Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Il manicotto dell'acceleratore non torna indietro. Da cosa dipende? Dovrò cambiare i fili e le guaine? Se è questo il problema, potreste darmi qualche consiglio (o se c'è qualche guida) per provare a fare ciò?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

prima di cambiare la guaina prova con solo il cavetto,guarda che tutti i passaggi siano fluidi e metti un velo di grasso sul cavetto e su tutte le parti che fanno attrito,senza dimenticare il comando del gas.

prova così e se non va ci fai sapere

ciao

Inviato

anke sul mio 50 special non torna indietro,ma mi hanno detto che e normale sulla vespa,appunto quest'estate qui cera una ragazza che con 50r andava senza mani e il gas andava a pieno regime.

Inviato

sulla mia non ritorna ma meglio così,almeno ho le mani libere ma sul px di un mio amico ritorna,pensavo fosse la mia l'eccezione

Inviato

In teoria dovrebe tornare indietro, in pratica hai scarsità di lubrificazione del cavo.

Sulla mia Primavera mi ci ero così abituato che a manetta nei lunghi rettilinei andavo senza mani! :mrgreen:

Comunque rimane una cosa pericolosa... :?

Inviato
In teoria dovrebe tornare indietro, in pratica hai scarsità di lubrificazione del cavo.

Sulla mia Primavera mi ci ero così abituato che a manetta nei lunghi rettilinei andavo senza mani! :mrgreen:

Comunque rimane una cosa pericolosa... :?

:wink:

Inviato

gas rapido????

bisogna vedere che vespa ha.

cioè,se è conservata o restaurata è un insulto,se è una vespa invece elaborata o non originale allora si può fare.

comunque l'acceleratore che non ritorna è troppo comodo,io non lo toglierei x niente al mondo,puoi fare un sacco di cose

Inviato

Beh.. il fatto è che oltre a non tornare indietro spontaneamente.. è anche abbastanza duro.. non basta girare leggermente, bisogna proprio girare con un pò di forza. Solo un problema di lubrificazione? O ci può stare anche qualche molla che nn va?

Inviato

lubrifica bene con wd40 la manetta dove poggia sul manubrio e non usare grasso nelle guaine e sui fili perchè col freddo stringe e frena tutto , usa wd40 con la cannuccia dai un po di spruzate nella guaina e poi ci fai scorrere il filo , vedrai che andrà perfettamente

al limite verifica che la molla del carburatore non abbia ceduto

Inviato

Io metterei un po' di olio o di grasso spray (ve ne sono di abbastanza liquidi); Svitol e affini tendono ad evaporare e non sono molto adatti al lavoro di lubrificante. Anzi, tendono a 'lavare' e sgrassare.

Piuttosto per sbloccare quoto il consiglio di Fireblade, WD-40 o Svitol là dove lo scorrimento è ostacolato.

Inviato

il wd40 sblocca ma quando asciuga crea una patina protettiva , è stato studiato dalla nasa apposta per creare un velo protettivo sui circuiti degli space shuttle , effettivamente è stato il quarantesimo esperimento da li il nome , evapora solo una piccola parte , il resto fa un velo che non ha spessore ma che mantiene scorrevoli gli accoppiamenti nel tempo

  • 6 anni dopo...
Inviato

Rispondo un attimino in ritardo ma leggo adesso. Nelle vespa senza frecce l'acceleratore che non ritorna è fatto apposta per permettere di segnalare la svolta a destra con il braccio mentre nei modelli più moderni con frecce dovrebbe tornare altrimenti c'è qualcosa che non va.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...