Ospite Inviato 21 Luglio 2005 Segnala Inviato 21 Luglio 2005 ragazzi, ho appena messo sul il motore al mio PX 125 dopo revisione fatta da me (la prima nella mia vita) + cilindro del 150 e marmitta Giannelli... ho letto qua su VOL che l'unica modifica da fare è mettere un getto del max di 4 punti in + del mio, che era 102. ma mi è stato detto anche che di serie sui PX150 ci va il 102 col BE3... via con gli esperimenti... ho a disposizione un 100, un 102, un 108 e un 115 (!!!), come emulsionatore ho BE5, BE3 e E1 ( si tratta del BE1? quindi + grasso del BE3?). e ora il resoconto di una giornata di esperimenti, con l'ansia di grippare, è che mi sembra magrissima SEMPRE, SEMPRE, SEMPRE (quindi troppa aria giusto?), tante che sono arrivato a un timido color nocciolina con E1 e 115 e marmitta originale. le mie considerazione sono: 1- se il E1 non è il + grasso allora ciò sballa tutto. 2- come è possibilie che la mia vespa debba avere questa configurazione rispetto rispetto alla normale BE3+102 o 104. 3- forse filtra aria da qualche parte? cmq, leggendo leggendo sulla VOLbibbia ho trovato che il regime dei medi è + che altro dato dall'emulsionatore scelto... la mia vespa a 3/4 di gas, dato in fretta, ha un mega vuoto di giri, proprio non va avanti, e l'unica cosa x non spegnerla è farla andare al minimo... questo è il famoso regime dei medi? l'unico emulsionatore che mi sembrava un bo meglio in questo è il BE5... ragazzi, sono in alto mare, non so nemmeno dove comprare sti gigleer e quali devo comprare... aiuto, ho voglia di andare al mare... Cita
Ospite Inviato 21 Luglio 2005 Segnala Inviato 21 Luglio 2005 Filtra aria da qualche parte. la configurazione giusta è BE3 con getto 102. Sicuramente hai fatto qualche errore nella revisione fatta da te del motore. Magari filtra da qualche paraolio non so sta di fatto che il px150 monta il be3 col getto 102. Pensa che la px200 che ha il carburatore 24 (tu hai il 20) monta il getto 118... tu sei a 115... hai un grave problema! Testimoniato dai vuoti che ti fa! Mi spiace ragazzo ma dovrai riaprire il motre e controllare un po' Cita
GustaV Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 Si infatti penso la stessa cosa. Potrebbe essere anche il carburatore fissato non correttamente. Io non conosco l'emulsionatore E1. Il BE3 ha i fori molto più grandi del BE5, l'E1 li ha ancora più grandi? E poi il max del 115 è troppo grosso. Ma che calibratore monti? Ci vuole il 160. Se monti max 102, emulsionatore BE3 e calibratore 160 che succede? Sei magro? Hai vuoti? No no questa storia non mi convince....ma sei sicuro di avere una Vespa? Cita
Ospite Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 Ma chi cacchio ve lo fa fare! Siete sempre li con le mani sporce di grasso a sistemare! ogni 3 giorni siete li a mettere a punto... Ma prendetevi uno scooter non sarà bello come la vespa ma almeno uscite e fate quello che volete con manutenzione pari a 0... DAi non è possibile che siete sempre li a mettere a posto! La vespa era fatta per andare in giro non per passare le giornate in garage! Bah non vi capirò mai! Poi per una px che è pure brutta! Va beh scusate se vi ho colpito nei sentimenti ma sono capitato su questo forum e volevo dire come la penso. Ciao Galaverni Cita
biagio Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 IO ho un px dell'82 è l'unica manutenzione che faccio è quella di gonfiare le ruote ogni 12 mesi, e ovviamente metterci la benza e l'olio nel mix, stare sempre con le mani sporche di grasso non è una necessità, ma una scelta. con le vespe non è necessaria (e specialmente con px) alcuna manutenzione. A molti piace sfruculiare (ed io li capisco) con la propria px, e sopratutto perchè è un scooter che te lo permette, per i frullatori il discorso cambia... io non saprei nemmeno cambiarci una candela!! ciao Cita
Ospite Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 dai, lasciamo perdere sto visitatore misterioso, mi dite l'esatta candela da mettere nel PX150... dite che forse tira aria dal paraolio dell'albero motore? meglio che lo cambio? e come lo rimetto quello nuovo per essere sicuro? dove sono i possibili posti in cui tira aria? carburatore, testa, ... raga, sono un po demoralizzato, sono due settimane che ci lavoro... MA NON MOLLO! a presto... Cita
