Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

In effetti la candela è sempre nera e tende ad imbrattarsi spesso. Come olio uso il TTS, ma la carburazione non è perfetta. A 2500 giri circa, infatti, il motore sembra un mitragliatore (ta-ta-ta-ta)...

Che fare?

 
Inviato

ma quano hai montato il 213 la carburazione l'hai fatta tu o fatta fare ad un mecca?

cmq se succede perchè sei troppo grasso devi rifare la carburazione cambiando i getti con quelli adatti. ovviamente controlla che il soffietto che arriva al carburo sia sano e non spaccato in qualche punto. non è che montato il gruppo avevano tolto il filtro a scheda sotto alla sella e poi l'hai rimesso ?

Inviato

Il motore 2T Vespa, con l'ammissione a valvola rotante, è normale che abbia un'erogazione ruvida a basso regime: anche il mio 150 originale a 2500 rpm non ha un'erogazione fluida. Poi aggiungici che hai anche un gt più grande...

Comunque, se in effetti è proprio scarburata ai carichi parziali, potresti valutare l'installazione di un emulsionatore più magro, senza intervenire sul getto del massimo. O al limite installare un massimo più grande per compensare un freno aria maggiorato. Trovare il giusto equilibrio, soprattutto sulle elaborazioni, è un problema.

Inviato

Già, mi sa che devo fare un po' di esperimenti. Non posso aumentare il getto max perchè ho un 110 ed ho visto che col 120 le cose vanno di male in peggio.

Per quanto rigurda il filtro a scheda, non è mai stato tolto. Però voglio provare ad andare un po' senza per vedere che succede...

Inviato

si nocciola caffelatte, o meglio nocciole leggermente scuro. se è nera qualcosa non va, e come detto anche da gustav , già ogni motore ha la sua carburazione, figuriamoci una elaborazione... devi fare un pò di provea ramto di geti e pazienza e occhio a togliere il filtro a scheda, se lasci il buco non è proprio cosa buona... fai così, prendi una vecchiac artuccia se ce l'hai, togli la spugnetta del telaio e reinfilala, in modo da tenere in buco tappato ma non avere + solo il filtro.

ciao

Inviato
... se lasci il buco non è proprio cosa buona...

Ti riferisci al fatto che imbratterei tutto il sottosella, vero? Avevo pensato, eventualmente, anch'io a togliere la spugna da una vecchia scheda.

Intanto voglio vedere che emulsioatore monta il mio caruratore...

Inviato

si e tra l'altro correresti il richio che il sottosella vuoto assuma un effeto tipo cassa di risonanza, tipo subwoofer... insomma un casino non da poco...

cmq vedic he smagrisce un'enormità togliendolo, su un motore originale occorre aumentare il getto max di 10 punti e + ... quindi occhio

Inviato

cmq vedic he smagrisce un'enormità togliendolo, su un motore originale occorre aumentare il getto max di 10 punti e + ... quindi occhio

10 punti? :shock::shock::shock:

ma allora dovrebbe influire sensibilmente sulle prestazioni...

Inviato

tanto per capirci, la cosa 150 monta il getto max misura 85... il px no cat che ha in pratica lo stesso gt monta il 96 o il 98 se non sbaglio (o forse sono i getti del cat, boh sono un pò fuso a quest'ora..) quanto alle prestazioni si influisce e infatti parlando col mecca di fiducia mi diceva che nell'unico 177 montato nella sua vita per avere una carburazione decente e aprire un pò l'alimentazione aveva tolto il filtro a spugna mettendo lo stesso getto del px... senza questa accortenza era sempre grasso e andava molto molto meno di quanto dovesse...tra l'altro l'85 spiega anche i consumi minori della cosa rispetto al px.. ovviamente ciò si ripercuote in parte sulle prestazioni, anche per colpa del peso...

prima o poi devo provare a togliere il filtro a scheda, mettere il getto del px (se a proposito confermi la misura, mi viene il dubbio che il non cat monti il 100 o il 102 ) e vedere se va di + e con che pro e contro.

notte a tutti

Inviato

prima o poi devo provare a togliere il filtro a scheda, mettere il getto del px (se a proposito confermi la misura, mi viene il dubbio che il non cat monti il 100 o il 102 ) e vedere se va di + e con che pro e contro.

Il PX 150 cat. monta il 98, il non cat con miscelatore il 100, quello senza miscelatore il 102.

Inviato

ok grazie gustav. quindi in teoria dovreui cominciare col 100.. bene allora siamo a 15 punit in +... a questo punto sono curioso per le prestazioni... quanto ai consumi dico solo che attrezzato come in avatar (trolley stracarico per 10 giorni di mare al centro della pedana e superzaino sul portapacchi) ho fatto 145 km di statali e superstrade deserte (adoro partire alle 5 di mattina per arrivare prestissimo e poi alle 7.30 e addormentarmi di nuovo in spiaggoia ma questo c'entra poco) a 70 km/h di velocità di crociera (4500 rpm circa di contagiri) facendo 32 km/l ... misurati pieno pieno e quindi abbastanza attendibile come rilevazione.mi pare non male, anche se ovviamente nelle migliori condizioni possibili (velocità costante, niente traffico, ecc. ecc.)

