzy! :D

le velocità sono giuste, io con motore simile a pozzy con rapporti del PX a puntine (cortissimi) e campana polini 23/64 (lunga) faccio

1 45

2 65

3 90 (adesso col filtro T5 prima 85-90 se aveva la giornata buona...)

4 120

io monto il padellino originale...mi trovo bene così...

comunque devo dire che con la polini il pozzy ha guadagnato parecchio...prima in salita gli davo parecchio, ora fino in terza lo stacco poi la 4a lui la tira meglio e mi riprende... in velocità massima anche prima lo staccavo ora dopo quel po' che gli do fino in terza poi mi riprende... sarà questione di rapporti forse comunque con la polini mi ha ripreso...

OT... filtro aria t5: molto buono per l'allungo e per la regolarità dell'erogazione...però ho accusato una perdita sensibile ai bassi...a voi è successo!?

Inviato

Ehm adesso non esageriamo, prima mi davi in acellerazione sicuramente ma come velocità max eravamo la. Ora in ripresa te vai via ma quando prende coppia ti raggingo e ti passo alla grande uhuhuhu! :D:D:D

Però mi ha sorpreso di come tira la 4^ adesso!! Credo che la padella di prima stava per intasarsi allora... boh!!

Belalfrance anch'io monto i 23/65!!! Però cambio a denti piccoli....... e 4^ corta!! ma adesso non ne sono proprio sicuro, ci sarà stato qualche errore di calcolo a suo tempo eheheheheh

Ciao!!!

Ale

Inviato

Ehilà Rix! allora l'hai montato anche te il filtro T5! Visto che và bene? Ma sei sicuro che è carburata giusta ai bassi? a me li aveva smagriti parecchio. Comunque è vero perdi un pò di bassi, ma recuperi molto dopo. Se vuoi migliorare un pò, ma col rischio di perdere un pochino in alto, prova a mettere un pezzo di tubo tornito D.24mm lungo 2cm all'imbocco del filtro, sopra il carburo, così allunghi il condotto.

Meglio ancora se lo fai "a clessidra" (non mi viene il termine adatto) con diametro minimo 22mm, così aumenti la velocità dei gas, ti farà perdere un'altro pò agli alti, ma avrai un pò di bassi in più e dei gran bei medi.

Te come hai risolto con la scatola filtro? Hai montato quella del t5? della cosa? di un px mix? hai montato un'altra guarnizione sul coperchio?

Inviato

ho risolto tagliando la scatola saldando della lamiera in modo da ingrandirla e stuccando alla buona...spruzzata di rosso vivo e via!

proverò con il tubo in mezzo...magari risolvosti bassi...però poi la scaola non va più bene....doh!

il minimo non me lo ha cambiato particolarmente....anzi...ma te hai lasciato il foro sopra il getto max così o lo hai allargato!? secondo me però un materiale filtrante più libero e comunque filtrante ci starebbe...quello al fa un po' schifo...è grossissimo...

Inviato

sarebbe una buona idea visto che il SI ne è sprovvisto... però 2mm son tantini...sarebbe invece da continuare con l'inclinazione del filtro che ha il foro da 26, stringere a 23 e riaprire a 24....però come lo fai un aggeggio simile?io con i miei mezzi non ci riesco....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...