Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve ragazzi... avrei bisogno di 2 consigli.. io ho un ape_ sotto fornisco scheda tecnica_e vorrei gentilmente sapere :

1_meglio una 18 elicoidale od una 24 dritta?

2_quanti gradi di anticipo devo dare al impianto eletrico per avere il max dal mio motore?... senza goniometro si può fare uguale...

Grazie in anticipo

Modifiche al motore: Cilindro 135 polini allargato(travasi,basamento,scarico,alesaggio_57.9_)girato 180┬░, carter raccordati sul basamento e sullÔÇÖaspirazione_riporto di allumino, carburatore dellÔÇÖorto 28 con collettore rigirato, volano Hp tornito(900gr), frizione Polini 6 dischi(unione di 2 kit) , Marce alleggerite in officina, albero mazzucchelli anticipato artigianalmente con biella cromata, differenziale bloccato in carter,cuscinetti SKF alte rotazioni,marmitta artigianale ricavata da Zirri,

Parti speciali: distanziali posteriore (10cm), sospensioni Bitubo a gas con Pompanti modificati_Anteriori e Posteriori_, spoiler artigianale, forcella freno a disco zip sp con pompa e pinza Brembo impianto stereo Sony 800W X-Plod

Prossime migliorie previste G.T. runner 180 raffreddato a liquido con aspirazione lamellare.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Mah, secondo me meglio la 24/72...

però ci sono cose che mi fanno dubitare un po'...tipo...

1) Volano Hp tornito. il volano Hp al max si può alleggerire in altro modo, appena lo metti sotto un tornio inizia a vibrare e si torce tutto, da quanto è sottile...Tu come hai fatto???

2)6 dischi (unione di 2 kit)?????????????????????

Puoi mettere delle foto della frizione e della marmitta? non è che non mi fido, ma sono molto curioso...Non sono mai riuscito ad unire due pacchi frizione... 8)

Inviato

scusa il mio scetticismo emmemotori.

la tua ape mi sembra essere un insieme di pezzi straordinari, tanto che mi meraviglia il fatto che tu non riesca a dare un anticipo corretto al tuo motore e a decidere che rapportatura montare.

cmnq per il polini 130 tra i 16 e i 14 gradi è perfetto come dice mamma polini, senza goniometro vuol dire girare il piatto porta bobine verso destra di alcuni mm, non + di 3 a occhio.

per la rapportatura fatti consigliare sul sito delle api.

QUI TRATTIAMO PRINCIPALMENTE VESPE SMALLFRAME!

p.s. se puoi fare delle foto del "unione 2 kit" 6 dischi polini mi faresti felice.

Inviato
scusa il mio scetticismo emmemotori.

la tua ape mi sembra essere un insieme di pezzi straordinari, tanto che mi meraviglia il fatto che tu non riesca a dare un anticipo corretto al tuo motore e a decidere che rapportatura montare.

cmnq per il polini 130 tra i 16 e i 14 gradi è perfetto come dice mamma polini, senza goniometro vuol dire girare il piatto porta bobine verso destra di alcuni mm, non + di 3 a occhio.

per la rapportatura fatti consigliare sul sito delle api.

QUI TRATTIAMO PRINCIPALMENTE Vespe SMALLFRAME!

p.s. se puoi fare delle foto del "unione 2 kit" 6 dischi polini mi faresti felice.

foto al più presto.....

queste domande sono state suscitate da un mio amico che contestava il fatto che dovevo anticipare l'impianto eletrico.....

la domanda sulla rapportatura nasce dal dal fatto che avevo sotto una 21 diritta della polini in alluminio.. il solo è che ora stò facendo una vespa da strada con una 150 polini mandatami dala spagna... Et 10 una bomba.... e sotto l'ape devo mettere qualcosaltro ed ero indeciso su cosa mettere....

grazie e scusate per il disurbo....

Inviato

ragazzi!

:!: allora la parola d'ordine è "regolare l'anticipo" non anticipare!

la et3 nasce con un anticipo di 18°+o- 1°e la polini per il suo 130 vuole un anticipo di +o- 16°se non ricordo male.

quindi si deve posticipare non anticipare!

se voi vi prendete la briga di controllare con il goniometro in mano vedrete che l'anticipo è da regolare girando il piatto verso destra e non verso sin.

pensateci e capirete anche il perchè!

cmnq "tecnicamente" è un termine che va usato quando si sa di che si parla, altrimenti è meglio usare termini come "secondo me" o "pensavo che"..... :roll:

Inviato

insomma...io ho visto che ognuno dice la sua su questa cosa.xò secondo me se giri il piatto a sx ,visto che la ventola gira a dx mi sembra ovvio che si anticipa....cioè scocca prima la scintilla !!!!mi discpiace contraddire..

poi fate vobis.

Inviato

fino a qui ci siamo arrivati. ma il punto non è da che parte gira il volano...

il problema è che non capite che la scintilla va posticipata non anticipata.

poi fate come credete.

io vi ho detto come stanno le cose, se non ci credete sono solo affari vostri.

sono qui come moderatore x consigliare le cose giuste.

quando vedo qualche consiglio errato cerco di corregerlo.

non sono qui per dire la mia!!

ripeto, poi fate come volete.

Inviato
Gelax! ha scritto:

ho una special a puntine, come faccio a sapere la tacca sul piatto? non c'è nessun riferimento...

grazie...

