Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ok, mi avevate avvisato...

I nuovi PX soffrono però di alcuni problemi, per fortuna tutti risolvibili:

- Specchietti: sono stati alloggiati su speciali attacchi direttamente sulla fusione del manubrio, forse più belli e funzionali, ma sono caratterizzati dal fatto che dopo poco (soprattutto quello lato frizione) lÔÇÖattacco sul manubrio si rompe. Conviene spostarli sulle classiche staffe come in passato, magari facendo filettare gli specchi di serie o sostituendoli con altri già filettati. Problematico reperire delle staffe che non interferiscano con il carter coprivaschetta olio.

Con il PX a disco non puoi usare quelle staffe per mettere sia specchietti che parabrezza. Quindi o ti tieni gli specchietti negli appositi fori e li cambi ogni volta che si spezzano o devi trovare una soluzione alternativa.
Ok, ha gli specchietti che ispirano fiducia quanto in iracheno imbottito di esplosivo.
Dai un'occhiata a questa discussione: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=19088&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

Noterai che possono comparire dei problemi, ma non farti scoraggiare da tutti gli inconvenienti citati. L'unico dal quale è difficile scampare è la fragilità degli attacchi degli specchietti.

...specchietti che fino ad oggi dopo quasi 4 anni a me non si sono MAI rotti!!! :lol:

Pur avendoli visti con i miei occhi io non riesco ancora a capacitarmi di questa cosa...

Ciao,

I più significativi e frequenti erano, fino a qualche tempo fa, i soliti specchietti ed il vetrino d'ispezione del livello olio miscelatore. Pare che siano inconvenienti ormai risolti.

Ciao

...ma oggi dopo 3500 km. è partito il primo specchietto. Stavo percorrendo tranquillamente la strada per andare al lavoro quando a un certo punto l'ho visto partire. Afferrato al volo, l'ho infilato nel bauletto, non c'è stato nemmeno l'effetto sorpresa: conoscevo già la storia e anche il finale.

Si è spaccato l'attacco sinistro all'altezza della filettatura e dunque il filetto è rimasto nella parte inferiore del manubrio.

Ho chiamato l'officina e mi hanno detto: "strano, avrà preso un colpo". Non è così e osservando lo specchio si nota l'assenza anche solo di un piccolo graffio. Ho fatto notare che non si tratta di una caso isolato e sono caduti dalle nuvole. Strano. Potrei montare le staffe e cambiare gli specchi, ma voglio farmeli sostituire in garanzia. In questo modo prima o poi dovranno accorgersi dell'errore progettuale.

Rudy - West

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 125
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Incredibile ....

Stesso chilometraggio

Stesso Specchietto ...!

Ho provato a farmeli sostituire anch'io da mammapiaggio in garanzia ma non c'e' stato nulla da fare. :(

Se crei il precedente, faccio il pazzo !!!!!

Alla fine ho optato per le staffe sotto:

15 euro di spesa.

Devo dire, ad onor del vero, che gli specchietti sullo sterzo non si possono vedere.

Ti allego le foto la troverai familiari !!!

cruscotto.jpg

staffette.jpg

Inviato
Incredibile ....

Alla fine ho optato per le staffe sotto:

15 euro di spesa.

Devo dire, ad onor del vero, che gli specchietti sullo sterzo non si possono vedere.

Esatto, è proprio uguale! Oltre ai 15 € per le staffe dovrei acquistare anche gli specchietti filettati. Come staffa penso che questa possa andare bene:

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=26138&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=staffe+cuppini

e per quanto riguarda la garanzia, se non mi sistema lo specchietto, metto le staffe e compero gli specchietti da un'altra parte. La Vespa ha solo sei mesi.

Ciao,

Inviato

Azz. Allora avevo capito male. Credevo fosse un problemo dello specchietto fragile, non del supporto! Porca....

GustaV mi pare avesse risolto con dei tappi da idraulica, che si infilavano (fatalità) ad incastro nel buco che resta sulla vespa una volta spostati dalle loro sedi gli specchi. Prendi le misure del diametro del buco da tappare con un metro o qualsiasi cosa tu abbia sotto mano, vai in un negozio per il fai da te o ferramenta e chiedigli di questi tappi. Se ti chiedono la misura digliela. Io almeno farei così, anzi, mi sa che farò così. Al limite li prendi un po' più grandi e li sagomi con il dremel, ma come ti dicevo GustaV non ne ha avuto bisogno. Tutto sta a trovare sti tappi.