er_quaja Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 ngk b7hs per la candela per il paraolio, se è lato frizione devi aprire il motore. Cita
Ospite Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 Intanto io qui vedo solo gente che si lamenta di continui problemi. Ho uno scooter che, si è vero esteticamente non sarà bello come una vespa, però in 9 anni che ce l'ho ho solo cambiato 3 candele e le pastiglie dei freni Cita
Ospite Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 Controlla il serraggio della testa magari non l'hai stretta bene. Cmq sicuramente dovrai riaprire il motore e cambia tutti i paraoli. Quando richiudi i carter metti il silicone rosso (la famosa pasta rossa). Potrebbe anche essere il carburatore da revisionare ma è molto difficile che dia quasti problemi cmq prima di riaprire il motore, smonta il carburatore lavalo in benzina o viakal e rimetti le guarnizioni nuove. Ah è difficile ma potrebbe essere anche un problema elettrico ma è molto difficile visti i sintomi che descrivi. Cita
Ospite Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 grazie ragazzi, siete sempre di grande aiuto... cmq io non fato su scooterazzionline.com a dire di comprare una vespa... Cita
GustaV Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 grazie ragazzi, siete sempre di grande aiuto...cmq io non fato su scooterazzionline.com a dire di comprare una Vespa... L'invidia è una brutta bestia Cita
Ospite Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 MA quale invidia! Ho 3 vespe: una 125 del 1951 color verde, una 125 primavera color blu e una 50 special. Sarò io che sono sfigato ma se ne uso una per 1 settimana di fila poi mi tocca mettermi a sistemare qualcosa. Da quando ho preso lo scooter vado tranquillo invece! Non le vendo perchè per me hanno un valore affettivo troppo alto non le darei nemmeno per 10000 euro però le odio!!!! Cita
Ospite Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 ah dimenitcavo avevo anche una vespa 180 rally color rosso ma mi è stata rubata tempo fa. Quella del 1951 mi pare che si chiama modello 5 giorni o 6 giorni boh non so bene. l'avrò riaperto decine di volte il motore delle mie vespe! Aggiusti una cosa e ne cede un altra. Sono belle esteticamente ma sono pessime come affidabilità!!! Cita
paolo1983 Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 Non hai tutti i torti anche io ho avuto molti guai con la mia vespa al punto da venderla proprio oggi dopo soli 3 mesi. E' stata la mia prima vespa e probabilmente l'ultima. L'esasperazione ha vinto. Però tieni conto che stiamo parlando oltre che di mezzi che hanno fatto storia, di mezzi che hanno (almeno i tuoi) dai 30 ai 50 anni... Probabilmente dovresti usari magari per uscire la domenica e non tutti i gg... Io per ora giro in bicicletta poi in inverno quando costano poco cercherò uno scooter o se mi passa la rabbia una bella et3. ( o una lambretta? Ora mi linciate!! no scherzo) P.s. mi spiace per la tua rally! ne aveva una anche mio padre 25 anni fa! Anche a lui l'hanno rubata! Era una 180 rossa! Ho ancora il libretto... Me la ricordo quando ero bambino Cita
Ospite Inviato 23 Luglio 2005 Segnala Inviato 23 Luglio 2005 Va beh divertitevi in garage sopratutto con questo caldo. fa bene sudare! Io preferisco andare in garage e rimanerci giusto quei 10 secondi che occorrono per mettere in moto e partire. DAi non offendetevi magari a marzo dopo l'inverno ci perdo anche io 5 minuti per cambiare la candela al mio scooter. Ah visto che vi divertite se volete venire da me a mettermi in moto le vespe ogni tanto... io le ho abbandonate Cita
GustaV Inviato 23 Luglio 2005 Segnala Inviato 23 Luglio 2005 pensa che io ho abbandonato uno scooter per tornare a guidare una Vespa. Adesso vado più piano, la Vespa è meno comoda, non ho più lo spazio per lasciare il casco sotto la sella quindi me lo devo portare dietro, ho speso un bel po' di soldi a vendere uno scooter usato ed acquistare una vespa nuova. Ma sono contento così, magari sono matto, ma non mi importa nulla. Cita
Ospite Inviato 23 Luglio 2005 Segnala Inviato 23 Luglio 2005 certo non possiamo mica essere tutti uguali... però come dici tu hai ottenuto solo svantaggi... è questo che non concepisco! Cioè chi ve lo fa fare? Cmq chiusa parentesi basta mi sono stufato. Tanti saluti e buonlavoro di sistemamenti vari. CIAO Cita