Vespa 50: 19°BTDC

si questo lo so, il fatto è che sul piatto con le bobine non c'e nessun riferimento, quindi non so come regolare per far corrispondere i gradi.

Inviato
fino a qui ci siamo arrivati. ma il punto non è da che parte gira il volano...

il problema è che non capite che la scintilla va posticipata non anticipata.

poi fate come credete.

io vi ho detto come stanno le cose, se non ci credete sono solo affari vostri.

sono qui come moderatore x consigliare le cose giuste.

quando vedo qualche consiglio errato cerco di corregerlo.

non sono qui per dire la mia!!

ripeto, poi fate come volete.

Infatti, anch'io per portarlo a 16°gireo di un paio di mm circa in senso oraio, verso destra quindi.

Spiegazione:

Io l'ho avuta con il 102cc Polini e ho notato che lasciando lo stesso anticipo a freddo va ma come si scalda un po' il motore diventa ruvido e non sale bene di giri' date=' rimane quindi troppo anticipato è da ritardare altrimenti se insisti con il gas rischi scaldate o grippaggi (tieni presente che all'epoca andavo con la miscela del distributore al 4%).

Sul foglio di istruzioni della Polini mi sembra di ricordare che ci sia scritto quale anticipo consigliano poi senza tante spiegazioni ti consiglio questo metodo : avrai notato che tolto il volano avrai davanti ai tuoi occhi la piastra dove sono collocate le due bobine,puntine e condensatore che è fissata al carter mediande delle viti e che in un punto dovrebbe corrispondere un segno della Piaggio che combacia con un altro che si trova nel carter.Se non ci dovesse essere prima di svitare le viti e muovere la piastra ce lo fai tu con un cacciavite o altro.Misura esattamente il diametro della piastra e riportalo con un compasso su un foglio da disegno e poi se ad esempio sul libretto di uso e manutenzione ti riporta che il tuo anticipo e 23°e tu sul libretto di istruzioni Polini lo devi portare a 19°con un goniometro scolastico misura sul foglio di carta dove hai riportato il disegno della piastra in scala 1:1 i due angoli : con un calibro misurerai sulla circonferenza quanto in mm sono distanti i due punti e l'esatta misura la riporterai dal segno che hai trovato o hai fatto sul carter in poi MUOVENDOTI IN POSIZIONE ORARIA (POICHE' IL MOTORE SE MUOVI LA MESSA IN MOTO VEDRAI CHE GIRA IN QUEL SENSO DI ROTAZIONE : SE FAI AL CONTRARIO LO ANTICIPI DI PIU' DELL'ORIGINALE).

Ora per farti capire meglio ti spiego cos'è l'anticipo e a cosa serve: la scintilla della candela deve scoccare prima che il pistone abbia raggiunto il punto morto superiore (cioè quando il pistone è arrivato in prossimità della testa)in quanto la compressione della miscela gassosa all'interno della camera di scoppio è una forza che si oppone alla facilità di scavalcamento del punto morto superiore, poi con lo scoccare della scintilla della candela avviene lo scoppio e la combustione della miscela gassosa che anch'essa contribuisce ad essere un'altra forza che non favorisce lo scavalcamento.

Qual'è la misura del giusto anticipo ? E' vincolato dal rapporto di compressione del motore, dal suo utilizzo e dalle sue caratteristiche...magari queste curiosità te le puoi togliere leggendo libri specifici o riviste tecniche.

Io di carburatore avevo l'originale alesato a 16mm e un getto Max di 78 ma avevo anche l'albero motore segato come da foglio polini e raccordato nella sua forma e marmitta Proma senza silenziatore finale.Sono sceso di getto anche provando un 70, il motore girava da matti ma ho rimesso il precedente per paura.

Comunque direi che il tuo in linea di massima dovrebbe andar bene ma bisogna vedere con che marmitt agiri in quanto le espansioni a tutto gas svuotano molto, devi fare delle prove.

Spero di esserti stato di aiuto.

Ciao, paolop.[/quote']

Inviato

ma scusa ! guardando il goniometro se giri il piatto a dx da 18 lo porti a 20 e non 16 come dice polini (io ho un ape 130 elettronica e non so nemmento quanto è l'anticipo originale anzi se qualcuno lo sa...dovrebbe essere como pk-hp) , cmq. ho girato 2 mm a sx,per curiosita fine set. prox girero da adesso a 4 mm a dx e vedro a posticipare come dici tu che diff c'è !

anche se pensandoci forse il mecc me l'ha girato a dx ! come dici tu...ma fine sett lo faccio smontare e vedo... e provo...

Inviato

bravo carlo che va a spulciare nell'archivio!

ragazzi imaprate ad usare la ricerca vi eviterà di fare domande banali.

cmnq ci stiamo dimenticando della doppia frizione caro emmemotori, VOGLIAMO LE FOTO! DAI DAI

il goniometro funziona così:

lo appoggi e metti in linea la tacca dell'anticipo originale sul piatto con la linea dei 18 gradi sul goniometro.

per portare il piatto sui 16 gradi devi mettere in corrispondenza i 16 gradi sul gonimetro-piatto con la tacca sul carter.

devi per forza ruotare il piatto verso destra.

prova e vedrai che ci arrivi.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...