alepeter Inviato 8 Novembre 2005 Segnala Inviato 8 Novembre 2005 Leggendo questa sezione di forum mi viene un gran nervoso... Quest'estate doveva essere la grande svolta. Convinti i miei (!!!), studiati gli itinerari (anche quelli di riserva), palmare con Gps bluetooth con programmini vari e mappe reperiti a fatica("Comprati" su Emule...), si può partire in Vespa. Ok, però la vespa è una chiavica... Gira proprio male e non mi fido a farci tanti Km, ok. Decisione presa (accidenti a me): mettiamo il Kit 180 Pinasco e le facciamo una super-revisione generale. La vespa appena restituitami è una bomba: rodaggio con la miscela al 4% fa un rumorino davvero invitante. Decido però di fare il rodaggio in giro dalle mie parti, così tutti i giorni in giro fino a quando la il PX non inizia a "rantolare". Allora inizio a contattare chi mi aveva montato l'elaborazione ma nulla, non ne sa nulla (incapace...), il meccanico Piaggio mi insulta (e fa bene...), insomma, la Vespa continua a girare male, fino a quando non esplode con un rumore assordante mentre ci giravo... Mentre cercavo qualcuno che me la sistemasse. Insomma per farla breve la mia vacanza in Vespa se ne è andata a farsi friggere... E anche le altre, visto che nel frattempo i miei amici sono andati per i fatti loro. Ora ho trovato un meccanico che dice di aver risolto il problema, in effetti la Vespa va e anche bene. Non sono un gran esperto ma quando il mezzo gira lo sento. Solo il tempo potrà dargli ragione. Per il prossimo anno tengo validi gli itinerari (Barcellona o Londra) e tutto il resto. Quest'inverno cercherò di usarla il più possibile per verificarne l'integrità. Saluti e complimenti a tutti coloro che intraprendono un viaggio in Vespa. (con invidia, ) Peter Cita
Lorenzo205 Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Inviato 10 Novembre 2005 Affidabilità o prestazioni? L'eterno dilemma... meglio viaggiare per ore a 70 kmh e macinare chilometri o spararsi dei tiratoni a più di 100 kmh... e poi star fermi a far raffreddare l'eventuale scaldata? Io scelgo la prima opzione. Preferisco programmare qualche giorno in più su strada e viaggiare con calma godedondomi il percorso. Viaggiare non è arrivare, ma percorere. Cita
muffo999 Inviato 8 Gennaio 2006 Segnala Inviato 8 Gennaio 2006 Ciao Alepeter, non demordere... Quest'anno andrà meglio!!! Tutti mi stanno dando del pazzo perchè voglio andare a Parigi in Vespa, da solo, con le borse in tessuto jeans progettate da me stesso medesimo e realizzato dalla super nonna 86enne (che quando era giovane andava in giro in Vespa con il nonno Ampelio (pace all'anima sua))... Non demordere, insegui i tuoi sogni e sistema la tua bimba e via, preparati a partire !!! Già che ci sono... sono di milano e a fine maggio mi cimenterò nell'IMPRESA, se ti vuoi unire e fare vedere a tutti di che pasta è fatta la tua Vespa, fammi sapere. Ciao Andre (Vesparossa) vespa010_3 vespa010_3 vespa010_3 vespa010_3 vespa010_3 vespa010_3 Cita
DARIOCAS Inviato 8 Gennaio 2006 Segnala Inviato 8 Gennaio 2006 l'ho già scritto in un altro post: il viaggio che vorrei fare è da casa mia, in provincia di Varese, fino a Lisbona e poi Gibilterra e Marocco. Ovviamente in due. A tal proposito: qualcuno sa darmi informazioni utili sulle strade del Marocco? sono praticabili? Rabat è raggiungibile facilmente? la benzina costa parecchio ed è reperibile normalmente? Grazie dell'aiuto Cita
Ospite Inviato 8 Gennaio 2006 Segnala Inviato 8 Gennaio 2006 io vorrei andare a giugno in marocco da granada-malaga dove ho un amico in erasmus da usare come casa-base, poi marocco... tu quando pensavi? Cita
DARIOCAS Inviato 8 Gennaio 2006 Segnala Inviato 8 Gennaio 2006 Io se parto(perchè ho in forse un viaggio in Tanzania, ma non in vespa) dovrò necessariamente farlo a fine luglio, quando finiscono gli esami universitari. Il bello è che dovrei avere poi fino a metà settembre circa senza problemi e perciò, soldi permettendo, potrei fare un giro bello lungo con molta calma. Cita
Turbobestia Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 Guarda il mio sito www.viagginvespa.com e scopri come viaggio io ciao ciao Turbo Cita
pieros Inviato 10 Febbraio 2006 Segnala Inviato 10 Febbraio 2006 muffo puoi mettere le foto delle borse fatte in jeans per la vespa per favore potrebbero essere utili anche ad altri, sempre se ti va grazie Cita
Frederik61 Inviato 10 Febbraio 2006 Segnala Inviato 10 Febbraio 2006 Guarda il mio sito www.viagginvespa.com e scopri come viaggio io ciao ciao sei spettacolare.... Cita
Ospite Inviato 15 Aprile 2006 Segnala Inviato 15 Aprile 2006 Ciao Alepeter...Domanda forse stupida....hai letto qualche libro del Bettinelli? ;-) http://www.feltrinelli.it/BlogAutore?id_autore=195295&blog_id=17 http://www.giorgiobettinellifansclub.it/ Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini