vesparacer Inviato 23 Aprile 2006 Segnala Inviato 23 Aprile 2006 Si possono montare su una faro basso i cerchi del gs prima serie da 10" quali modifiche si dovrebbero apportare? si puo' far qualcosa a livello di motore? sostituire carburatore o limare carter etc... ? qualcuno ha esperienza? Grazie Ciao Vesparacer Cita
Ospite Inviato 23 Aprile 2006 Segnala Inviato 23 Aprile 2006 per i cerchi dovresti andarci tranquillamente , per il motore lascia perdere , non ci cavi fuori gran che dal motore della farobasso , meglio creare un supporto adeguato dsenza modificare il telaio e metterci il motore di un px/pk non è il caso di elaborare il motore è sufficente già un 125/150 del px altrimenti rischi di demolirlo con gli stattoni il telaio Cita
vesparacer Inviato 23 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2006 grazie per i consigli per i cerchi cerchero' di atattare i 10" perche' mi pare che possa essere un po' piu' stabile.... x il motore ho un motore di una vl2 150cc magari con un carburatore da 19 pensavo possa andare un po' meglio... nulla di piu' non volevo stavolgere completamente il telaio grazie Vesparacer Cita
Pozzy Inviato 23 Aprile 2006 Segnala Inviato 23 Aprile 2006 Una bella cosa sarebbe montare il blocco px, solo che ci sono troppe modifiche (e tagli) da fare per via dell'attacco al motore, all'ammortizzatore e anche in zona carburatore..... Sarebbe piaciuto anche a me ma viste le troppe modifiche irreversibili ho lasciato stare.... Cita
freegiox Inviato 23 Aprile 2006 Segnala Inviato 23 Aprile 2006 VI PREGO DITEMI CHE QUESTA DISCUSSIONE E' UNO SCHERZO! Cita
Ospite Inviato 23 Aprile 2006 Segnala Inviato 23 Aprile 2006 non ricordo quale motore di preciso ma ricordo che un amico aveva montato un motore un po + brillante sotto la sua farobasso e non aveva assolutamente tagliato niente , per quanto riguarda il motore VL2 la differenza nemmeno la senti rispetto al motore originale 125 , in pratica la cubatura si sente solo a parole Cita
Pozzy Inviato 24 Aprile 2006 Segnala Inviato 24 Aprile 2006 Si ben credo che anche il blocco del gs150 vada su no? Cmq fatto sta che anch'io che non sono amante del tuttooriginalecomeuscitodifabbrica mi sono fermato visti i troppo "taglia e cuci da fare" eheheh.... Però c'è gente che non si ferma comunque!!! Cita
sirnick Inviato 24 Aprile 2006 Segnala Inviato 24 Aprile 2006 cazzo figa.. ma la ricordo quella GS pozzone.. pauraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Cita
Marcogm81 Inviato 27 Aprile 2006 Segnala Inviato 27 Aprile 2006 Che pietà, come si fa a ridurle in quel modo? Cita
Pozzy Inviato 27 Aprile 2006 Segnala Inviato 27 Aprile 2006 Con l'alternativo ed una saldatrice!! Cita
Er_Cobra Inviato 27 Aprile 2006 Segnala Inviato 27 Aprile 2006 Con l'alternativo ed una saldatrice!! Eh Eh !!! Con un mio amico tanti anni fa ... ma proprio tanti !! Avevamo montato un motore forse della VBB (non lo so perchè allora non andavamo per il sottile ...) so che era un 150 4 marce. Eravamo riusciti a montarlo interponendo degli spessori tagliati da un tubo in teflon sul braccio del carter risaldando (rifacendo) qualcosa sul telaio dove c'era l'attacco dell'ammortizzatore e tagliando qualche pezzo qui e là. La vespa doveva essere uno struzzo perchè mi ricordo che aveva il faro e contachilometrisul manubrio in tubo. Il problema era che poi andava storta, in derapata !!! Mai saputo che fine ha fatto perchè la vespa era di suo padre ... ed anche se l'aveva abbandonata in garage rimase un pò scocciato di ritrovarsela in quello stato!! Cita
Ospite Inviato 30 Aprile 2006 Segnala Inviato 30 Aprile 2006 facciamo una cosa.....tu mi dai quella povera farobasso e io un px tutto elaborato!!!!!! e io che non voglio raccordare i carter del mio gtr x il 177!!!! Cita
ho6vespe Inviato 1 Maggio 2006 Segnala Inviato 1 Maggio 2006 io sulla farobasso avevo pensato di metterci un collettore lamellare e un carburatore et3.. ma poi non l'ho mai fatto. Temevo che poi la marmitta originale non sarebba stata abbastanza lunga per un 19. Comunque non dovrebbe essere molto difficile da fare ciao Cita
sirnick Inviato 1 Maggio 2006 Segnala Inviato 1 Maggio 2006 io sulla farobasso avevo pensato di metterci un collettore lamellare e un carburatore et3.. ma poi non l'ho mai fatto. Temevo che poi la marmitta originale non sarebba stata abbastanza lunga per un 19. Meglio darsi al restauro valà... Cita
Pozzy Inviato 3 Maggio 2006 Segnala Inviato 3 Maggio 2006 Meglio darsi all'alcol!!!!!!!! che non fa mai male.... penso.... Cita
Ospite Inviato 3 Maggio 2006 Segnala Inviato 3 Maggio 2006 che non faccia male non so,ma sicuramente fa meglio di questi lavori Cita
Paolito Inviato 3 Maggio 2006 Segnala Inviato 3 Maggio 2006 bhe se le modifiche sono reversibile e non intaccano la struttura della vespa, perchè non farle????? a me le vespe piacciono un sacco originali di estetica, ma con un motore che mi permetta un sacco di divertimento! ovvio che forse la farobasso, per i suoi limiti strutturali e progettuali non è la più indicata a questo tipo di trattamenti!!!! e cmq sono straconvinto che all'epoca i nostri nonni tendessero a struccazzare tutto quanto gli passase per le mani!!!!!! Cita
ho6vespe Inviato 4 Maggio 2006 Segnala Inviato 4 Maggio 2006 io sono convinto che un bel lamellare su una farobasso ci starebbe da dio.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini