Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,sto x concludere un affare (a mio avviso una bella botta di culo,ma mai come un SS!) e avrei bisogno di alcune delucidazioni:

Una quindicina di giorni fa da un contadino ho trovato 2 vespe del 62,una 125 VNB3T conservata PERFETTA (una lucidata e sarebbe pronta da FMI,quando la prendo manderò le foto!!!) e una 150 VBB1T completa in tutte le sue parti ma da riverniciare.Le vespe sono senza targa ma ho trovato dei bolli coi numeri di targa e ho fatto le visure(altra botta di culo!e sono pure tutte e due targate MO!!!).In un primo tempo il contadino mi vuoleva dare solo la vbb che gli era stata regalata e che fino a una decina di anni prima usava in giro per i campi.Da visura risulta demolita dal proprietario,che l'ha regalata al contadino da cui l'ho vista,e l'altra,la vnb è radiata d'ufficio,e il proprietario,il fratello della persona da cui comprerei le vespe, è morto.

Ora vuolevo sapere come poter fare x fare un'acquisto che non mi dia problemi "legali" per rimettere in strada le due bimbe.

Posso fare un atto di vendita con la persona che è attualmente "proprietario" (ma non sulla carta,una gli è stata regalata e l'altra era del fratello) o non basta?

Riassumendo,starei comprando due vespe da una persona,una gli è stata regalata,l'altra era di suo fratello morto,faccio con lui l'atto di vendita?

Aiutatemi!!!

grazie

Gepa

Modena

 
Inviato

sono andato a parlare al notaio per saperne di più,gli ho chiesto se potevo fare l'atto di vendita come art 2688,proprietario non intestatario,e lui mi ha parlato di una spesa doppia per l'iscrizione al pra,ne sapete niente di questa spesa raddoppiata x iscrizione al pra?Le due vespe non sono iscritte al pra allo stato in cui si trovano,radiata e demolita,giusto?

Grazie

Gepa

Inviato

Se le vespe sono radiate d'ufficio (fai le visure al PRA) non devi fare nessun passaggio di proprietà , con o senza l'art. 2688, ma una semplice scrittura privata di vendita con firme autentiche. E' come se tu volessi comprare una bicicletta, ma volessi essere sicuro dell'avvenuto acquisto facendo autenticare le firme sull'atto.

Al notaio non menzionare nessun passaggio di proprietà , ma solo l'autentica delle firme su di una scrittura privata da te compilata.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...