Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Il mio p150x con accensione elettronica, motore appena rifatto, cilindro rettificato e carburatore originale ha il problema che quando la tiro arriva alla velocità massima senza problemi ma se lascio l'accelleratore per qualche secondo e puoi riaccellero ha un vuoto per poi riprendere a salire di giri, cosa potrebbe essere? Questo problema si presenta anche in discesa quando è su di giri ma con l'acceleratore non tirato quando accellero ci mette un po ad accellerare e da un piccolo strattone. grazie per l'aiuto ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il minimo è parecchio basso?

Alla mia Euro1 l'avevo voluto abbassare così da avere un regime di minimo tipo Guzzi Falcone. Avevo guadagnato molto freno motore ma sorgevano i tuoi stessi mancamenti. Ho riaperto leggermente la ghigliottina ed è tutto passato.

Facci sape'!

(P.S.: il verbo "accelerare" e il relativo sostantivo si scrive con una "L" sola, come hai scritto bene una volta... :mrgreen::wink: )

Inviato

il problema è più evidente col minimo basso ma anche col minimo molto alto non riesco a risolvere quindi sto cercando di capire quale potrebbe essere la causa del problema.

Inviato

Secondo me hai il circuito del minimo carburato male: entra poca benzina quindi prova ad avvitare un po' la vite che sta dietro al carburo. Insomma quella che regola il circuito del minimo e non la vite che sporge sopra il carburatore. I getti non li toccare.

Quando accelleri la vespa sembra che non salga di giri poi senti una piccola botta e tutto ritorna normale? Se si è sicuramente il circuito del minimo: avvita la vite di lato al carburatore

Inviato

Perdonate l'errore! Mi confondo sempre!!

Per la vite un'altra volta questa questione: sulle small arricchisce perchè agisce sulla miscela, sulle large invece smagrisce perchè agisce sul circuito dell'aria.

Puoi indicarmi il post?

Inviato
Perdonate l'errore! Mi confondo sempre!!

Per la vite un'altra volta questa questione: sulle small arricchisce perchè agisce sulla miscela, sulle large invece smagrisce perchè agisce sul circuito dell'aria.

Puoi indicarmi il post?

No non funziona così:

sia sulle small che sulle large avvitando smagrisce, svitando ingrassa.

Sulle small agisce sul circuito miscela, sulla large agisce invece sul circuito di miscela emulsionata con aria.

L'effetto è lo stesso.

Inviato

Io ho il carburatore SI qui davanti a me: la vite regola un forellino posto sotto la saracinesca: è il circuito del minimo quello?

Ps : non riesco a trovare la discussione

Inviato

Ok. Però anche marben sapeva la differenza tra i carb nelle small e nei large.

Quindi se svito entra + miscela al minimo?

Mi scuso con tutti per il mio errore!

Inviato

Ricapitolando il mio problema dovrebbe essere che ho la vite in questione troppo avvitata quindi se ho capito domani proverò a svitarla nella speranza che il problema sparisca. Domani vi aggiorno per il momento grazie a tutti

Inviato

Io ho lo stesso problema col mio p 150 x dell'80...svitando dovrei avere pù benzina dunque...ma sono gia a tre giri col minimo abbastanza basso. Il motore dopo un pò che gira al minimo ha problemi a risalire, e sembra devvero grasso come carburazione, fa un gorgoglio che pare un paiolo di minestrone!

proverò ad alzare la ghigliottina, se migliorasse allora riporterò la vite ai soliti due giri.

Ho trovato il Paioli posteriore usato, olè!!

.......alò! è come tirare un salame in un corridoio...

Inviato

Al momento viaggio con lo stop del minimo tutto avvitato, e regolando con la vite il circuito del minimo non sono riuscito a smagrire in nessun modo. Il regime minimo me lo tiene appena, dopo un pò al minimo si ingrassa e esita a rispondere all'apertura del gas e ho ancora dei grossi vuoti alla riapertura (dopo un rilascio di almeno un paio di secondi) in terza e quarta.

Il getto del minimo è il 48 originale, pensavo ad un 45...

Inviato

Forse ci sono dei vuoti perchè sei troppo magro al minimo. Forse hai i getti intasati

Inviato
Al momento viaggio con lo stop del minimo tutto avvitato, e regolando con la vite il circuito del minimo non sono riuscito a smagrire in nessun modo. Il regime minimo me lo tiene appena, dopo un pò al minimo si ingrassa e esita a rispondere all'apertura del gas e ho ancora dei grossi vuoti alla riapertura (dopo un rilascio di almeno un paio di secondi) in terza e quarta.

Il getto del minimo è il 48 originale, pensavo ad un 45...

su quale vite stai intervenendo esattamente?

Inviato

Macchè, getto minimo 42 ed i vuoti aumentano, 48 senza coperchio filtro và maluccio. proverò con un 52 anzichè del 48 originale, sperando nella regolazione della vite circuito. Dunque di minimo era magra, non grassa... mi ha ingannato comportamento a metà gas.

In ogni caso dopo aver messo la giannelli è sparito in gorgoglio di miscela grassa dopo il primo quarto di gas, forse il padellino era intasato. Infatti il minimo si è alzato da solo di 300 giri almeno.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...