Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho gia provato una volta ad incoraggiare l'inserimento di un "sound player" su questo sito.

A me, servirebbe tantissimo per riuscire a DECIFRARE (col vostro aiuto) i molteplici rumori con i quali el__burro cerca di comunicare.

Tra graan graaaaang.. e brom broooom ora avverto una sorta di cingolio..

cosa potrebbe essere... il motore inizia a perdere compressione, fino a fermarsi,(non bloccarsi) come se si fosse scaldato..

Si sta REINGRIPPANDO?

Grazie

El__Burro

 
Inviato

Al limite registra un WAVE, convertilo in MP3 per alleggerirlo e postalo qui. Se non puoi, usa il servizio gratuito su rapidshare.de e posta il link. Per il rumore non ti so dire, ho passato 1150 km sul mio PX e ogni rumore mi sembra strano :):)

Inviato

purtroppo i rumori e i suoni se non registrati in una sala di registrazione o simili vengono sempre distorti ma si può sempre provare come ha detto baldo

Inviato

Esatto... ci pensavo ieri al ritorno a casa.. registrare i suoni e AGGIUNGI ALLEGATO... si puo' fare.

Per HAAKON

da tempo un rumore di cuscinetto da cambiare l'ho notato.. sono facili da cambiare??

Grazie 1000

El__burro

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ancora Io,

il rumore e' andato.. ho oleato un po di piu' ma spesso (come samattina) perde compressione e sono costretto ad andare a passo d'uomo se non a fermarmi addiritura...

Che sara' ..che sara' ...che saraaaa' che sara della mia Vespa chi lo saaa..

Grazie

El__burro

Inviato

Cambiare i cuscinetti non è cosa da poco, bisogna "calare" il motore ed aprirlo. Un bravo meccanico ci mette poco, ma di questi tempi...

Tempo addietro grippai un cuscinetto, lato volano della Sprint Veloce, proprio mentre partivo per un viaggio. Si sfaldò completamente la protezione in plastica. Il grosso del lavoro lo feci io, portai il blocco già quasi tutto smontato da un meccanico che per 60 euro (estate 2002...) cambiò cuscinetti, paraoli e guarnizione e rimontò il tutto.

Altro episodio: grippaggio cuscinetti di banco della VNB1 di ritorno dall'Eurovespa di Viterbo. Ho versato mezzo litro d'olio nel serbatoio, è ripartita cigolando un pò ma non solo mi ha riportato a casa, FUNZIONA ANCORA ADESSO SENZA AVER MAI APERTO IL MOTORE !!!

Inviato

Haakon

in effetti i sintomi ci sono, cingolio, perdita d'olio...

..MammaMia che pugno in faccia.

Non sarebbe un problema calare il motore (ci metto 15 minuti)

ma e' meglio che non tocchi nulla, gia ne ho spaccato uno di semicarter.

Grazie ancora

El__burro

..ma magari ci provo.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Andato... grippato,

L'altro giorno dopo una settimana di quasi normalita' il motore si e' bloccato.

Il volano non gira e smontando il carburatore ho trovato qualche pezzetto di metallo (forse il pistone)

L'ho riportata a casa ma ora DEVO aprire per forza,

per rifare un motore da queste parti ci vogliono 220€ di manodopera piu' le varie parti da cambiare (in media 200€ minimo).

Allora, per cambiare cuscinetti e paraolii c'e' bisogno di estrarre l'albero motore????

si puo' fare facilmente??

Grazie

Inviato

Allora, per cambiare cuscinetti e paraolii c'e' bisogno di estrarre l'albero motore????

si puo' fare facilmente??

Grazie

Se non hai un'estrattore ma ricorri alle mazzate (sempre con martello di piombo) è più salutare se tra i due semivolani inserisci ad incastro una zeppetta di legno nella parte opposta al perno di manovella, così non corri rischio di disallineamenti.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

se hai a portata di mano una tanichetta di diluente sintetico, un barattolo e un pennello puoi usare questo per pulire tutto lo sporco...vedrai come lo scioglie il diluente...!

PS:sicuro che la perdita di prestazioni del tuo motore e il bloccaggio con successivi ritrovamenti di pezzetti dimetallo non sia dovuto alla rottura del paraolio lato frizione? in passato mi è successo...

Inviato

Potrebbe essere, anche perche' ho notato che al piatto copri frizione manca un perno. (e' spezzato e dovro' estrarlo).

Oggi piove ma se esce un raggio di sole inizio a pulire.

ps

Contenello >>> Diluente sintetico..? Quello per togliere la vernice dal pennello..??? No! quella e' l'acquaragia.

A presto

Inviato

esistono dei prodotti chimici che si spruzzano per pulire i motori dei camion che sciolgono la morchia in una maniera assurda.. cmq fincè è morchia fresca..(bella inzuppata di olio) con una lancia e spennellate di NITRO o benzina viene via bene anche quella..p.s le parti elettroniche levale prima e tappa lo scarico della marmitta e quello del carburatore..

Inviato

Fatto, aperto, ora eccomi al primo ostacolo..

il perno della campana (delle marce) .. come si svita?

Il pistone si e' sbriciolato ed e' andato a finire ovunque ..

come pulisco?

smonto tutto?

Grazie

cimg0036_871.jpg.c9db50fb3f57c5775ff960f

campana_138.jpg.16f1cf25bdb8ff8f9777c779

cimg0036_871.jpg.c9db50fb3f57c5775ff960f

campana_138.jpg.16f1cf25bdb8ff8f9777c779

cimg0036_871.jpg.88cf48f937eb3576796778d

campana_138.jpg.b9cae9b82c4c478bd566dbee

cimg0036_871.jpg.8a5d795db76e1ca3dd4c46c

campana_138.jpg.96b4cccef5645917c47a29c4

cimg0036_871.jpg

campana_138.jpg

campana_138.jpg

cimg0036_871.jpg

campana_138.jpg

cimg0036_871.jpg

campana_138.jpg

cimg0036_871.jpg

campana_138.jpg

cimg0036_871.jpg

campana_138.jpg.c241c464d759e08d82cec4587abff2e7.jpg

cimg0036_871.jpg.cba32a234f7559359caa1482d650dd70.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...