Inviato

GustaV mi pare avesse risolto con dei tappi da idraulica, che si infilavano (fatalità) ad incastro nel buco che resta sulla Vespa una volta spostati dalle loro sedi gli specchi.

Tappare i buchi è il minore dei problemi...

Ciao,

Inviato
Incredibile ....

Alla fine ho optato per le staffe sotto:

15 euro di spesa.

Devo dire, ad onor del vero, che gli specchietti sullo sterzo non si possono vedere.

Esatto, è proprio uguale! Oltre ai 15 € per le staffe dovrei acquistare anche gli specchietti filettati. Come staffa penso che questa possa andare bene:

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=26138&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=staffe+cuppini

e per quanto riguarda la garanzia, se non mi sistema lo specchietto, metto le staffe e compero gli specchietti da un'altra parte. La Vespa ha solo sei mesi.

Ciao,

No aspetta,

Ho usato gli specchietti in dotazione ma i supporti li ho cambiati:

Ne ho presi 2 in acciaio più piccoli, comprati in un negozio generico per ricambi moto dotati il più delle volte nei plasticoni.

No filettatura su specchietti vecchi, anche perchè altrimenti si

abbasserebbero troppo e non si vedrebbe più una fava !!!!

Usare i vecchi supporti sarebbe come ricominciare da capo, quel materiale sollecitato dalle vibrazioni, non resiste.

Inviato
[

Ho usato gli specchietti in dotazione ma i supporti li ho cambiati:

Ne ho presi 2 in acciaio più piccoli, comprati in un negozio generico per ricambi moto dotati il più delle volte nei plasticoni.

Questo è molto interessante. Mi vuoi dire che hai trovato dei supporti nei quali infilare gli specchietti originali? Hai mica una foto?

Grazie.

Inviato

Benvenuto!

Ne parlavo giusto prima al semaforo con un altro ragazzo in vespa..lui ha rifilettato l'originale, mentre io ho montato le piastre e specchetti della cuppini.

I "tappi" gli ho trovati da Parpinelli (MI) come ricambi originali Piaggio...

Tra l'altro il bello è che quando ho fatto un botto con la vespa lo specchietto è rimasto attccatissimo, si è spezzato dopo circa 4000 km...

Ma com'è che si spezza quasi sempre il sx????

Inviato

Bilancio del pomeriggio: fatti 149 km a una velocità di crociera di 80km/h segnati, ne più ne meno, sul lago di garda per rodare la vespa dopo i fatidici 1000 km. Vespisti incontrati: 1 che mi ha calorosamente salutato e io ho risposto ovviamente altrettanto calorosamente, con strombazzata e mano fuori. Vespisti sorpassati 2, ma solo perchè eravamo imbottigliati e io ho tagliato una rotonda :P.

Parlando di cose serie, al 147°km (sulla via del ritorno) parto al semaforo, prendo una buchetta da niente e mi vedo lo specchietto (toh... il sinistro) afflosciarsi come un fiore quando gli butti addosso la soda caustica. Non è saltato via, quindi non l'ho preso al volo. Ho fatto 20 mt, freccia a destra, fermata, prendo lo specchio e con cura lo ripongo nel baulotto, mentre degli avventori di un bar mi guardavano come fossi atterrato da marte. Al mio "alà mati, volìo un speièto?" (trad: su "matti", volete uno specchietto?") due risate e via a casa. Le foto precedentemente postate sembrano fatte da me: stessa rottura, stesso specchio etc etc.

La vespa è una PX 151 con 1148 km e rotti, è di fine gennaio 06. Tanto da farmi due risate proverò ad andare dove l'ho comprata, ma ho idea che mi servirò anche questa volta di Cuppini. Per tappare i buchi sto cercando di immaginare cosa utilizzare, ma a parte il buon vecchio nastro da pacchi penso opterò per sti famosi tappi.

