Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ciao , ieri sono riuscito ad aprire il motore senza far danni , il pistone pero' e' andato , devo rettificare anche il cilindro perche' all'interno c'e' un po di ruggine , si trovano i pistoni a 3 fasce o li rifanno solamente a 2 ? per la rettifica come funziona devo prima cercare un pistone di dimensioni adeguate e poi far fare la rettifica di conseguenza o in retifica si preoccupano di far tutto loro ?

Saluti , Luca .

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
per la rettifica come funziona devo prima cercare un pistone di dimensioni adeguate e poi far fare la rettifica di conseguenza o in retifica si preoccupano di far tutto loro ?

Saluti , Luca .

normalmente io porto il solo cilindro e me lo ridanno con pistone, fasce, ecc....

nel tuo caso porterò anche il pistone ed evidenzierò il fatto che il cilindro non è uno comune...

Inviato

porti il cilindro e il vecchio pistone in rettifica ...se hanno problemi per il pistone ti fai dire la nuova misura , lo comperi da Pozzali a Milano e lo porti in rettifica.

ma a biella come sei messo? non "canta"? perche' gia' che ci sei se devi fare anche questa la rettifica ti fa lo sconto.

ciao

Inviato

dicevo ad aeroib perche' ho modificaco il messaggio mentre mi stavi scrivendo il tuo :) che era la risposta a quello che stavo chiedendo

Inviato

io a bergamo in genere dal mio rettificatore biella nuova + motaggio + cuscinetto + pistone + rettifica sto sui 100€. Poi se è necessario mi faccio anche il parastrappi, siamo sui 20€ tutto incluso.. se serve l'indirizzo..

Ah, il pistone ora lo trovi solo a 2 fasce

ciao

Inviato

mh interessante , solo che da rimini acquistare come privato da mec-eur la vedo difficile a meno che qualcuno non me la prenda e spedisca , anticipando il costo naturalmente , per la rettifica dovrò sentire qui attorno , c'è un signore che rettifica a prezzi umani .

PEr quale motivo è stato deciso di eliminare la terza fascia ?

x ho6vespe : parastrappi ? non parli di 49 vero ? smontando non l'ho notato ma magari mi son perso qualcosa

Inviato

ma ho6vespe....non parli di farobasso....vero? perche' la biella nuova per il gs ad esempio costa (mec-eur) 30 euro....della 50 special 13 euro..

comunque questi sono prezzi non di listino (fanno il 50% ) e spediscono un contrassegno.

puoi consultare il loro sito www.meceur.com fanno il 50% dei materiali che trovi nei mercatini

io solo rettifica cilindro spendo 15 euro se faccio assieme rettifica cilindro e imbiellaggio 25 euro

ciao

Inviato

ah quindi mec-eur vende anche ai privati ? avevo capito che vendevano esclusivamente ad altri rivenditori/restauratori o coloro che vanno di persona ma se è così tanto meglio !

per la rettifica nei prossimi giorni mi informo , nel caso ne sistemo 2 contemporaneamente un V20 e un V16 così lo tengo da parte già in ordine al 100%

Inviato

per essere precisi di mec-eur ve ne sono 2! (sempre nello stesso capannone)

io le bielle le ho prese alla mec-eur italia.

poi volevo chiederti per il pistone: a me risulta (anche dagli spaccati originali) che il pistone originale ha solo 2 segmenti e non 3.

ciao

Inviato

eleboronero sono perito meccanico e spesso mi capita di dover fare manuali ricambi , praticamente identici agli esplosi che si vedono per la vespa , spesso capita che per alcuni oggetti si facciano delle rappresentazioni semplificate per velocizzare il lavoro e per alleggerire l'impatto visivo .

Fino ad ora ne ho visti 3 o 4 ci gruppi temici originali della 49 ed erano a 3 fasce sottili mentre ne ho visto qualcuno con pistone marchiato GOL e quindi rifatto gli anni successivi alcuni a 3 fasce sottili ed altri a 2 fasce + spesse . cmq ai fini utili non c'e' nessuna differenza . per il riferiomento della biella della 49 quale dei cataloghi sul sito mec-eur bisogna guardare ? gli unici riferimento che ho trovato sono di modelli del 53 e al momento ho qualche dubbio che l'albero fosse uguale a quello del 49 , dal 48 al 49 c'e' stato un ridimensionamento dello spinotto e per quello che ricordo c'e' stato un ridimensionamento anche negli anni successivi

Inviato

Il mio rettificatore usa pistoni ASSO, sono tutti bi fascia, qualsiasi sia la forma. Non li fanno + tri fascia. Le bielle di solito monto le dr con gabbia a rulli per i 50ini, le originali per le altre, per le farobasso non ricordo.. Il parastrappi ovviamente lo rifaccio solo se c'è..

:D

Ma questa roba mec eur è affidabile? Alla fine tu per cambiare albero pistone rettifica e imbiellaggio sarai sui 100€ pure tu ma hai cose non originali..

ciao

Inviato

Ma questa roba mec eur è affidabile? Alla fine tu per cambiare albero pistone rettifica e imbiellaggio sarai sui 100€ pure tu ma hai cose non originali..

