MrDuke Inviato 2 Febbraio 2006 Segnala Inviato 2 Febbraio 2006 Ho portato la mia vespina dal carrozziere di fiducia per un restauro, devo riveniciarla e sistemare una botta dietro... Il carrozziere mi chiede una vespa di esempio o un modellino che fedelmente la rappresenta. Ho cercato parecchio sia online che nella mia città, ma non trovo nessun modellino della mia vespa, come posso fare ?? Qualcuno sa dove posso trovarlo ?? Grazie Cita
Mito Inviato 2 Febbraio 2006 Segnala Inviato 2 Febbraio 2006 E cos'è un 50 special?Che colore?Faro rotondo o quadrato?bisogna scriverle ste cose sennò come facciamo ad aiutarti? ciao Cita
Marben Inviato 2 Febbraio 2006 Segnala Inviato 2 Febbraio 2006 Beh, la Special non può che avere il faro quadrato, salvo personalizzazioni varie... Fai così: possibilmente posta qualche foto della tua Special; partendo da questa base possiamo segnalarti ciò che va bene (e conforme all'originalità del modello) e cioò che c'è da comprare/cambiare. Per la questione colore, anzitutto scegli quello che più ti piace. Se vuoi eseguire un restauro fedele, devi attenerti alle colorazioni previste in origine per la Special (possibilmente in relazione all'anno di produzione della tua). Se invece vuoi risistemarla personalizzandola scegli un colore qualsiasi che ti piaccia. Colori originali Chiaro di luna metallizzato: MaxMeyer 2,268,0108 Giallo cromo: MaxMeyer 1,298,2933 Rosso corallo: MaxMeyer 1,298,5811 Biancospino dal 1972: MaxMeyer 1,298,1715 Rosso dal 1972: MaxMeyer 1,298,5847 Rosso corsa dal 1973: MaxMeyer 1,298,5806 Rosso Katmandu dal 1975: MaxMeyer 1,298,5875 Rosso Tenerife dal 1975: MaxMeyer 1,298,5870 Rosso corallo dal 1976: MaxMeyer 1,298,5880 Cerchi ruote, tamburi,mozzo anteriore ,tubo sterzo, copriventola cilindro: colore Alluminio MaxMeyer 1,268,0983 (Tratto da Vespainter) Per avere un'idea dei vari colori fai riferimento alle tabelle di Colore amico Facci sapere, dunque, l'anno della tua Vespa... e, come dicevo, possibilmente metti delle foto. Questo è un esempio di Special 50 prima serie, colore biancospino: Ciao, MB Cita
MrDuke Inviato 3 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2006 Scusate, allora è una vespa 50 special colore verde militare, faro quadrato 4 marce del '77. grazie per le risposte e per le indicazioni di Marco che senz'altro in considerazione, ma ho bisogno di comprare un modellino da dare al carrozziere deve riparare una botta un po particolare, la persona che me l'ha venduta impennando ha creato una rientranza sotto la sella !!! Cita
Mito Inviato 3 Febbraio 2006 Segnala Inviato 3 Febbraio 2006 Scusa ma gli ultimi modelli avevano il faro rotondo.Io la mia vespa quando l'ho comprata l'avevo fatta verde prato.Dopo posto le foto. Cita
Ospite Inviato 3 Febbraio 2006 Segnala Inviato 3 Febbraio 2006 la special non esiste con faro rotondo ne i primi ne gli ultimi modelli , esiste sono una versione che non ha niente a che vedere con la special tranne il nome che e' la revival venduta in poche migliaia di esemplari nel 1991 , se hai una special con faro tondo vuol dire che qualcuno lo ha sostituito o che non hai una special Cita
collet Inviato 3 Febbraio 2006 Segnala Inviato 3 Febbraio 2006 forse ha solo la scritta special! Cita
MrDuke Inviato 3 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2006 ma allora la 50 con faro tondo e 3 marce che modello è ?? Cita
MrDuke Inviato 3 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2006 ecco ho finalmente trovato la fotografia della mia..... gespa gespa gespa gespa gespa gespa Cita
Marben Inviato 3 Febbraio 2006 Segnala Inviato 3 Febbraio 2006 ma allora la 50 con faro tondo e 3 marce che modello è ?? Ve ne sono varie versioni, dalla 'primaserie'/N (1963-1969), alla R 'Rinnovata' (1969-1983), passando per la L 'Lusso' (1966-1969). Per il mercato estero era prodotta anche la 50S, che aveva prestazioni sensibilmente superiori alle 50 italiane: raggiungeva i 60km/h; per questo motivo non era omologabile in Italia come ciclomotore, per cui si tentò la commercializzazione come motociclo. Ovviamente fu un totale insuccesso. Ad essere precisi fra le 50 'faro tondo' troviamo anche la Special Revival, una riedizione (limitata in 3000 pezzi) proposta sul mercato italiano nel 1991. Era un mix di vari pezzi; il nome non deve trarre in inganno, formalmente è un modello che non rientra nella serie 50 Special (infatti differisce in molte cose, come per i cerchi di tipo 'chiuso', per il nasetto in metallo, per il manubrio, ecc.) Storia a parte la 50SS, versione 50cc della leggendaria 90SS. Raggiungeva i 78km/h e, quindi, non fu commercializzata in Italia. Cita
