Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Gino, sto per prendere una vnb del 64, unico proprietario, ma ferma da almeno 20 anni. Il proprietario conserva i documenti originali e la vespa ha la targa originale, ma non pagando il bollo da anni presumo sia radiata... Nel caso lo fosse che devo fare? Ho letto che dovrei iscrivere il veicolo all'FMI o all'ASI, ma non so come procedere in tal caso... Che tempi ci vorranno? Devo spedire delle foto se non vado errato... Oppure basta una visita di collaudo? Che costi si hanno?

Se volessi intanto acquistarla e poi un domani fare la procedura per rimetterla in strada, il passaggio di proprietà sarà ostacolato se la vespa dovesse essere rdiata? C'è un modo on-line per sapere se la vespa è radiata? Ti ringrazio anticipatamente Gino, un saluto!

 
Inviato

Ciao Blasto,

innanzitutto fai una visura la P.R.A. è ti accerti se la Vespa risulta radiata d'ufficio, se dovesse essere radiata e chi te la vende è l'ultimo proprietario intestatario del libretto allora devi fare un atto notarile d'acquisto bilaterale e procedere alla reiscrizione della Vespa mantenendo targa e libretto originali dell'epoca, passando tramite un'scrizione alla F.M.I.

Se vuoi tutto un dettaglio di spese da sostenere e pratiche da sbrigare ti consiglio di dare un'occhiata al mio post Reiscrizione Vespa 125 VM2T anno 1954 radiata così avrai un dettaglio molto chiaro (almeno credo) su come affrontare tutta la questione.

Se eventualmente avresti bisogno di ulteriori consigli o chiarimenti sono sempre a disposizione, comunque attendi sempre il mitico Gino per una risposta sempre esaustiva.

Ciao Salvo

Inviato

Come dice Salvo, fai la visura e, se risulta radiata (speriamo di no), fai subito una scrittura privata di vendita con firme autenticate dal notaio (se c'è il foglio complementare, non star lì a spiegare al notaio che la vespa è radiata, fagli fare l'atto di vendita e basta), poi avrai tutto il tempo di decidere cosa fare.

Vedi il post di Salvo: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-18182.htm

Ciao, Gino

Inviato

Vi ringrazio di tutto, siete precisi come sempre!

Io penso per mancanza di tempo di rivolgermi ad una agenzia di pratiche automobilistiche, valutando prima quanto mi chiedono per tutte le operazioni... Chiaro che se vogliono il mio sangue mi arrangio!

In tal caso come dovrò procedere? Farò da loro il passaggio di proprietà? Io un notaio non lo conosco proprio... E poi si arrangeranno loro a reiscrivermela al PRA? Scusate ma io di ste cose proprio non ci capisco una mazza... RI-GRAZIE!

Inviato

Se ti rivolgi ad un'agenzia, vai da loro e chiedi se conoscono queste procedure e cosa devi fare ma, in buona sostanza, vai dal loro notaio con chi ti vende la vespa e poi pensano a tutto loro.

Ciao, Gino

Inviato

Porca miseria... Vado a spendere una cifra alluccinante!

Comunque Gipi, si occupano anche del Registro Storico?

Io in questo non so proprio una mazza... Il Registro Storico Vespa, vale? Forse solo ASI o FMI...?

Inviato

No, al R.S. devi pensarci tu, com'è logico che sia, e puoi rivolgerti solo ad ASI o FMI. Restaura la vespa, se non è un buon conservato, poi iscriviti ad un club ASI o FMI e iscrivi la vespa al R.S..

Ciao, Gino

Inviato

Per il Registro Storico F.M.I., è molto semplice, ti consiglio di trovare sul sito www.federmoto.it l'esaminatore regionale della tua città, contattalo per chiarimenti ma comunque devi scaricarti la domanda per l'iscrizione della Vespa al Registro Storico e spedire al suo indirizzo la domanda, 6 foto così come rischieste da loro ed un assegno circolare n.t. di 30,00 euro, dopo circa 2 mesi riceverai per posta il tesserino della vespa con la foto.

Dimenticavo, ovviamente la vespa deve essere o restaurata allo stato suo originale oppure essere un buon conservato.

Invece per il Registro Storico della Vespa, qualche tempo fà, prima di procedere alla mia reiscrizione, avevo contattato il signor Beringhelli (credo, se non ricordo male si chiami così) ma è una procedura diversa e passa molto più tempo, tra l'altro non ricordo se sia valida come documentazione per il P.R.A.

Infine credo che l'agenzia non si occupi per il Registro Storico.

Ciao

Inviato

Grazie ragazzi... Quando le avrò vi posterò le foto e mi direte se secondo voi è un buon conservato. Secondo me sì. ha il motore bloccato, ma nelle foto non si vede!!!!! Il resto secondo me è ok... E poi agirò di conseguenza, grazie mille, siete mitici! Ciao ciao!

Inviato

Ah.... Ecco, un'ultima info...

Ho letto che posso non iscriverla al registro storico consegnando targa e documenti. Non ricordo se la targa è in buono stato o no, quindi qualora dovessi consegnarla perchè rovinata, posso direttamente fare il passaggio di proprietà e iscriverla al PRA evitando tutto il resto, vero? Però in questo caso andrei a perdere targa e libretto. Voi che mi consigliate? Da tener presente che non ho intenzione di rivendere quella vespa ne tra poco, nè tra molto tempo.

Inviato

Si tratta di due scuole filosofiche diametralmente opposte, anche se hanno punti di contatto: puoi reimmatricolare la vespa con nuova targa e documenti senza bisogno di iscriverla al R.S., quindi senza la necessità di restaurarla se non è un buon conservato, la vespa dev'essere solo in perfetta efficienza e senza ruggine e puoi farla anche di un colore non originale, naturalmente perdi targa e documenti originali (quali che siano le loro condizioni) che devi riconsegnare alla Motorizzazione. In definitiva puoi risparmiare un sacco di soldi perchè, la parte strettamente burocratico-amministrativa, costa quanto un normale passaggio di proprietà fai-da-te, cioè circa 120-130 euro.

Ciao, Gino

Inviato

Già... Vediamo il da farsi. Intanto spero di portarmela a casa, poi in futuro vediamo come procedere. Mi piacerebbe mantenere il libretto e la targa... ma le spese in questo caso sono alte per le mie tasche...

E POI.... MAGARI NON È NEPPURE RADIATA!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...