Inviato

Attualmente io monto un getto max di 110, vedo di mantenerlo togliendo il filtro a scheda. Se ho ancora problemi metto un getto da 100 (sempre senza la scheda).

Ehi, Tor, ma quando ci mostrerai un bel primo piano della tua Cosa?

Inviato

Attualmente io monto un getto max di 110, vedo di mantenerlo togliendo il filtro a scheda. Se ho ancora problemi metto un getto da 100 (sempre senza la scheda).

Ehi, Tor, ma quando ci mostrerai un bel primo piano della tua Cosa?

Inviato

occhio che a naso 100 senza scheda è magrissimo... e forse pure 110 sarà leggermente magro..

quando farò un bel primo piano ? il problema è quel bel, visto che ci sono ancora tutti i segni della caduta dell'anno scorso e di una caduta provocata da chi non sa parcheggiare.. cmq se vi accontentate quanto prima..

Inviato
occhio che a naso 100 senza scheda è magrissimo... e forse pure 110 sarà leggermente magro..

quando farò un bel primo piano ? il problema è quel bel, visto che ci sono ancora tutti i segni della caduta dell'anno scorso e di una caduta provocata da chi non sa parcheggiare.. cmq se vi accontentate quanto prima..

vabbè, se ricordo bene, prima il tuo avatar rappresentava la Cosa senza motore smontata ed appoggiata su una cassetta della frutta.

Stai progredendo...;-)

Inviato

sarà la cucina pesante, sarà il litro di vino, ma mica l'ho capita...

anzi no adesso ho capito... si quella foto la misi come avatar provvisorio. prima che tu iniziassi a bazzicare su vol l'anno scorso ho avuto un piccolissimo spiecevole episodio in seguito al quale io sono stato femo a letto circa un mese, e la cosa in quello stato per quasi due.. visto che mi avevano comandato riposo assoluto e non potevo fare niente, misi un post nel mercatino con l'elenco dei pezzi che mi servivano, e come avatar quella foto con in firma un link al post del mercatino sperando che qualcuno avesse quello che mi serviva... e infatti è servito, visto che parte del mio motore viene da marco di vol... poi tra una cosa e un'altra la foto è rimasta lì, ormai ci avevo fatto l'abitudine. finchè ho messo la foto fatta quest'estate al mio arrivo al mare... che faccia il custode del villaggio...

Inviato
occhio che a naso 100 senza scheda è magrissimo... e forse pure 110 sarà leggermente magro..

In realtà dovrei avere anche un 120 da qualche parte...

Ma a proposito, quali sono i "sintomi" di una combustione magra? Nel caso lo diventasse (togliendo la scheda), di che colore "anomalo" sarebbe la candela?

Inviato
occhio che a naso 100 senza scheda è magrissimo... e forse pure 110 sarà leggermente magro..

In realtà dovrei avere anche un 120 da qualche parte...

Ma a proposito, quali sono i "sintomi" di una combustione magra? Nel caso lo diventasse (togliendo la scheda), di che colore "anomalo" sarebbe la candela?

Tenderebbe al marrone chiaro o al limite addirittura sul bianco.

Inviato
occhio che a naso 100 senza scheda è magrissimo... e forse pure 110 sarà leggermente magro..

In realtà dovrei avere anche un 120 da qualche parte...

Ma a proposito, quali sono i "sintomi" di una combustione magra? Nel caso lo diventasse (togliendo la scheda), di che colore "anomalo" sarebbe la candela?

Tenderebbe al marrone chiaro o al limite addirittura sul bianco.

e aggiungo pure minimo + alto a motore caldo, e motore + caldo, anche se solo la candela ti dirà il vero. quindi comincia col getto + grosso a scalare, e visto che è un esperimento da pionere, fai la prova classica, tirata in 3 a motore ben caldo e stacchi il contatto al volo. ti fermi, aspetti un attimo se no ti ustioni, smonti la candela e vedi il colore. se è buono ok, se è chiaro no. a quel punto o cambi ilg etto e riprovi o torni piano a casa e metti uno + grosso. io ti consiglio di trovare una strada poco trafficata, meglio ancora se chiusa la traffico, dove puoi fare le tue prove con calma e in sicurezza, nonchè cambiare il getto se fosse necessario.

ovviamente la pancia dx lasciala a casa e facci sapere come va senza scheda che già ho riesumato e despugnato un vecchio filtro e ho preso un getto da 100 per vedere se ne vale la pena anche sul motore originale. già che ci siamo chi midice l'emulsionatore e il minimo del 150 arcobaleno con miscelatore ? io monto un 45 e se ricordo bene un BE3, cambiano sul px? ciao a tutti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...