Ospite Inviato 23 Luglio 2005 Segnala Inviato 23 Luglio 2005 Perchè ti ho elencato solo gli svantaggi, certo che ci sono i vantaggi: mi piace usare cambio e frizione manuali, mi piace il suo rumore, mi piace il suo stile, mi piace anche poterci mettere le mani per ripararla, regolarla, adattarla alle mie esigenze, mi piace capirla...in somma, la Vespa ha un'anima. E poi non è vero che è inaffidabile: un PX nuovo a parte i soliti difettucci congeniti, è molto affidabile. Certo che una Vespa di 30 anni con più di 50k km sulle spalle e le guaine usurate che ti spezzano i cavi è inaffidabile. Voglio vedere tra 30 anni dove sarà il tuo scooter...uno scooter ha una vita media di circa 7-8 anni con utilizzo normale. Comperati un PX nuovo ogni 7-8 anni e probabilmente il meccanico non lo vedrai mai. Cita
Ospite Inviato 23 Luglio 2005 Segnala Inviato 23 Luglio 2005 Ma si dai con tutti i soldi e tempo che spendete in riparazioni... compri uno scooter nuovo ogni 10 anni così ce l'hai sempre nuovo, 0 manutenzione e in + cambi sempre e non ti annoi... la vespa ha un anima? ma dai non ce l'abbiamo nemmeno noi... asta la vista amigo. Se ti trovi a passare da magenta provincia di milano ti faccio vedere le mie vespe e visto che ti piace metterci le mani se ti va di mettermele in moto... la 50 special la potrei anche dare via. anzi venite a prendervela... offritemi una bevuta una sera ed è vostra! Le altre 2 hanno un valore affettivo immenso per me e le terrò per sempre anche se abbandonate li inizieranno a marcire purtroppo Saluti Cita
Ospite Inviato 24 Luglio 2005 Segnala Inviato 24 Luglio 2005 Visitatore ma nn hai nient'altro da pensare??? Per me puoi andare in scooter e anche da qualche altra parte!!!! I problemi ci sono per vari motivi... Te ne elenco qualcuno! 1) perchè le vespe nn sono moto appena uscite dalla fabbrica! Quando le compri hanno 20, 30, o 40'anni di vita alle spalle, hanno fatto migliaia di km e hanno sfidato il freddo, il caldo e la ruggine. La mia vespa ha 40 anni e ci faccio circa 6000 km all'anno (180SS del '65). Vediamo il tuo pezzo di plastica tra 40 anni come sarà bello! 2) perchè i meccanici di mestiere non hanno mai tempo d fare lavori a regola d'arte. Spesso nn la provano neanche prima di dartela indietro. Molte volte ti restituiscono la vespa con gli stessi problemi e ti chiedono i soldi lo stesso. Ma io nn posso influire sull'onestà di certe persone. 3) perchè è bello lavorare dietro la propria vespa. Dicesi "passatempi". Se tu non ne hai o ne hai di diversi a me nn interessa. Io ho i miei e tu non li devi criticare! 4) perchè tutti i lavori di restauro richiedono impegno e dei sacrifici, e chi fa dei sacrifici per una cosa se ne affeziona, spesso in modo molto forte. Per tanti la vespa è una parte di loro. La mia è una parte di me e mi piace curarla personalmente. 5) perchè a tanti (me compreso) piaccioni le elaborazioni, e cercano continuamente di migliorare i propri mezzi. Come vedi ci sono tanti motivi per cui tanti poveri pirla passano giornate chiusi nei loro garages, ma nessuno di questi ha a che vedere con l'affidabilità tecnica della vespa. Un motore vespa revisionato a regola d'arte è un motore la cui affidabilità ha fatto storia. Non ha da temere sicuramente il confronto con il tuo scooterone, e questo per le sue caratteristiche tecniche e ingegneristiche, che hanno innovato nella storia dei motori per la loro semplicità e robustezza! marSS Cita
Ospite Inviato 24 Luglio 2005 Segnala Inviato 24 Luglio 2005 Ma chi cacchio ve lo fa fare! Siete sempre li con le mani sporce di grasso a sistemare! ogni 3 giorni siete li a mettere a punto... registrati a me piace essere sporco rispondi per aiutare nn per fare polemiche che qui nn c'azzeccano nulla ciao Cita
Ospite Inviato 25 Luglio 2005 Segnala Inviato 25 Luglio 2005 dai sei davvero patetico stai zitto evai col tuo scooter a fare in xxx. Se vuoi passo io a prenderti la tua special! Mandami l'indirizzo in pvt P.S. Marss è mai possibile che tu spari sempre idiozie? Cita
Ospite Inviato 25 Luglio 2005 Segnala Inviato 25 Luglio 2005 Io te lo do il mio indirizzo in pvt se ti firmi... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini