Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

bhè...volevo sapere una cosa, ho sotto la mia px, un motore 177 elaborato con i lavori che consiglia polini, raccordati i carter, albero anticipato, frizione 200, primaria 23/64, carb 24 (tra non molto rimetto il 26).

ora volevo sapere, conviene cambiare il volano? il mio è quello della vespa nuova, che pesa più di 3kg, ed è con la corona per l'avviamento, ma non mi serve, quindi potrei anche farne a meno.

ho un volano inutilizzzato, che pesa ed è 1,8kg, e dovrebbe essere della vespa PK, monta anche sulla vespa V.

posso montare questo volano sul mio motore? che vantaggi otterrei? e che svantaggi?

posto le foto del volano.

foto_085__192.jpg.b735d3d486df4b5b8c895f

foto_084__166.jpg.ef5cf93bef53c297bf3b02

foto_085__192.jpg.b735d3d486df4b5b8c895f

foto_084__166.jpg.ef5cf93bef53c297bf3b02

foto_085__192.jpg.48dee4192cdc8317572fd1

foto_084__166.jpg.3ff660d0341e727dcb1138

foto_085__192.jpg.3c0000d25e75b14653675a

foto_084__166.jpg.c6a108ee80ec323ed4a5d2

foto_085__192.jpg

foto_084__166.jpg

foto_084__166.jpg

foto_085__192.jpg

foto_084__166.jpg

foto_085__192.jpg

foto_084__166.jpg

foto_085__192.jpg

foto_084__166.jpg

foto_085__192.jpg

foto_084__166.jpg.39bf4986e3015758ff534c37195dcf8d.jpg

foto_085__192.jpg.cd12c690639bdf653c83fd4d3e7ace33.jpg

 
  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Vantaggi: un motore più pronto a salire di giri

Svantaggi: la vespa diventa più nervosa da guidare, e poi nelle salite ai bassi regimi dovresti avere qualche difficoltà. Il minimo infine sarà leggermente più alto.

Un volano che spesso consigliano è quello elestart che pesa circa 2,3 kg.

Il volano che hai si può montare, ma credo che si debba adattare la sede conica dello stesso, ma ouò anche darsi che non sia necessario.

Visto che ci vogliono 5 min a smontare il volano levati ogni dubbio e prova a sostituirlo

Inviato

Eh già, sempre che sia per la stessa misura del cono dell'albero non lo puoi montare così...

O giri lo statore di 150°(non so xò se orario o antiorario...) o ne cerchi uno di PK adattato peril PX...

PS. il cono dell'albero del PX che misura ha? 19 o 20mm?

Inviato

il px è da 20mm. Per adattarlo le strade sono due: o si gira lo statore di 150°in senso orario (quindi i nuovi fori vanno fatti 150°in verso ANTI-orario) oppure si rifà la sede della chiavetta sul volano spostata di 150°in senso orario. La soluzione più semplice è sicuramente la prima. io l'ho fatto un paio due settimane fa per provare un volano HP. Per fare andare tutto ok bisogna cercare un modo diverso per fare passare i cavi dello statore, se volete faccio delle foto, adesso nn ricordo la posizione precisa. C'è solo un inconveniente.: il filo bianco non arriva più alla bobina, quindi bisogna prolungarlo con uno spezzone di filo e due faston. Cmq non è detto, magari sono io che l'ho fatto passare male...

Inviato

il volano con la dentatura per l'avviamento pesa 3.2Kg. mi sapete dire quanto pesa quello del px 125 arcobaleno senza corona dentata e se posso montarlo? mi conviene montarlo?

e che volani posso montare senza fare ne modifica alla chiavetta e ne allo statore?

grazie a tutti

Inviato

quello del PX a.e. sapevo pesasse 2,5 kg ... che la differenza sia la corona?

Volani senza modifiche? Quelli elettronici dal PE al PXE, dall'arcobaleno al freno disco, se trovi un Pinasco, e poi basta.

Inviato

Se cercate c'è una vecchia discussione, nel vecchio forum, dove marco dartduck sosteneva che è vero che il volano dell'elestart pesa meno, però ha le masse più periferiche e quindi può convenire il vecchio volano che ha masse più centrali, magari un pò alleggerito.

Inviato

Esatto, la zona del parapolvere è più "ricca" di materiale, quindi più pesante su quelli "nuovi". Tuttavia tornendo dietro le alette, eliminando quindi il parapolvere, si raggiunge lo stesso risultato su entrambi i volani, cioè circa 3/400 grammi in meno. si può arrivare anche a mezzo chilo ma non cambia molto, basta togliere un po' di più attorno ai magneti.

L'importante è togliere peso sulle zone esterne, per evitare di distruggere alberi e chiavette, oltre che per vari fenomeni di dinamica rotazionale che mi stanno assillando in questi giorni... :shock::shock::shock::shock::shock::shock:

Francesco, sei l'archivio umano di VOL!!! sai sempre quando, dove e chi ha parlato di una certa cosa...alla faccia della memoria!!!!!!! COMPLIMENTONI!! :D:D

Un database davanti a te può solo arrendersi...eh eh eh

ciaooo

Inviato

2IS, stavo pensando però che sulla chetak la parte esterna delle alette è in plastica ... non è che si possa fare una "alchimia" con quel volano?

Tu lo hai mai pesato?

P.S.: grazie per i complimenti ...

Inviato
Vantaggi: un motore più pronto a salire di giri

Svantaggi: la Vespa diventa più nervosa da guidare, e poi nelle salite ai bassi regimi dovresti avere qualche difficoltà. Il minimo infine sarà leggermente più alto.

Un volano che spesso consigliano è quello elestart che pesa circa 2,3 kg.

Il volano che hai si può montare, ma credo che si debba adattare la sede conica dello stesso, ma ouò anche darsi che non sia necessario.

Visto che ci vogliono 5 min a smontare il volano levati ogni dubbio e prova a sostituirlo

ciao, io ho un pk1800 sul mio polini 177 e devo dire che è meglio del px da 2kg, è più pronto ai bassi, e migliore agli alti, è un buon volano che ti da prestazioni migliori ad ogni regime in maniera equilibrata, io lo sceglierei al posto dell'elestart senza dubbio. Poi in alternativa c'è l'hp che però lo vedo meglio su motori che tirano in alto, quello ti stressa di più la frizione quindi deve essere rinforzata, il motore prende giri più velocemente in basso e ai medi regimi, ma agli alti soffre per via della conformazione delle sue alette (per la cronaca ho anche quello). Fino ad ora giravo col pk1800 e tenevo l'hp per i raduni perchè ha un rumore che mi piace molto e per impennare va da dio, insomma impressiona molto di più. Ora sto modificando ulteriormente il motore e li tornerò a provare tutti e 2, in fondo il volano migliore per il tuo motore lo trovi solo provandoli tutti, quello che ti ho detto io vale per il mio motore ma non è detto che valga anche per il tuo, e in ultimo è anche una questione di gusti!

ciao ciao

Inviato

FurlanPx il volano pk1800 che hai montato tu, è come quello che ho io nella foto? se si, che modifiche devo fare per montarlo? non vorrei toccare lo statore, ma vorrei fare la sede per la chiavetta, ma come si fa? qualche aiuto?

per quanto riguarda il volano hp, ci vuole per forza la frizione rinforzata? io ho la frizione 7 molle della PX200, ma senza anello di rinforzo. non va bene?

ma un volano differente non influisce sulla sollecitazione dei cuscinetti e paraoli? si rompono prima?

Inviato

mi intrometto nel post.

tempo fa si discuteva anche della dimensione delle alette in relazione del raffreddamento...

comunque tra volano elestar e px macigno, personalmente devo dire che la differenza si sente e non poco

Inviato

davide nella scelta del volano per il tuo motore tieni conto anche della dimensione delle alette di raffreddamento, ossia, peso e prestazioni a parte, scegline uno che ti garantisca il massimo raffreddamento possibile (più son grandi le alette più aria spingono contro al cilindro per farlo raffreddare), ricorda che il polinino oltre che un buon lavaggio e carburazione richiede anche una buona quantità di aria fresca per raffreddarlo..

io anni fa comprai un volano pinasco ma lo utilizzo rarissimamente e mai per lunghi viaggi..ha delle alette che sono 1/4 di quelle dell'originale...e temo che non raffreddi abbastanza...

Inviato
2IS, stavo pensando però che sulla chetak la parte esterna delle alette è in plastica ... non è che si possa fare una "alchimia" con quel volano?

Tu lo hai mai pesato?

P.S.: grazie per i complimenti ...

Plastica??? Nella mia è tutto metallo...forse alluminio. Però quasi quasi oggi lo vado a pesare. A occhio dovrebbe essere molto leggero perchè la Chetak non ha inerzia neanche a spingerla, lasciare l'acceleratore equivale a frenare. Certo, un volano di quelli montato su un motore come si deve forse è meglio di un HP, chi lo sa...

Sai che non mi ricordo come è fatto il piatto bobine??? Spero solo che sia nella stessa posicione di un PX

Ti farò sapere stasera

Inviato

scusa l'innioranza ma il volano hp funziona con i magneti del PX?

immagino che se si, stiamo parlando di un px125e o un arcobaleno...

ditemi un po...

Inviato

Allora, il volano Chetak pesa 1,5Kg + 450gr circa di alettatura. dunque siamo intorno ai 2Kg. lo statore è simile a quello del Px, al più presto farò delle foto e le posto...

@borginvespa: certo, il volano hp funziona sullo statore PX, in quanto entrambi fanno parte di impianti a 12V a 6 magneti. La sola fase è diversa, spostata di 150┬░. Ai fini del funzionamento, credo che potrebbe stare anche su un px a punte, se solo avesse una camma studiata per la fase diversa...

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...