Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

mmmmmmmmhhh....

da quel che so con l'mr si devono spianare i carter di 1 mm... e barenarli per il corretto allogggio del cilindro (vorrei veere dal vivo la camicia)

però vedere quella piastra fa pensare.....

magari hanno spianato più di un mm.... e poi recuperato con esse...

difficile sia per alzare a ncora le fasi (sai che storia......!!?!??!?!)

Bella storia cmq un mr strdale....

io sono innamorato del lml al cilindro girati....

ma poi spiega tu allo sbirro che ci fa lì , vicino ai numeri di telaio,un 34 valvola piatta....

Terry che pensa sempre di più ad aumentare notevolemente cilindrata...

Terry che pensa sempre più a togliere la simonini per il troppo rumore...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

esatto Terry, ma secondo voi qual'è la configurazione che da meglio prestazioni senza farsi beccare e confoscare la Vespa se ti vai a fare un giretto per strada?... mi sa che il lamellare al cilindro è proprio da scartare!!mi sa che ti beccano subito se non trovi qualche imbranato...

Inviato

Pensa che sono circa 1 anno che vado via con il lamellare al cilindro e mai un problema... 8) il problema non è mica x quel motivo, il fatto è che se tu fai un girtato e il carburatore ce lo fai stare fuori dal telaio, ecco che li sorgono i problemi.

Terry togli quella marmitta....

Terry secondo me hai già perso buona parte del tuo udito...

Mandi

Inviato

Si questi si Vespaolo, non fai na piega.... ma tu che hai il lamellare al cilindro...il carburatore resta sempre nel vano sottosella, giusto?

x curiosità.. quant costano gli ammoritizzatori della bitubo?...

Inviato

no no... assolutamente no.... lo regali a me....!?

ah... puoi mica farti dare un cilindro 125 che usa e fare un paio di foto al basamento......?!

giusto per capire l'interasse dei fori....

Vespaolo nero opaco.... intendevo che è proprio il carburo che rompe.. o meglio che è sgammo...

togliere la simonini....!?

eh.. se avessi trovato una zirri ad imola..... ma cosi non è stato.......

lo ripeto..... appena ho un pò di soldi...

su di cilindrata....

e giu di dB.....

il girato lo tengo per una vespetta da accelerazione...

cmabiando gt naturalmente......

Inviato

ciao terry, io ho visto diversi cilindri a liquido x classi 100 valvola e sono fantastici. hanno 3 travasi e le luci di travaso coprono la massima area possibile, sono divise solo da 2mm x far scorrere la fascia, lo scarico è singolo(immenso) con 2 luci booster belle larghe.

veramente i travasi fanno paura.

come fasature non sono altissime, non superno i 132 d travaso mi sembra e 187 di scarico, ma la potenza è allucinante... :)

ciao

Inviato

masche..... ma questi cilindretti dove li hai visti.....?!

ad imola o intendi nel mondo dei kart.....!?

Vespaolo.... non sono solo a liquido.....

negres ne ha preso uno ad aria....

ti diro che entra da dio sui carter vespa...

e pure sui prigionieri...

dovrebbe essere un 100 però...

io cerco un cilindretto ad aria....

da studiarci su un pochino...

carter e annessi a tempo perso..

configurazione dritta e marma silenziosa...

e poi il tutto su cesira 2......

ah... ad imola abbiamo trovato uno stand dei lambrettari con dei bei cilindretti...

ma soprattutto vendono un accensione ad anticipo variabile...

una figata pazzesca..

vi raconterò...ora devo scappare...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...