....secondo te pascoli da chi fa fare le cose? notari? (piaggio)? negro?ecc

bisogna interderci cosa consideriamo x originale.....la biella a 93 euro o a 43 euro "prodotta" dalla stessa azienda,ma venduta da canali e soggetti diversi?

altro esempio il devio luci (x '54 ecc.) da pascoli 75 euro,negro,70 euro..notari 50!! (se lo giri e guardi sotto e' stampato a rilievo la ditta produttrice ....e' la stessa!!!! quale compri?

anch'io uso pistoni asso e ho speso x il v30 ad esempio (45+35+25)=105 euro (biella completa+pistone + rettifica)

purtroppo il materiale vespa e' diventato carissimo e so che ve ne sono di economici,ma di scarsa qualita'....ma quando sono sicuro che la fonte e' la stessa io (che devo fare i conti con il mio portafoglio) compero dove la pago meno e in un restauro completo questo si tramuta in un risparmio anche del 30%. e piu'!

infatti un po di roba l'acquisto da notari,altra da pascoli altra da negro ecc.ecc.

tu sei di bergamo ad esempio io per le guzzi il materiale lo acquisto da Tadini a scanzorosciate che e' quello che non fa i mercatini,ma che rifornisce i vari Bigliotti,Calestani ecc.

x fireblade81rr

la biella non e' quella! telefona che ti danno il cod.giusto (puoi scaricare il catalogo dal sito)

ciao

Inviato

ok che posso scaricare il catalogo dal sito , ma dei tani qual'è il catalogo giusto ? :)

ultima domanda , qualche ditta tipo buzzetti fa l'attrezzo per svitare la ghiera a 4 fori che c'è in corrispondenza della ruota posteriore all'interno del motore ? quella in foto per capirci

100-0005_img_118.jpg.bc53b1a9a087aaf2bdc

100-0005_img_118.jpg.bc53b1a9a087aaf2bdc

100-0005_img_118.jpg.47272447e3368274c95

100-0005_img_118.jpg.b5c5fc88d1341e80f73

100-0005_img_118.jpg

100-0005_img_118.jpg

100-0005_img_118.jpg

100-0005_img_118.jpg

100-0005_img_118.jpg

100-0005_img_118.jpg.07a28b3e0cdcb6e3414149f41ad8a66d.jpg

Inviato
ultima domanda , qualche ditta tipo buzzetti fa l'attrezzo per svitare la ghiera a 4 fori che c'è in corrispondenza della ruota posteriore all'interno del motore ? quella in foto per capirci

fattelo da te

vedi primo pezzo da DX nella foto:

Mutter_offen.JPG

Inviato

io uso un cacciaspine da 2,5 €, funziona benissimo. Per il discorso dei pezzi e delle marche, io non conosco la qualità dei pezzi mec eur, conosco però asso e dr, devo dire che in tanti anni e km non ho mai avuto un problema, grippaggio o altro.. se però mi dovesse capitare di trovare questi mec eur, vorrà dire che li proverò.. risparmiare su una cosa che non si vede non mi fa schifo..

Per aeroib i cuscinetti della foto sono adattati o provenienza pascoli e simili??

ciao

Inviato

ma i cuscinetti di pascoli sono cuscinetti comunissimi , i RIV di produzione italiana per quanto ne so non esistono + per cui si ricade sugli SKF o simili , le misure sono per forza tutte standard , nessun cuscinetto è strano o impossibile , nemmeno i rullini sfusi che stanno sulla parte fissa del cambio , anche quelli sono commercialissimi , sono addirittura una versione economica delle gabbie a rullini , che poi i cuscinetti a rulli conici siano + costosi degli altri è normale , di cuscinetti a sfere se ne vendono dei vagoni nteri , di quelli a rullini veramente pochi per cui i costi di produzione si fanno sentire di + .

Domani chiamo in rettifica visto che questi giorni non sono riuscito ad andarci .

Prossimamente vi posterò le foto del work in progress e del lavoro completato , magari sia del V16M che del V20M :)

Grazie infinite a tutti !!!

Saluti , Luca .

Inviato

LA SKF HA RILEVATO (ANNI FA) LA RIV.....comunque non tutti i cuscinetti le trovi a prezzi decenti specialmente il piccolo che ha un prezzo elevato (euro 30),io a cremona ne ho trovati 4 scatolati vecchi della riv a 5 euro cad. e li ho presi!

Inviato
Per aeroib i cuscinetti della foto sono adattati o provenienza pascoli e simili??

ciao

no Luca... niente pascoli e simili....

i cuscinetti li trovi tutti ed in tutte le misure....

date uno sguardo qui

(basta immettere anche le prime tre cifre del codice nella finestrella di 'Artikel suchen' ed invio...)

ciao

Inviato

I ho trovato molta difficoltà a trovare i 2 cuscinetti dell'albero cambio della mia '55, li ho dovuti sostituire con dei cuscinetti 1mm più stretti (3 euro tutti e due) perchè le misure originali nessuno le aveva. Per quello più interno addirittura ho fatto una boccola.. un casino. Adesso stesso problema per quello dedlla 180 ss ma lato selettore, introvabile, e introvabili anche i soli rullini, se non su SIP alla modica cifra di € 25 l'uno.. insomma un casino da queste parti.

Per aeroib, hai trovato poi l'antiruggine rosso?? mi sono dimenticato di chiedertelo. Se ti serve ancora ne ho un paio di kg che non mi servono..

ciao

Inviato
Per aeroib, hai trovato poi l'antiruggine rosso?? mi sono dimenticato di chiedertelo. Se ti serve ancora ne ho un paio di kg che non mi servono..

ciao

si.. si l'ho trovato dove ti fornisci tu.... grazie.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...