Marcy Inviato 30 Maggio 2004 Segnala Inviato 30 Maggio 2004 Ciao a tutti, stavo pensando a per esempio a una bella espansione... diciamo per esempio una simonini o una zirri... si d'accordo le saldature a vista sono eccellenti, però... tutta cromata darebbe un tocco di classe, spiccherebbe maggiormente ed è più facilmente pulibile e quasi inattaccabile alle intemperie. Il problema è: non ho la più pallida idea di quando potrebbe costare a portarla a cromare. Un mio amico sostiene che essendo un privato e non facendo una produzione in serie, portarla a cromare in una ditta di trattamenti termici mi costerebbe un'esagerazione tipo oltre 100euro. Se consideri che se la ordini nuova per esempio alla Simonini con poche decine di euro in più te la cromano loro. e la cromatura della Simonini è eccezionale: io ho una Simonini cromata per il ciao che ha oltre 10 anni ed è stata trattata malissimo, cioè è piena di botte, graffi... ma la cromatura è eccezionale non si scaglia nè si opacizza nè lascia intravedere il metallo sotto... Infatti il problema si pone su marmitte acquistate usate... avevo pensato al trucchetto di spedirla alla Simonini (per cercare di spendere di meno) dicendo che ho cambiato idea e desideravo cromarla. (nel caso di una marmitta di questa marca) Se qualcuno sapesse circa i prezzi per un privato e per una sola marmitta potrebbe dirmeli? grazie a tutti ciao Cita
Ospite Inviato 1 Giugno 2004 Segnala Inviato 1 Giugno 2004 dipende chi trovi, te vai in una ditta che f├â le cromature e gli lasci la marmitta e gli dici se quando hanno tempo te la fanno tipo te la mettono insieme ad altri pezzi loro. non dovresti pagare + di 30├óÔÇÜ┬¼ credo per├â┬▓ magari ti tocca aspettare un mese. ps) informati prima se glie la devi portare così come ├â┬¿ o tutta sverniciata dal trasparente di fabbrica che almeno gli risparmi lavoro e ti fanno pagare di meno... RaNC1D Cita
Marcy Inviato 2 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 2 Giugno 2004 ok grazie chiederò. Ma il lucido consigli di toglierlo con la carta vetrata o con solvente? grazie ciao Cita
_Francesco_ Inviato 2 Giugno 2004 Segnala Inviato 2 Giugno 2004 La vernice originale della marmitta toglila con la carta vetrata. Cita
Daniele Inviato 2 Giugno 2004 Segnala Inviato 2 Giugno 2004 Devi usare lo sverniciatore altrimenti con la carta vetrata ci metti una vita e poi la cromatura non copre i graffi!!! La marmitta deve essere senza graffi ecc altrimenti quelli non vanno via!! prima di cromarla loro la passano nell'acido per pulirla, ma la vernice vecchia non la porta via mi pare!! Qui vicino a me c'è una azienda che fa le cromature e mi interessava anche a me perchè mi volevo far cromare i carter, ma non so se è possibile??? Voi che ne dite?? Ciao Daniele Cita
Biondo85 Inviato 3 Giugno 2004 Segnala Inviato 3 Giugno 2004 l'aluminio non si può cromare ciauzzz Cita
Marcy Inviato 3 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2004 eh si, mi sa anche a me! Forse puoi dipingerli con delle vernici apposta... ma non ci metterei la mano sul fuoco sul tipo di risultato che otterresti. ciao Cita
Dunlop Inviato 3 Giugno 2004 Segnala Inviato 3 Giugno 2004 Io ho fatto cromare un siluro sito per Et3 e ho speso la bellezza di 140├óÔÇÜ┬¼ Il risultato ├â┬¿ bellissimo, ma so per esperienza che se prende l'acqua fa la rugine. Ho cromato un coprivolano, un copriselettore e le chiappe di un'altra Vespa sepndendo sempre una tombola e con la pioggia e le intemperie la cromatura si ├â┬¿ rovinata. Se uno per├â┬▓ lucida sempre con duraglit e sopratutto asciuga l'acqua se si bagnano o, maglio ancora, tiene il mezzo al coperto, non dovrebbero dare problemi. Ho fatto cromare anche un manubrio in alluminio. Pessimo risultato. Molto opaco e si rovina subito. Cita
Biondo85 Inviato 3 Giugno 2004 Segnala Inviato 3 Giugno 2004 molto strano......140 euro per una marmitta e una esagerazione inoltre la cromatura se fatta bene non si rovina Cita
Daniele Inviato 4 Giugno 2004 Segnala Inviato 4 Giugno 2004 Scusa ma allora i cilindri in alluminio??? Non hanno la canna cromata??? Infatti come ha detto dunlop ci sta che rimanga più opaca come la canna di un cilindro nuovo in alluminio!!! Ciao Daniele Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini