Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mezzo: 130 polini, carburo del 19, getto 85, scarico siluro et3.

Problema: la vespa rimane alta di giri malgrado sono certo il minimo sia regolato perfettamente. Per altro la settimana scorsa avevo avuto lo stesso problema. allora montavo un carburo del 19 con filtro polini che ho provveduto a levare dunque carburo cambiato e filtro originale e sempre getto 85. è andata bene una settimana. oggi ha ripreso. tra l'altro nn fa assolutamente fumo dallo scarico. se però inizio a tirargli un po' il collo fermo al semaforo fuma. nn fa una ciminiera ma fuma in maniera considerevole. e termino dicendo che in folle se accelero nn scende di giri facilmente.

immagino tiri aria vero? ho messo anche in feltrino al collettore del carburo (thanks Chiaro) ma nulla è cambiato. Vado col paraolio lato frizione vero? per intenderci quello "sotto" al piatto dei freni giusto?

Avete qualche consiglio particolare da darmi sulla modalità di sostituzione? quello vecchio lo tiro via. quello nuovo lo metto in sede e lo batto col martello di gomma?

Grazie

Vittosss

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

la mia moto è perfetta quando lo vuole lei. una volta al mese circa decide di avere le sue cose, io mi preoccupo, lei allora è contenta e si rimette ad andare e io riprendo a trattarla male. insomma....è amore.....

vittosss

Inviato

ciao ho paura che il tuo problema sia veramente che tiri aria dal paraolio lato frizione visto la fumosit├â che per├â┬▓ non ├â┬¿ quello che dici te ma quello che monti sull'albero motore dal lato frizione. Prima di tutto assicurati che non aspiri aria dal carburatore dal collettore e che i dadi della testata non si siano allentati. Solitamente se aspira aria dovrebbe rimanere accelerata, ma a motore freddo di meno. Come ultimo tentativo puoi cambiare il paraolio lato volano, basta levare il volano sfilare lo statore e levare il vecchio paraolio con un cacciavite( non preoccuparti di rovinarlo tanto lo devi cambiare) e mettere il nuovo,magari ingrassa leggermente il cono dell'albero così entra meglio.Se invece devi cambiare il paraolio lato frizione ├â┬¿ molto pi├â┬╣ complicato e costoso perch├â┬¿ devi aprire il motore. Anche se ho paura che sia quello del lato frizione perche se si danneggia quello lato volano non fuma mica. Fatti dare i paraoli appositi per benzina verde e se decidi di fare il lavoro te guarda sul sito www.palli.it ├â┬¿ ben spiegato. in bocca al lupo

Inviato

vitto, dopodomani la riascoltiamo e vediamo.

In ogni caso il fumo dalla marmitta portrebbe essere semplice morchia che si accumula alle andature alle quali sei abituato, e che poi si scalda e fuma se tiri un po'.

ciao

chiaro

Inviato

ho fascettato il tubo della benzina sia al rubinetto serbatorio sia al carburo. sesto senso mi avvertiva di qualcosa di anomalo da quelle parti ma soprattutto ho deciso che era troppo facile mettere e togliere il tubo di gomma al carburo. fascettato tutto pare che ora vada bene ma francamente nn mi fido. la tengo sott'occhio

chiaro, lo scarico ha circa 6000 km all'attivo. circa 4000 extraurbano dove giuro vado un po' più veloce di quanto mi hai visto andare. dovrei avere in box un siluro semi-nuovo. si può far la prova!

e poi vorrei mettergli sotto un getto dell'88 o provare un carburo del 24.....credi che il fossato possa trarne giovamento?

Ciao e grazie a tutti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...