La vespa comunque è andata come uno spettacolo!!! Sono partito con il pieno scarso e sono arrivato che ho ancora 1/4 di serbatoio :D:D A parte sti acciacchi, la vespazza è una macchina da guerra ;);)

Inviato

Altro che aviaria, questa si che è una epidemia. Mi sembra inverosimile che Piaggio non ne siano al corrente.

Per ora la mia Vespa è particolarmente asimmetrica: specchietto originale tondo cromato a destra e specchietto rettangolate nero su piastra cuppini a sinistra. D'altra parte non è prudente viaggiare senza.

Ciao,

Inviato

No no, per carità. Per fortuna sono rimasto senza sulla via del ritorno, se no affrontare il lago con il traffico che c'è senza specchi è un suicidio (per i sorpassi intendo). Ordinato ora su ebay, per 24 euri spese di spedizione incluse.

Inviato

Insomma altro che supporti rinforzati sugli ultimi esemplari... il problema c'è sempre e mi chiedo perchè non riescano a risolverlo... a questo punto tanto varebbe vendere il PX con gli specchi sulle staffe.

Inviato

Udite, udite: anche a me, dopo 4 anni e 25mila km si è rotto il supporto sinistro! :cry:

Solo che si è troncato nel punto più stretto in corrispondenza del tubo rotante del manubrio. Boh.

Ho provato a intagliarlo col flex per svitarlo col giravite, ma niente...

In Piaggio vendono degli specchietti da ciclomotore neri e tondi a 14 euro cadauno con le staffe ad "L". Quella di destra va piegata con un martello (così ha fatto un mio amico). Però me li hanno sconsigliati, perchè non di eccelsa qualità (dicono loro).

Ancora non li ho comprati, voglio pensarci su un po'.

Ma ha senso filettare gli steli originali se tanto tendono ad arrugginirsi?

Inviato

Credo non abbia senzo. primo perche davvero si arruginiscono e secondo perche con filettatura si abbassano troppo

rischiano di essere inservibili.

Ho promesso a West le foto dei supporti comprati, mantengo (spero) domani mattina.

Inviato

Credo non abbia senzo. primo perche davvero si arruginiscono e secondo perche con filettatura si abbassano troppo

rischiano di essere inservibili.

Ho promesso a West le foto dei supporti comprati, mantengo (spero) domani mattina.

Inviato

Credo non abbia senzo. primo perche davvero si arruginiscono e secondo perche con filettatura si abbassano troppo

rischiano di essere inservibili.

Ho promesso a West le foto dei supporti comprati, mantengo (spero) domani mattina.

Inviato

Nel provare a svitare lo spezzone di stelo rimastomi in sede l'ho martellato con forza tangenzialmente. Ora quando freno con decisione con l'anteriore sento a volte un colpo secco provenire dal manubrio. Non è che ho fatto danni? :?

Inviato

Dalle foto si direbbe che si riesca a svitare usando una chiave del 12 / 11 (il dado che stringe lo specchio è del 13) o sbaglio? Oppure svitando con una pinza "furba". Se si spezza tanto meglio, ma piuttosto di fare danni meglio provarle tutte. In alternativa c'è sempre il buon vecchio Dremel con lama da ferro.

Inviato

Personalemte ho optato per lasciare il moncherino li dov'è.

Il riusultato che raccontavo comprendeva

Staffa reggi specchietto in acciaio, normalmente in dotazione di generici plasticoni,

Staffa sottosterzo in ferro fatta da fabbro (6 minuti di lavoro)

per un totale di 15 euro.

Questo il risultato.

Staffa%20specchietto.jpg

Inviato

Io mi riferivo all'altro specchietto, quello buono. Il moncherino lo lascio pure li che tanto non disturba. Forse non ho letto bene, credevo ci fossero problemi a smontare il supporto rimasto integro.

Inviato

Staffa reggi specchietto in acciaio, normalmente in dotazione di generici plasticoni,

Staffa sottosterzo in ferro fatta da fabbro (6 minuti di lavoro)

per un totale di 15 euro.

Questo il risultato.

Staffa%20specchietto.jpg

Grazie! Mi metto subito alla ricerca. Le informazioni che hai dato sono utilissime dato che molti hanno cambiato gli specchietti originali.

Ciao.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...