MrDuke Inviato 5 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2006 ecco le foto del danno... vespadanno3 vespadanno2 vespadanno vespadanno vespadanno2 vespadanno3 vespadanno vespadanno2 vespadanno3 vespadanno vespadanno2 vespadanno3 vespadanno vespadanno2 vespadanno3 vespadanno vespadanno2 vespadanno3 Cita
Ospite Inviato 5 Febbraio 2006 Segnala Inviato 5 Febbraio 2006 mh bruttissimo posto per una piega , ci credo che al carrozziere serve un riferimento per riprenderla , è proprio dove c'è la ripiegatura , se vuoi un consiglio cerca qualcuno che abita nella tua zona e gli dici se si può fare qualche passaggio dal tuo carrozziere Cita
MrDuke Inviato 7 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2006 Quel ca##one del vecchio proprietario, alla conclusione della 100 miglia ha impennato e creato quella brutta botta !!! Spero che il carrozziere riesca a fare un bel lavoro.... vi terrò informati sugli sviluppi !!! Cita
MrDuke Inviato 16 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2006 il carrozziere mi ha messo in contatto con un appassionato che sistema vespe, mi ha chiesto 650 euro per sistemare la carrozzeria e verniciare. Mi ha fatto una bella impressione anche perchè la brutta piega sul retro la sistema a freddo..... voi che ne dite ?? Cita
areoib Inviato 16 Febbraio 2006 Segnala Inviato 16 Febbraio 2006 comprati un'altra vespa e quella la usi per i ricambi.... Cita
MrDuke Inviato 17 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2006 comprati un'altra Vespa e quella la usi per i ricambi.... Ma sei pazzo ?!?! 'mazza che consiglioni che dai !!! Cita
Ospite Inviato 17 Febbraio 2006 Segnala Inviato 17 Febbraio 2006 In effetti e' veramente un brutto danno, e 650 euro non sono certo una cifretta cosi' bassa, io ci penserei bene prima di andare a mettere le mani su un telaio cosi' mal ridotto, certo che (come dico sempre) ognuno fa i conti con le proprie tasche, speriamo almeno che a parte carrozzeria e verniciatura non serva altro... il motore e' a posto? Impianto elettrico, cambio, frizione etc etc? Cita
Ospite Inviato 17 Febbraio 2006 Segnala Inviato 17 Febbraio 2006 la cifra non è nemmeno alta ma la lamier auna volta piegata e poi ripresa di indebolisce , io non mi fiderei a risalirci sopra anche se il lavoro sembra fatto bene , per il come ha piegato il telaio io dubito che il peso di una persona impennando riesca a fare quel danno , secondo me ci hanno caricato del peso sul posteriore o ci è caduto sopra qualcosa di molto pesante Cita
MrDuke Inviato 20 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2006 si è brutto danno, ma il carrozziere che ho trovato su Bergamo, ha le maschere originali della vespa, facendo il lavoro a freddo mi ha assicurato che torna nuova.... io ci provo, speriamo bene !!! Cita
MrDuke Inviato 20 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2006 tra pochi giorni la mia super vespetta è pronta... è venuta benissimo.... a breve le foto !!! Cita
skorpion2 Inviato 21 Aprile 2006 Segnala Inviato 21 Aprile 2006 guarda per 650 € io non la risistemavo e ne ricompravo un'altra io ho venduto la mia special perfetta a 600€ senza un bollo e conservata ! almeno prendendone una conservata eri sicuro di non avere una vespa bocciata perche' la tua vespa ha preso una botta non indifferente non ho mai visto una vespa piegata in quel punto Cita
ho6vespe Inviato 22 Aprile 2006 Segnala Inviato 22 Aprile 2006 di sicuro non l'ha fatto impennando quel danno lì.. è impossibile, quel punto non è facile da piegare a quel modo ciao Cita
Ospite Inviato 22 Aprile 2006 Segnala Inviato 22 Aprile 2006 probabilmente ci avranno caricato sopra un peso esagerato a telaio smontato o gli sono andati a sbattere a vespa stesa da una parte Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini