Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi vi sto chiedendo come da titolo del topic una vostra opinione su cosa acquistare tra una vespa 125 gt o gtr.

Quali differenze ci sono???

Specifiche tecniche?

Inoltre avevo pensato a una 125 super com'è?

Si trovano pezzi com'è di potenza più sprintosa?

Se ne trovano di questi modelli???

Che cifra circa devo mettere vicina per trovarne una da restaurare con documenti apposto e targa originale?

Fatemi sapere una saluto a tutto vol!!!

by matteo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Devi chiederti per cosa useresti la Vespa. Se devi usarla tutti i giorni, prediligi la GTR, che - se posteriore al 1970 - ha il terzo travaso che può garantire una maggiore brillantezza. Se hai già una Vespa da usare tranquillamente tutti i giorni, scegli quella che più ti piace...

Il punto però è che non stiamo parlando di tre qualità di riso da prendere al supermercato, e di questi tempi se si trova una Vespa interessante per condizioni e prezzo c'è poco da fare gli schizzinosi ;) Se non altro, dopo 90SS e cinquino, progressivamente stiamo tornando coi piedi per terra :lol:

Personalmente ritengo che siano tre bellissime Vespe: GTR imponente e brillante, GT elegante, Super ... un mulo -affidabilissima- ma troppo spesso sottovalutata.

Inviato

Concordo: la GT è elegante.

Però vi siete dimenticati la migliore(anche se si sà, io sono di parte): la piccola rally, ovvero la 125 t.s.

Un telaio fantastico, un motore brillante, e una ciclistica da prima di classe. Oggi ho provato una sprintVeloce, ma come ciclistica mi sembrava peggiore rispetto alla t.s. E' stata solo un impressione?

Inviato
Però vi siete dimenticati la migliore(anche se si sà, io sono di parte): la piccola rally, ovvero la 125 t.s.

Un telaio fantastico, un motore brillante, e una ciclistica da prima di classe.

Quoto in pieno Gaetano (ed io non sono di parte...non è vero!!!).

Come ti ha detto Marben, se la vespa devi usarla tutti i giorni prendi un GTr, ma se devi fare del "Turismo Speciale"... :wink:

Ad ogni modo, se trovi una qualsiasi dei modelli da te citati, messa bene e ad un buon prezzo...una vale l'altra (più o meno!)...è comunque una Vespa, una deliziosa signora che non ti abbandonerà mai!

Inviato

Non ascoltare Husky, lui ha una GT...

Ma la sua è brutta e poi non gli funziona neanche il contakm........

pensa che di recente ha dovuto pure rifargli il motore, ma pensa te...!!!

AHAHAHAHA!!!! Ciao Husky!

Inviato

Pensare che 5 anni fà le super nemmeno in regalo le si pigliava . . . era giudicata come un brutto anatroccolo, una vespa di serie B, un mezzo primate, insomma non se la filava nessuno.

La 150 è stata prodotta in oltere mezzo milione di esemplari e non è certo una vespa rara.La 125 in molti ma molti esemplari in meno ma è meno prestante.

Tra il GT e il GTR è questioe di gusti, stesse prestazioni tranne per i GTR dopo il 70 con motore a tre travasi (Vitaminizzabile).

Io direi . . . TS, turismo speciale.

Tutta un altra storia.

Prestazioni superiori ai PX e stessa affidabilità con un fascino tutto 70.

Se riesci a trovarne una . . . visto che è rara come il 180 rally di cui è figlia prediletta.

Inviato

scusate ma io non capisco...

pensavo che tra super, gt, gtr e ts non ci fossero fifferenze di telaio,

a parte i particolari come fanali e crestine varie...

ditemi un po meglio!

comunque la gt va presa anche solo per il fanale a trapezio,

dopo tutto gli altri fanali ti sembrano banali...

Inviato

Gianni ti risulta che che ciclisticamente la SprintVeloce sia diversa rispetto al t.s.

Ho guidato una sprintV e rispetto alla t.s. mi sembrava di esser passato dalle stelle alle stalle....

Inviato

Nella sostanza non cambierebbe niete tra un telaio di GT e uno di Ts, tranne il posizinamento della ruota di scorta e il bauletto allo scudo.

Hanno entrambe un ottimo telaio, anzi pure il telaio della super è in pratica uguale, cambiano i cofani più piccoli e ovviamente le ruote.

Molto dipende dal carico che ci si porta dietro.

La mia la sentivo pesante avanti rspetto a quella di un amico, dopo un po di pensieri strani e preoccupazioni varie altro non era che un bauletto stracarico sulla mia e vuoto sulla sua.

Poi devi vedere i silent block come stanno, e in ultimo ma PRINCIPALMENTE le gomme.

I copertoni fanno la stabilità e manegevolezza di una vespa in misura di quasi il 50%!!! secondo me . . .

Inviato

I silent block sono quei gommini che si trovano nel braccio motore e nell'attacco ammortizzatore posteriore che servono a smorzare le vibrazioni.

Inviato

Tra il GT e il GTR è questioe di gusti, stesse prestazioni tranne per i GTR dopo il 70 con motore a tre travasi (Vitaminizzabile).

ti devo contraddire,io ho un gtr del '71 con ancora i due travasi.

quello che dici tu è più giovane e aveva le scritte stile ts

Inviato

Ho scritto dopo il 70 perchè da nessuna parte è riportato con ufficialità l'introduzione del 3°travaso e prima del 70 non c'è traccia.

Potrebbe essere 71, 72, 73 . . . quando trovo uno straccio di prova scritta (manuali, depliants, etc.) potrò citare un altra data.

Dal 74 sono sicuramente a 3 travasi.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...