SasaDoku Inviato 6 Settembre 2005 Segnala Inviato 6 Settembre 2005 Salve a tutti! Ho preso da quasi un anno un PX 150 E Arcobaleno per il tragitto casa-ufficio e, dopo aver risolto un brutto problema di perdite d'olio dovute al lungo fermo presso il precedente proprietario stavo cercando di "rassettarlo" esteticamente e funzionalmente. Ho già ordinato il proiettore alogeno del PX MY (la lampadina l'ho trovata da un ricambista a 8 euri), insieme a scritte e loghi mancanti; nel frattempo ho sostituito la sella e gli specchietti, e sto per cambiare vari particolari in gomma (pedale freno e kick starter, manopole, modanature laterali se le trovo). L'ultima cosa che mi rimane da sistemare è il contakm. Come funzionamento niente da dire, è solo che il "vetro" (che è di plastica) si è opacizzato alla grande (la vespa è dell'86) e in più ha anche una bella crepa che lo occupa per circa un terzo. Ho cercato il ricambio, ma non ne ho trovato traccia (trovo sempre quello per il modello precedente, senza spie e più piccolo). Alla fine quello che mi chiedo è: esiste un modo per sostituire solo il vetrino oppure devo sborsare un centinaio di euretti per prendere tutto il contakm nuovo (per ora di sicuro no, ma casomai lo sostituirei con quello del MY)? A voi tecnici l'ardua sentenza..... Cita
GustaV Inviato 6 Settembre 2005 Segnala Inviato 6 Settembre 2005 usa la funzione cerca, se ne è già parlato esaurientemente nel forum. Cita
SasaDoku Inviato 8 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2005 usa la funzione cerca, se ne è già parlato esaurientemente nel forum. Avevo cercato all'interno del forum tecnico, ma non avevo trovato granchè.... cmq proverò a cercare meglio, grazie! Dalle informazioni che ho ottenuto finora, sembra che sia possibile in qualche modo smontare la cornice e estrarre il vetrino, ma che questo non sia in alcun modo disponibile come pezzo di ricambio e vada autocostruito... Magari potrei trovare un contakm rotto con il vetro in ordine e fare lo scambio, oppure provarci da solo (ma non credo di essere all'altezza...). Anche l'idea dei mercatini non è male, peccato che abbia veramente pochissimo tempo libero per andare in giro a cercare... Boh, vedremo!! Nel frattempo grazie cmq per l'aiuto. Saluti! Cita
ronco Inviato 11 Settembre 2005 Segnala Inviato 11 Settembre 2005 Io l'ho fatto! Ho tagliata la fascia metallica che tiene il vetro. Poi ho tagliato un coperchio della scatola di plastica di un nuovo CD nella misura del vetro originale. Ho poi incollato il nuovo vetro nella sede di quello vecchio. Ho poi sostituito la fascia originale con nastro nero e una striscia di gomma con profilo a "T". Gia' che c'ero ho lubrificato il meccanismo e cambiati i numeri (Prima del lavoro segnava 45.000 Km) Ecco la foto con il risultato finale. Prezzo: zero Se hai bisogno di piu' dettagli scrivimi Cita
SasaDoku Inviato 12 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2005 Io l'ho fatto!Ho tagliata la fascia metallica che tiene il vetro. Poi ho tagliato un coperchio della scatola di plastica di un nuovo CD nella misura del vetro originale. Ho poi incollato il nuovo vetro nella sede di quello vecchio. Ho poi sostituito la fascia originale con nastro nero e una striscia di gomma con profilo a "T". Gia' che c'ero ho lubrificato il meccanismo e cambiati i numeri (Prima del lavoro segnava 45.000 Km) Ecco la foto con il risultato finale. Prezzo: zero Se hai bisogno di piu' dettagli scrivimi Mi tenta.... mi tenta eccome... l'unica cosa che non mi piace molto è la sostituzione della ghiera metallica con il nastro, speravo di poter fare in modo da estrarre la ghiera senza romperla per poi riverniciarla e riutilizzarla. Cmq.... Dove va messa la striscia di gomma? Non riesco proprio a immaginarlo (anche perchè non ho la più pallida idea di come si presenti il contakm smontato!). E il vetro della custodia CD, non sarà un pò deboluccio? Io avevo pensato di metterci un vetro normale, di spessore tipo finestra o poco meno, da un vetraio non ci dovrebbero essere problemi ad ottenerlo per pochi cent. l'unico problema è lo spessore: c'è posto? Grazie comunque per l'ottima dritta! Cita
nebo63 Inviato 13 Settembre 2005 Segnala Inviato 13 Settembre 2005 hai forse il codice dello strumento, ovvero, quello stampigliato su una piccola etichetta bianca e che dovrebbe iniziare con 60 oppure 060? magari, con un colpo di fortuna......qualche info mi salta fuori (fondi di magazzino.....) Cita
SasaDoku Inviato 15 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2005 hai forse il codice dello strumento, ovvero, quello stampigliato su una piccola etichetta bianca e che dovrebbe iniziare con 60 oppure 060?magari, con un colpo di fortuna......qualche info mi salta fuori (fondi di magazzino.....) Non ci avevo guardato..... dammi tempo e stasera ci controllo. Ti farò sapere!!! Thanks! Cita
SasaDoku Inviato 19 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2005 Mannaggia la sfiga.... ho riaperto il coperchio e controllato lo strumento: l'etichetta è praticamente illeggibile. Comincia per 60, poi c'è un numero illeggibile e poi un 3 (o forse 5) e altri numeri illeggibili. Cmq è il contakm standard (numeri bianchi, fondo nero) per il PX arcobaleno, con le 4 spie (benzina, anabbagliante, abbagliante e frecce) e l'indicatore benzina a scorrimento orizzontale. Puoi aiutarmi? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini