Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, vorrei comprare un px euro due nuovo, ma non ho le idee chiare sulla cilindrata... vale la pena comprare la 151 visto che vanno all'incirca uguali. Con la 151 è possibile andare in autostrada, ma a parte quello? Se non sbaglio molti di voi hanno sia 150 che 125, secondo voi quale è la migliore considerando anche il rapporto prezzo qualità? con quello che costa la 151 mi compro la 125 e ci monto il 177dr...

cosa ne pensate?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Senza dubbio la 151. Sarà che sono molto restio alle elaborazioni, ma col mio 151 in quarta riprendo anche da 25 km/h senza grossi problemi e arrivo a fare con un filo di gas gli 85 km/h arrivando tranquillamente a quasi 40 km/litro!

Un 125 richiede sicuramente più acceleratore a parità di prestazioni.

Le riviste dicono che il 151 è il migliore nel rapporto qualità/prezzo. In fondo non c'è molta differenza di prezzo col 125.

Inviato
con quello che costa la 151 mi compro la 125 e ci monto il 177dr...

cosa ne pensate?

Il GT 151 originale piaggio e` molto piu` affidabile del 177 D.R. inoltre dovresti cambiare anche i rapporti, e non credo valga la pena aprire un motore nuovo .

Come ti avranno gia` detto per le due vespe 125 e 151 cambia solo il GT, i getti del carburatore (identico nei 2 modelli SI20/20) e gli ingranaggi del cambio.

Il 125 consuma un pelo di meno, se cerchi prestazioni e potenza invece... meglio non comprare una vespa. Col 151 ci puoi anche andare in autostrada e di assicurazione paghi un po` meno, ma hai bisogno della patente A.

Inviato

La differenza di prezzo è minima, il 151 ti da quel poco di più che di sicuro si apprezza.

Comuqnue le differenze fondamentali non sono tanto di natura tecnica, quanto più "amministrativa":

Il costo dell'assicurazione vede come molto meno cara quella del 150 rispetto al 125, puoi risparmiare anche il 30%.

Il 150 va in autostrada, ma ci vuole la patente A per guidarlo (conseguirla è semplicissimo).

Infine il 150 è più facilmente rivendibile, anche se hai intenzione di tenere la Vespa tutta la vita non si sa mai...

  • 1 anno dopo...
Inviato

Ciao a tutti!

Vado leggermente OT ma sempre in tema cilindrata-vantaggi-svantaggi-patenti..........

Proprio ieri ho scoperto che un mio vicino di casa ha nel garage da anni una PX 150 E dell'82!!

Con 16000 km e conservata benissimo!

Me la darebbe per 500 euro.......... E mi vien voglia di non lasciarla lì.....!!

Il mio dubbio, forse un po' stupido è: dato che non ho la patente A ci sono problemi? (avevo intenzione comunque di prenderla prima dell'estate).......

All' atto dell' acquisto chiedono di avere la patente A? perchè quando comprai la mia PX125senzafrecce mi sembra che mi avessero chiesto la patente (o forse mi avevan chiesto semplicemente un documento??)..........

Forse è un mio delirio...... qualcuno lo sa??

grazie a tutti!!

Ciao!

Mighel

Inviato

per poterla guidare devi aver la patente A2, per poterla acquistare solo i soldi!

I documenti ti ci vogliono per la voltura...ma la cata d'identità basta e avanza per l'operazione.

500€, se tenuta bene prendila al volo!

Inviato

Il mio dubbio, forse un po' stupido è: dato che non ho la patente A ci sono problemi? (avevo intenzione comunque di prenderla prima dell'estate).......

Provo ad esserti un po' d'aiuto,spero.... :wink:

-PATENTE A:

CONSEGUITA A 16 O 17 ANNI=ottieni la A1(vedi sotto)

COSEGUITA A 18,19O20 ANNI=ottieni la A(vedi sotto) e anche la A3(vedi sotto)

-PATENTE A1:

PRIMA DEI 18 ANNI=abilita alla guida di moto fino a 125cm3,con potenza max di 11 kW(15cv) e senza passeggero.

COMPIUTI I 18 ANNI=per poter guidare moto di qualsiasi cilindrata e con potenza max fino a 25kW(34cv),occorre sostenere un nuovo esame pratico,su un motociclo con cambio manuale che raggiunga almeno la velocità di 100 km/h e che sia almeno 120 cm3.Trascorsi 2 anni da questo nuovo esame pratico non esistono più limiti di potenza.

-PATENTE A3:

qusta patente è coseguibile solo a 21 anni ed abilita alla guida di una moto di qualsiasi cilindrata e potenza.

-PATENTE B:

COSEGUITA PRIMA DELL'01/01/86=abilita aguidare qualsiasi tipo di moto, anche nei paesi dell'UE

COSEGUITA TRA 01/01/86 E 25/04/88=abilita a guidare qualsiasi moto ma solo in Italia.

CONSEGUITA DOPO IL 25/04/88=abilita a guidare moto fino a 125cm3 con potenza non superiore a 11kW (15cv),ma solo in Italia.

Non so,forse ho confuso ancora di più le idee...spero comunque di no :mrgreen: !!!

CIAO

Inviato

considera anche che se prendi un 125 e monti il dr perdi il diritto alla garanzia... e con quello che si sente dire in giro meglio conservarla caramente!!! dopo un pò che fai lunghi tragitti l'autostrada ti migliora la vita...

Inviato
per poterla guidare devi aver la patente A2, per poterla acquistare solo i soldi!

I documenti ti ci vogliono per la voltura...ma la cata d'identità basta e avanza per l'operazione.!

FIIIIKO!!!!

Allora mi sa che la prendo!!!! :D

Grazie!!!!

Grazie anche ad Arrow, ma il mio dilemma non si riferiva al guidarla, bensì al fatto che la patente A fosse necessaria o meno già all'atto dell' acquisto!!!

Sempre gentilissimi e competenti!! Grazie ragazzi!!!

Ciao!

Mighel

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...